Focus about Karting
Finalmente ho potuto guidare in questo stupendo tracciato con il mio DD2....
Per tutto l’evento delle Grand Finals i piloti ricevono in tutto due set di gomme nuove, il primo per fare i 6 turni di prove e il secondo per fare tutto il resto, dalla qualifica alla gara,...
La rituale assegnazione dei kart è un rito delle Grand Finals che non può lasciare indifferenti. Per il nostro inviato all'interno della gara si avvicina il momento della pista...
È stata una giornata di preparativi intensa sotto il caldo del Bahrain! Dopo aver partecipato al briefing ho finalmente ritirato il mio BirelArt, e vedere l'iconico treno di kart...
Leonardo Principalli, pilota Italo Svizzero specialista dei monomarca – ha vinto dovunque, con qualunque tipo di kart, nei Trofei di marca – ha accettato quest’anno una nuova sfida, quella di ricoprire il doppio ruolo di pilota e ‘giornalista dentro alla gara’ per la settimana delle finali in cui gareggerà nella DD2. Seguiamo la sua avventura in Bahrain direttamente dalla pista...
Ciao sono Leonardo Principalli e corro in gokart dal 2013, quando ho cominciato con dei kart a noleggio in una pista vicino casa mia, nella Svizzera Italiana. Dopo avere gareggiato e vinto qualche...
I decenni sono intervalli di tempo sufficienti ad inglobare cambiamenti epocali: sicuramente questo è il caso di quello che si completa quest’anno, con il terzo titolo mondiale di F1 consecutivo per Max Verstappen. Un decennio che comincia ovviamente dalle piste di kart (a cura di Fabio Marangon)
Forse oggi qualcuno, davanti all’ennesimo GP dominato da Max Verstappen, potrebbe non rendersi conto di quale genere di pilota stiamo parlando. Perchè capita sempre così: mentre...
La preparazione dei motori OKN permette un discreto margine di lavoro ai tecnici, in modo da poter partire ad armi pari (o quasi) nei confronti degli avversari. Vediamo quali sono i parametri su cui poter lavorare.
Le categorie della OKN, regina del karting monomarcia, hanno destato interesse e curiosità da parte di tutti quei piloti che, stanchi di alcuni monomarca diventati nel frattempo troppo...
Un’alimentazione giusta ed equilibrata è assolutamente indispensabile per essere al 100% da un punto di vista fisico e mentale durante gli eventi sportivi. Naturalmente non sarà sufficiente per vincere ma sicuramente potrà garantire ai piloti la giusta quantità e qualità di energia per svolgere valide sedute di allenamento e ottenere buone prestazioni durante le varie sessioni di test, qualifiche e gare, senza far entrare il corpo in disidratazione.
Alimentazione pre-gara
L’alimentazione pre-gara e post-gara deve essere specifica e programmata, sia in termini di cibo che di programma orario, anche se poi durante gli eventi sportivi si...
Da almeno 25 anni al karting manca una categoria promozionale. L’assenza delle Federazioni è stata a lungo compensata, con buoni risultati, dai monomarca. Riuscirà la FIA a colmare un gap così lungo?
Finalmente ci sono arrivati. Il 2022 è stato l’anno in cui la FIA, in maniera concreta, ha messo mano alla patata bollente delle categorie promozionali. Ha messo al centro di tutto un...
La casa più vincente in KZ torna a vincere un Mondiale nel modo più plateale, imponendosi nelle due categorie e ribaltando i pronostici. Complice tecnico di un’impresa storica il preparatore Abruzzese, che ha raccolto la sfida e lavorato duramente per raggiungere un apice difficilmente battibile.
Ricordando solo i Mondiali del nuovo millennio, a partire dal 2007 al 2011 CRG aveva messo in tasca la micidiale sequenza di Jonathan Thonon vincitore di ben 4 “World Cup” (allora cos...
Di un Campionato Europeo in due prove potremmo parlarne, ma al momento è il metodo con cui la FIA assegna i titoli e due prove su due non si vincono per caso. Ma il successo del francese è speciale anche per un altro motivo...
Pilota di lunga esperienza (classe 1999), dopo diversi anni nelle categorie con il cambio, Leuillet ha aggiunto il suo nome all’albo d’oro del titolo continentale dominando la gara di...
