News Related to Vroomkart
Preview of the Vroom International Karting Magazine September/October 2023 - N.258
Buy the digital version of the Vroom Karting Magazine from our eBook store on Pocketmags.com
Cover Vroom International Karting Magazine N.258 September/October 2023
- EDITORIAL
5 There’s room...
In molti trovano ingiusto il trattamento riservato al pilota olandese, ma pochi si sbilanciano sul serio. Vettel come sempre non ha peli sulla lingua, definendo “duro e brutale” il trattamento riservato a De Vries da Red Bull (fm)
Il sistema intero della F1 rischia, se non subito, di pagare le amare conseguenze del modo in cui gestisce – e distrugge – le carriere dei piloti. L’eco generato dalle modalit...
Capita di rado che, negli sport che hanno visto un’evoluzione tecnica, il passato sia rimpianto come nel karting. Realizzando questo video abbiamo cercato di capire il perché, facendoci aiutare da due protagonisti del passato e del presente. (fm)
Provate ad immaginare il tennis, o lo sci: in questi sport, difficilmente un campione contemporaneo potrebbe trovare “qualcosa di buono” in un attrezzo risalente a trent’anni fa o...
Sandro Marra e il 3 volte Campione del mondo Lorenzo Travisanutto sono scesi in pista in esclusiva per Vroom scambiandosi il kart: un Formula Super A con motore a valvola rotante classe 1997 ed un OK Senior identico a quelli con cui oggi si corre il Mondiale di riferimento per le classi monomarcia: se ne sono viste (e sentite) delle belle…..(fm)
Vroom torna in pista per un test un po’ fuori dal comune: quante volte nel paddock, sui social o al bar della pista ci siamo trovati a rimpiangere i bei tempi andati, lamentandoci del karting...
Preview of the Vroom International Karting Magazine July/August 2023 - N.257
Buy the digital version of the Vroom Karting Magazine from our eBook store on Pocketmags.com
COVER 257
RACING
FIA KARTING EUROPEAN CHAMPIONSHIP OK/OKJ
LAMMERS vs GOMEZ, WHAT A DUEL!...
Partecipare alla 100esima edizione della 24 Ore di Le Mans (dopo 50 anni di assenza) e vincerla subito. Questa è storia dello sport. Questa è storia dell'automobilismo. Questa è storia della Ferrari.
Sì, questa Ferrari ci piace molto, ma anche il WEC e le gare Endurance sono tornate a una sorta di età dell’oro. Basti guardare ai marchi partecipanti e al numero degli iscritti....
L’impressionante tempo fatto registrare da Antonio Fuoco che è valso al Team Ferrari la Pole Position della gara più iconica del Mondo ha fatto tornare alla mente di chi ha seguito gli esordi del giovane pilota calabrese in kart il suo nomignolo….profetico :)
E’ una gara di durata e per giocarsi la vittoria saranno tanti i fattori in gioco. Tuttavia, lo strepitoso tempo di 3:22.982 fatto siglare da Antonio Fuoco nell’edizione del Centenario di...
A 65 anni ci ha lasciato Stefano Morsicani, uno dei tecnici più geniali e controversi del karting di sempre (p.m.)
L’abbiamo scoperto tutti così, con una foto di commiato sui social network: “Addio Stefano”. Aveva solo 65 anni, un’età in cui oggi si è ancora giovani,...
La strepitosa vittoria di Gabriele Minì in F3 a Montecarlo ha lanciato il giovanissimo siciliano nel novero dei grandi pretendenti ad un posto in Formula 1. La conferma del grande talento di Minì è oggi sotto gli occhi di tutti, ma per gli addetti ai lavori non è affatto una novità, come testimonia una storica copertina di Vroom...
Non c’è molto di nuovo quando scopri che un grande talento del motorsport è passato dal karting. Questa è ormai una regola fissa, alla quale nessuno pensiamo potrà...
WTF1.com, un sito molto apprezzato dai tifosi di F1, ipotizza che la carriera in F1 di De Vries sia già a rischio: in che modo questa riflessione ci riguarda tutti? (fm)
Secondo WTF1.com, il poco brillante inizio di stagione potrebbe costare caro al debuttante di lusso Nyck De Vries, a lungo sull’uscio della F1 in funzione dei suoi brillanti risultati nelle...
