From Kart to F1
La gara d'esordio in Aston Martin del pilota di Oviedo ha fatto sognare molti tifosi, così come il duello con Hamilton. Inevitabile non pensare ai loro inizi nel karting, un karting parecchio diverso da quello di oggi.
La gente che ama questo sport lo ama principalmente per le persone che lo rappresentano: bene la sfida tecnica, bene la tecnologia, ma dev’esserci un cuore vero sotto al casco. Alonso è...
Il 2013 è stato l’anno da sogno per Max Verstappen nel karting: Campione del Mondo e Campione Europeo KZ, Campione Europeo KF (ora OK) e terzo classificato al Campionato del Mondo KF. Ripercorriamo insieme quell'annata straordinaria...
Pensare che l’ex pilota ufficiale CRG già a febbraio aveva vinto la prima tappa del WSK a La Conca (in KZ2) e la 18° Winter Cup a Lonato (in KF2), giusto per mettere subito in chiaro...
La presentazione di una Mercedes completamente nera avrà fatto tornare alla mente degli appassionati di karting l’incredibile anno 2000 di Lewis Hamilton e del Team “all black” MBM by CRG oltre ad una indimenticabile copertina di Vroom...
Il 2000 fu l’anno dell’ambizioso progetto MBM che salì sul tetto d’Europa, sfiorò il Mondiale a Braga in Portogallo e terminò con la vittoria nella World Cup di...
Nell’ambito della preparazione alla lunga stagione 2023 del pilota Giapponese di Alpha Tauri non può mancare il karting come forma di allenamento: «Si avvicina molto alla guida di una monoposto, è il migliore allenamento, insieme alla palestra, per un pilota di monoposto» ci ha raccontato. (fm)
Nell’arco dell’anno i piloti Red Bull (e quindi anche di Alpha Tauri) sono coinvolti, attraverso il Team Intrepid Driver Program, in una serie di giornate di karting. Il mezzo scelto,...
Ben 4 dei piloti dell’attuale griglia del Mondiale di F1 sono passati da Intrepid: Verstappen, Russell, Leclerc e Albon. Ne abbiamo parlato con il fondatore di Intrepid Driver Program, sfogliando l’album dei ricordi. (fm)
MAX VERSTAPPEN:
«Max ritengo sia il pilota con il maggior talento naturale che io abbia mai visto. Ha sempre messo in pratica con facilità assoluta, qualsiasi appunto inerente alla guida...
Alla vigilia del suo compleanno ci siamo fatti una chiacchierata per ricordare i bei tempi che abbiamo condiviso dalla fine degli anni ‘80 e inizio anni ‘90, senza perdere però contatto con la realtà del Motorsport di nuova generazione sul quale ha espresso il suo interessante punto di vista. Intanto continua la sua avventura motoristica facendo ancora la differenza. (cgg)
Giancarlo Fisichella, per gli amici Fisico, il 14 gennaio festeggia 50 anni, sposato da sempre con Luna e papà di Carlotta, Christopher e Carolina. Il romano è tra i piloti icona del...
La prima vittoria in Formula Uno è sempre una pietra miliare. Nel caso di George Russell, l’ennesima conferma di una generazione di piloti di kart di altissimo livello ma anche di come saper guidare non sia l'unica dote su cui lavorare. (f.marangon)
Non sappiamo ancora se il karting attuale produrrà un numero di talenti pari a quello che ora si sta confrontando sul palcoscenico più prestigioso del motorsport. Il crescendo, ma...
Il Francese neo-Campione di F3 ha trascorsi meno comuni rispetto alla gran parte dei moderni “ragazzini da corsa”. Ma nel suo palmares vanta comunque un Mondiale di Kart, nel 2016
Scorrendo l’ordine di arrivo del primo Campionato del Mondo OKJ svoltosi in Bahrein a fine 2016, troverete al 6° posto Oscar Piastri, oggetto del desiderio di due Top Team della Formula 1...
Più che del discusso finale di gara, ci piace focalizzarci sul debutto più che positivo, a lungo auspicato, di uno dei migliori piloti della sua generazione - un grande kartista - Nyck De Vries. Difficile, a questo punto, negargli un volante per la prossima stagione. (F.M.)
Più volte negli ultimi anni abbiamo sottolineato come l’Olandese fosse uno dei piloti che, a conti fatti, in base al proprio percorso da pilota professionista, meritasse un posto in...