Il karting ancora una volta sotto i riflettori, ma non per le giuste ragioni. Il gesto del pilota Russo ha fatto parlare in tanti, ma dall’inutile dibattito non è uscito nulla di buono: per capire qualcosa in più di questi ragazzi e come questo sport necessiti di un cambio di rotta.
Con una stagione FIA sempre meno facile da valorizzare in mezzo ad un calendario stracolmo di gare non titolate ma che muovono team per tutta l’Italia (ed Europa, con le “pre-gare FIA...
Ecco la seconda parte del nostro racconto sull’Helmet design, nata insieme alla lavorazione che Kaos Design ha compiuto sul nostro casco per aiutarci a rappresentare la nostra storica rivista e i suoi oltre trent’anni di storia. Passo dopo passo, come nasce una grafica unica.
Un foglio bianco e il desiderio di essere riconoscibili sono i punti di partenza del lavoro che insieme a Gianluca Croci abbiamo messo in campo (in verità: Kaos Design ha messo in campo) per...
Lo scontro tra compagni di squadra ha visto prevalere per poco il Vice-Campione del 2020
Il Ventunenne Inglese Turney si è aggiudicato il Titolo virtuale di pilota più votato dai nostri follower, anche in questa occasione in circa 15mila, come possibile Campione del Mondo....
Come nel caso del Contest sui possibili vincitori in KZ, anche in questo caso avete decretato un nuovo derby interno ad uno stesso Team.
Joe Turney, arrivato non in fasce al karting, ha vinto nei monomarca (Iame e Rotax) prima di approdare al karting di primo piano. Dopo una breve parentesi in F4 ha deciso di focalizzarsi...
Prendono il via oggi su Instagram le semifinali del nostro contest sul Mondiale OK
Per i follower di Vroom rimane Lindblad il più accreditato in OK in casa KR, mentre Gomez, forte del titolo Italiano conquistato proprio a Sarno, si guadagna un posto al sole per il pronostico...
Parte il gioco-pronostico su “Chi sarà il prossimo Campione del Mondo OK”. A seguito del grande successo ottenuto dal primo contest sul Mondiale KZ Vroom rilancia: in collaborazione con lo sponsor Mondokart, c’è un premio in palio a estrazione tra i votanti, una T- Shirt ‘ufficiale’ Mondokart!
Come ha dimostrato la vittoria di Gustafsson a Le Mans, azzeccare un pronostico non è cosa facile (e comunque tra i primi dieci della finale ce ne sono ben 6 selezionati da Vroom) in quanto le...
Il voto popolare ha determinato che Emilien Denner è, tra gli 8 possibili Campioni scelti da Vroom, il principale favorito alla conquista del Mondiale KZ che si disputerà a Le Mans la prossima settimana. Vittoria di misura sul compagno di Team Van Walstijn (57% - 43%)
La partecipazione al gioco-sondaggio con il quale abbiamo voluto animare questo periodo di meritata vacanza di voi kartisti e appassionati è stata notevole. Nei 7 giorni di gioco, oltre 15.000...
La Finale del nostro Contest sarà uno scontro interno al Team Sodi: i followers di Vroom hanno scelto Denner e il compagno di squadra come favoriti
Già ad inizio anno avevamo indicato Sodi come possibile grande protagonista della stagione 2022: la perentoria vittoria di Van Walstijn nella WSK Super Master Series (e la grande prestazione...
Ultima semifinale in programma: chi sfiderà Denner per il “Titolo Mondiale” dei pronostici?
L’olandese emergente del karting Internazionale vede di fronte a sé uno dei ‘mostri sacri’ della categoria, che dopo diversi cambi di casacca si presenta a Le Mans come uno...
Il ventenne di Sodi ha la meglio su Iglesias con circa il 60% delle preferenze nel pronostico
La prima semifinale-derby Francese ha visto prevalere il pronostico a favore del pilota Sodi, che i nostri follower ritengono più papabile per la vittoria rispetto al già Campione del...
In migliaia avete partecipato al gioco-pronostico sul prossimo Mondiale di Le Mans, un segnale che la febbre per la sfida sulla storica pista Francese sta salendo…
Il risultato dei “quarti di Finale” (in un ipotetico tabellone, frutto di un sorteggio tra gli 8 prescelti dalla redazione n.d.r.) da un lato conferma i favoriti sulla carta dell’...