Preview of the Vroom International Karting Magazine May/June 2023 - N.256
Buy the digital version of the Vroom Karting Magazine from our eBook store on Pocketmags.com
COVER 256
CLOSE UP
In memory of Angelo Parilla - Farewell Warrior!
by Pierluigi Mancini
...
Preview of the Vroom International Karting Magazine March/April 2023 - N.255
Buy the digital version of the Vroom Karting Magazine from our eBook store on Pocketmags.com
COVER 255
KNOW-HOW OKN ENGINE DEVELOPMENT AND TUNING
INTERVIEW
GIANCARLO FISICHELLA...
Preview of the Vroom International Karting Magazine January/February 2023 - N.254
Buy the digital version of the Vroom Karting Magazine from our eBook store on Pocketmags.com
COVER 254
GLOBALKART - FIA KARTING Prize Giving 2022 in Bologna
GLOBAL E10
THE GOAL IS...
La Fia sembra intenzionata ad attivare una politica promozionale ponendo maggiore attenzione al movimento amatoriale invece che solo a quello professionistico, ben rappresentato tra l’altro dal palcoscenico internazionale con il Campionato Europeo e il Mondiale. Ma per conseguire lo scopo c’è da rivalutare, ovviamente, il progetto ‘Original Karting’ e renderlo appetibile al movimento amatoriale. Riuscirà nell’intento?
La notizia è di quelle che fanno rumore, solo perché dopo così tanto tempo era difficile anche solo immaginarlo... Meglio tardi che mai, certo, e il progetto di cui abbiamo...
Il motore con il cambio (e le cambiate stesse) dal punto di vista dei dati: vediamo come si può intervenire in merito grazie all’analisi dei parametri in gioco - di M. Voltini e A. Saccucci
Per ogni telemetrico e per chiunque veda i motori in termini ingegneristici, il cambio di velocità è un dispositivo che permette al motore stesso di operare nella cosiddetta “...
Visto che il mondo del karting diventa sempre più “professionale” oltre che “professionistico”, abbiamo voluto parlare con Alberto Tonti, della Fly Racing Consulting, per capire meglio il ruolo del manager nel karting.
Alberto, come è la vita del manager nel mondo del kart?
Domanda scomoda! È articolata e molto variegata…non è una vita semplicissima! Questo perché il mondo del...
È ben documentato che il karting ha avuto inizio nell'area di Los Angeles, nel sud della California. Il primo kart è stato costruito alla fine del 1956 presso Colorado Street a Glendale, in California. La maggior parte delle persone coinvolte nel karting d’epoca sa che Art Ingles, che ha lavorato per Frank Kurtis (il famoso costruttore di auto da corsa Indy di quel tempo), era il gentleman responsabile della creazione del primo kart e presto la mania del kart si sarebbe diffusa negli Stati Uniti d'America e in tutto il mondo.
Verso la fine degli anni Cinquanta furono fondate nell'area di Los Angeles importanti aziende produttrici di kart come Bug e Go Kart. Allo stesso tempo sono nate aziende associate come Hands,...
Se guardiamo alla griglia attuale del Mondiale di F1, diversi tra i piloti al via si sono seduti al volante di kart con una leva al volante che permetteva di azionare i freni anteriori. Dal 2016, il bando della FIA.
Il freno anteriore ha costituito una novità di breve durata, la cui ‘fortuna’ è equiparabile a quella della fase per alcuni “buia” che il karting ha subito...
La fatica fisica, si sa, condiziona la prestazione del pilota. Il kart è in questo caso davvero uno sport estremo, con un rapporto velocità/curva secondo solo alla Formula 1, rendendo questo tipo di attività davvero dispendiosa per il fisico.
Durante una gara i battiti cardiaci arrivano a 190 bpm e dunque bisogna saper allenare sia la resistenza che una vera e propria forza, ovvero una “forza resistente”. Il kart, non...
Il tema dei pesi “ha un certo peso” per chi vive nel mondo del karting. (M.B.)
Non in pochi pensano che i pesi andrebbero “rivisti” in molte categorie, come la OKJ, dove ragazzini di 12 anni di 35-40 kg devono spingere spesso kart con 20/30 kg di zavorre, sforzo...