Gli Istruttori della Scuola Federale sono presenti in veste di osservatori alle gare Karting del Campionato Italiano e ad altre gare che verranno ritenute meritevoli di osservazione. Tale attività rientra nell’ambito del Progetto Giovani varato da ACI SPORT e che mira all’individuazione di giovani piloti italiani di talento (F.M.)
Per capire meglio come funziona il progetto, abbiamo interpellato direttamente Raffaele Giammaria, Presidente della Commissione Karting ACI Sport: « Quest’attività viene svolta da...
Andrea Kimi Antonelli è il dominatore dei principali campionati di Formula 4, andiamo ad analizzare il suo percorso in questo inizio di stagione (M. Tremolada)
Dieci vittorie nelle ultime dodici gare. È un bilancio quasi perfetto quello di Andrea Kimi Antonelli negli ultimi quattro appuntamenti disputati nei campionati italiano e tedesco di Formula 4...
Minì e Antonelli sono le due promesse del ritorno Italiano in Formula 1. Impegnati rispettivamente nella Formula Regional by Alpine e in Formula 4, i due piloti italiani hanno mostrato tutto il proprio talento nelle prime gare della stagione, ma hanno anche commesso qualche errore di troppo. Cosa aspettarci dai due giovani Italiani, in base alla loro storia. (M.T.)
Stagione cruciale per Minì
La stagione 2022 si prospetta come una delle più importanti della carriera di Gabriele Minì. Dopo i successi nel karting, il pilota di Marineo ha...
Il Presidente di Tatuus ci presenta direttamente la F.4 T-021 e condivide la sua visione della filiera del Motorsport. (F.M)
Nasce per essere il passaggio all’età adulta nel Motorsport: una linea di confine tra il karting e la carriera in monoposto. Scopriamo la vettura su cui ogni kartista sogna di salire al...
George Russell sta disegnando una stagione in Formula 1 davvero promettente, tanto che si può ormai dubitare del suo ruolo di “seconda guida”. Sappiate però che il ragazzo inglese andava forte già dal kart!
George Russell è uno che è andato forte fin dal suo primo debutto in Mercedes. Da quel momento in poi, il ragazzo è sempre stato parte del dibattito: quanti soldi potresti...
Un “hat-trick” memorabile per il monegasco nel 1° GP della stagione 2022 in Bahrein: noi non dimentichiamo che Charles ha iniziato a vincere dal giorno in cui si è seduto su un kart. (F.M.)
«Il campionato del Mondo 2011 è di gran lunga la mia migliore gara di kart di sempre. In finale non sono partito al meglio e sono stato superato, ma dopo sono riuscito a riprendere il...
Il campione della Formula 2 Oscar Piastri resterà in panchina nel 2022 dopo essere stato snobbato dalle squadre della massima serie. (by m. tremolada.)
Tre titoli in tre stagioni non sono bastati a Oscar Piastri per assicurarsi un sedile in Formula 1. Il pilota australiano è riuscito in un’impresa unica, quella di vincere tre titoli in...
Il quinto round di Abu Dhabi mette fine alla serie asiatica assegnando i titoli a Charlie Wurz in Formula 4 e Arthur Leclerc in Formula Regional.
F4 UAE
Un weekend apertissimo e un finale col botto, queste le caratteristiche dell’ultima tappa in programma sul circuito di Abu Dhabi per la F4. Cinque round intensi con un susseguirsi...
Abbiamo incontrato Calan Williams – debuttante in Formula 2 con il Team Trident - alla “super fisica” pista di Borgo Ticino (un’ora da Milano), durante un allenamento in kart. (M.B.)
Il ventunenne australiano, che vive ormai in giro per mezza Europa, era in pista per allenarsi in compagnia di altri piloti di squadra, supportato da meccanici a dal Team Manager Giacomo Ricci. Il...
Round 4 ospitato ancora dal Dubai Autodrome, questa volta con layout diverso. Camara show in F4, nella Regional è fuga per Leclerc.
F4 UAE
La Formula 4 incorona un nuovo leader nelle quattro gare tra sabato e domenica. Un weekend all’insegna del Brasile grazie alla grande prova di costanza e maturità by Rafael Camara...
Prosegue il calendario asiatico della F4 e Formula Regional, ancora sul circuito di Dubai. Vittorie inedite nel ricco programma gare.
Formula 4 UAE
Continua a cambiare il volto della F4 UAE con risultati e protagonisti diversi. Nella prima gara del fine settimana, dopo aver ottenuto la pole position, è stato Rafael Camara (...