Ultime News sulle Gare di Karting
Assegnati sulla pista di Franciacorta i titoli nazionali. I campioni sono: Eliska Babickova (OK), Schaufler (OKJ), Orlov (KZ2), Albanese (OK-N), Rocchio (OK-NJ), Baglin (MINI Gr3), Gorski (MINI Gr.3 U10). (mb)
Al Franciacorta Karting Track si è svolta la quinta e ultima prova del Campionato Italiano ACI karting 2023 che ha incoronato i nuovi campioni delle categorie nazionali KZ2, OK-N, OK-N Junior...
Ultimo round, doppi vincitori e doppi festeggiamenti. Da una parte i trionfatori di tappa ovvero Andrii Kruglyk (Easykart 60), Antonio Cocchianella (Easykart 100), Federico Malvestiti (Easykart 125) e Valentino Baracco (BMB Challenge), dall’altra i campioni del campionato italiano: Andrii Kruglyk campione in Easykart 60, Leonardo Marogna in Easy 100, Alessio Guazzaroni in Easy 125, Marco Sertore in Senior e Daniele D’Urso in BMB Challenge.
Easykart 60: Andrii Kruglyk vincitore e bi-campione
Una domenica da ricordare per il campioncino ucraino: dopo aver perso la pole position a favore di Gioele Girardello per 71 millesimi, Kruglyk...
In archivio, in una nuvolosa ma asciutta Domenica di fine estate, il secondo round del Trofeo Nazionale Rotax 2023, in scena al 7 Laghi kart di Castelletto di Branduzzo.
Ricordiamo il nuovo format del trofeo: oltre al punteggio conseguito col risultato di zona, si sommeranno i punteggi conseguiti a Viterbo, Castelletto e Jesolo, con lo scarto del risultato peggiore...
Continua senza sosta il periodo di gare a Franciacorta in preparazione del Mondiale. Questo weekend in scena la serie Champions of the Future (fm)
In attesa del gran finale del Campionato Italiano, la prossima settimana, il kartodromo ospita questa settimana la serie abitualmente usata dai team come test preliminare delle prove di Campionato...
L'ultimo atto della kermesse mondiale è risultato anch'esso ricco di colpi di scena e un finale mozzafiato
Paolo Ippolito ha giocato le sue carte al via della finale, mentre Trefilov si è complicato la vita proprio nelle fasi calde della partenza.
E in questa fase concitata ne ha pagato le...
La finale della KZ2 al mondiale di Wackersdorf è dominata Niels Tröger su Maranello/Tm del team SRP.
Alex Powell non è riuscito a impensierire il pilota tedesco che giro dopo giro come un martello ha tenuto a bada il diretto avversario fino ad allungare e assicurarsi la vittoria.Sul podio...
Manetti, il più veloce in pista, non riesce a prevalere su un determinato Forè. L’arrivo è al fotofinish
A Wackersdorf il mondiale della KZ ha regalato il primo atto spettacolare grazie al duello, come da pronostico, tra Forè e Manetti.
Il 4 volte campione del mondo Davide Forè ha...
Alex Powell nella KZ2 e Davide Foré nella KZ2-Masters, al comando della classifica dopo le manche di qualificazione.
In KZ2, dove dopo tre qualifiche ieri, ogni pilota ne ha disputate altre quattro oggi, Alex Powell si conferma il più serio candidato al titolo. Il giamaicano ha vinto tre round oggi,...
Domenica si entra nella fase finale del mondiale KZ presso l'impianto tedesco di Wackesdorf e i presupposti per assistere a delle gare al cardiopalma ci sono tutti.
David Trefilof e Stan Pex in pole nelle rispettive Super Heats in programma alle 12 di domenica. Al loro fianco Iglesias e Ippolito, a seguire Albanese. L'italiano ha perso l'occasione...
Emilien Denner (KZ), Alex Powell (KZ2) e Daniel Bray (KZ2-Masters) sono in testa dopo la prima giornata di gare ufficiali a Wackersdorf, in cui si sono svolte le qualifiche e le prime manche di qualificazione, con cielo soleggiato e temperature ambientali fino a 28 gradi.
Ad aprire la giornata di gare è stata la categoria KZ2-Masters, che riunisce 70 concorrenti, con la sessione di prove cronometrate ufficiali, dove l'italiano Mirko Mizzoni ha fatto segnare...
