News Related to Telemetria for Dummies
Proseguiamo la trattazione su come affrontare al meglio la schermata iniziale che il software connesso all'acquisizione dati ci offre al computer, approfondendo le varie possibilità (by M. Voltini)
È ora il turno della seconda parte del capitolo riservato a come "affrontare" le schermate iniziali che il software della nostra acquisizione dati ci propone inizialmente, quando ci...
Vediamo come impostare al meglio la schermata iniziale sul nostro computer, per poter sfruttare il più possibile e in modo comprensibile il nostro sistema di acquisizione dati (by Maurizio Voltini)
Allora, anche grazie ai nostri articoli precedenti su questo tema, abbiamo installato sul nostro kart un sistema di acquisizione dati "come si deve" e siamo dotati di hardware e software (...
L'ultima novità Starlane ci permette di consultare i dati in pista senza avere un computer né limitandoci al display dello strumentino, bensì sfruttando i nostri smartphone e tablet: vi presentiamo il nuovo software MAAT Mobile di Maurizio Voltini
Nelle puntate precedenti di questa rubrica, abbiamo visto come sia necessario un computer (dotato di software specifico) per analizzare compiutamente i dati raccolti in pista, mostrandoli nel modo pi...
Vediamo quali sono i componenti più opportuni da aggiungere per espandere un sistema di acquisizione dati rispetto a quello più semplice con cui abbiamo iniziato: i sensori di velocità assale e di temperatura dei gas di scarico. a cura di Maurizio Voltini
Nelle puntate iniziali di questa rubrica che vuole trattare di "telemetria per dummies", abbiamo trattato di come impostare un sistema di acquisizione dati giusto per iniziare, quello pi...
Vediamo come analizzare i dati raccolti con il nostro sistema di acquisizione, cominciando a considerare un parametro spesso mistificato: il miglior giro ideale
Testo di Maurizio Voltini
Nelle precedenti puntate di questa rubrica abbiamo visto come "confezionare" un sistema di acquisizione dati proporzionato alle nostre esigenze e come accoppiare...
Ebbene, abbiamo montato il nostro sistema di acquisizione dati: ora cosa dobbiamo fare? E cosa ne facciamo dei dati registrati all'interno della strumentazione dopo i primi giri del circuito? (Maurizio Voltini)
Nelle due precedenti puntate di questa rubrica abbiamo visto quali sono le caratteristiche principali dei dashboard per l'acquisizione dati destinati all'impiego sui kart, e come montare il...
Una volta che abbiamo scelto il nostro sistema di acquisizione dati, questo naturalmente va montato sul nostro kart. Vediamo quali sono le accortezze da utilizzare in questa fase (a cura di Maurizio Voltini)
Facendo seguito alla prima parte di questo servizio pubblicata su Vroom di marzo, continuiamo a metterci nei panni di un neo-kartista che, appena entrato in questo mondo magari comprando un kart...