Questo fine settimana si assegna, al Pro Kart Raceland circuit di Wackersdorf, il titolo delle categorie KZ. Tra ricerca di conferme e qualche vecchia volpe a caccia del colpaccio nell’affollatissima KZ Master, il circus Mondiale torna sulla pista che ha ospitato il Mondiale per l’ultima volta nel 2017.
KZ2: il top del karting Mondiale, per un risultato che si prospetta incerto
Oltre al campione del 2022 Viktor Gustafsson (SWE), determinato a difendere il titolo e vincitore della gara preparatoria...
Assegnati i titoli della kermesse europea Fia Karting OK e OKJ. Lammers (Parolin/TM Kart) si aggiudica il titolo in OK dominando il week end di gare. Bondarev, terzo al traguardo, è bravo a recuperare posizioni e difendere il primato in campionato contro un temibile Ramaekers, vincitore della Finale. La TM Kart vince il suo primo titolo in OK
OK, Lammers Chapeau!
Il Campionato OK aveva già il suo vincitore ancora prima di disputare la finale. E il tanto atteso duello per la conquista del titolo tra Lammers e Gomez non si è...
Lammers grazie al miglior tempo in qualifica e alla pole della Super Heats è largamente favorito per la conquista del titolo europeo OK. Mentre Bondarev largamente in vantaggio nella classifica rischia la beffa grazie alla bella prestazione del belga Ramaekers. Domani giornata cruciale che assegnerà i due titoli continentali OK e OKJ Fia Karting
Il sabato delle manche dell’ultimo appuntamento dell’Europeo OK e OKJ Fia Karting a Cremona premia la migliore prestazione di Rene Lammers (Parolin/TM Kart) bravo a segnare il secondo...
Quattro piloti in lizza per la OK e la possibilità di Bondarev di raggiungere uno storico traguardo in OKJ saranno i leit motiv dell’infuocato weekend di Cremona. (fm)
Il campionato Europeo rappresenta un traguardo importante per un pilota di kart, spesso più di un mondiale, anche perché il fatto di svolgersi su quattro prove mette in gioco molti pi...
Vincitori a Lonato nella seconda notturna Easy sono stati Andrii Kruglyk (Easykart 60), Pietro Santese (Easykart 100), Francesco Ruga (Easykart 125) e Valentino Baracco (BMB Challenge).
60 Easykart: Andrii Kruglyk centra il quarto successo stagionale
Andrii Kruglyk è tornato sul gradino più alto del podio, una vittoria flag to flag per il pilota ucraino: dopo aver...
All’italiano della KR sono bastati i due secondi posti, quelli della Super Heats e della Finale alle spalle di Gustafsson (CRG/Tm) per conquistare il titolo continentale della KZ, e averla vinta su Iglesias (CRG/Tm) e Senna Van Walstijn (Sodi/Tm).
Mentre Iglesias è sembrato rassegnato già dopo pochi giri, l’olandese della Sodi ha dovuto recuperare dalla quinta fila concludendo quarto e superando anche il francese della CRG...
Come da previsione delle vigilia il titolo ha premiato Freddie Slater bravo a dominare il weekend di Sarno.
La leadership dell’inglese della BirelArt motorizzato Tm non è stata mai messa in discussione. Miglior tempo in prova, vittoria della Super Heats e dominio della finale consacrano l...
L’atto finale dell’Europeo KZ in scena a Sarno tiene fede alle previsioni della vigilia, con i primi della classifica a tenere banco. A cominciare da Albanese, e poi Senna e Iglesias che non deludono le aspettative. Tra loro anche Celenta e Gustafsson che possono giocare un ruolo importante nell’esito del campionato.
Temperature sì bollenti, un ulteriore esame da superare per mezzi e piloti, ma l’atmosfera si infiammerà ancora di più all’avvicinarsi della Super Heats e della...
Con 75 punti da assegnare, il discorso è aperto in entrambe le categorie. Iglesias punta a consolidare il dominio CRG in KZ mentre tra i cadetti il weekend si prospetta bollente, con diversi giovanissimi tra i pretendenti al titolo.
In KZ la classifica vede ancora diversi piloti in lizza per il titolo Europeo. Il capoclassifica Senna Van Walstijn (Sodi-Tm), abituale favorito ormai nei Campionati Europeo e Mondiale, punta al suo...
Penultimo appuntamento per la zona Nord del Rotax Max Challenge Italia, che fa così tappa nei lidi ferraresi sullo storico Circuito Di Pomposa.
Evento disputatosi in una domenica calda e soleggiata con la manifestazione che è stata riservata alle sole classi Rotax.
Nella Mini Rotax si conferma veloce Evan Moussavi, che segna un...