Notizie Kart
Ad inizio anno avevamo parlato con David Sera e Ricky Flynn di Oscar e dei suoi trascorsi nel karting. Chi lo ha visto nascere in Australia e uno dei più noti Team Manager del karting FIA ci eavevano confermato che si trattava di un talento ‘fuori dal comune’... (fm)
La carriera vincente di Piastri nel Motorsport, quella che lo ha lanciato – quasi di diritto – in Formula 1 dalla porta principale, generando anche una vivace battaglia legale (quanti...
Il sogno di molti bambini di fare il pilota, che sempre più difficilmente diventa realtà oggi può essere almeno in parte esaudito grazie ai simulatori di guida. Conosciamo meglio questo mondo... (ab)
Negli ultimi 15 anni abbiamo assistito ad una crescita esponenziale del settore della simulazione di guida, sia dal punto di vista quantitativo che da quello qualitativo. Sempre più case di...
Ultimo round, doppi vincitori e doppi festeggiamenti. Da una parte i trionfatori di tappa ovvero Andrii Kruglyk (Easykart 60), Antonio Cocchianella (Easykart 100), Federico Malvestiti (Easykart 125) e Valentino Baracco (BMB Challenge), dall’altra i campioni del campionato italiano: Andrii Kruglyk campione in Easykart 60, Leonardo Marogna in Easy 100, Alessio Guazzaroni in Easy 125, Marco Sertore in Senior e Daniele D’Urso in BMB Challenge.
Easykart 60: Andrii Kruglyk vincitore e bi-campione
Una domenica da ricordare per il campioncino ucraino: dopo aver perso la pole position a favore di Gioele Girardello per 71 millesimi, Kruglyk...
La pellicola in uscita il 20 Settembre nei cinema Italiani racconta la vera storia di Jann Mardenborough, da una console alla carriera di pilota: una storia unica nel suo genere, ma che conferisce dignità al Sim Racing come potenziale approccio al motorsport per chi non ha grandi mezzi economici per iniziare con il karting professionistico, anche se i due mondi sono tutt’altro che in competizione tra loro, anzi...(ab)
Ogni appassionato di motori con un minimo di know-how videoludico conosce la leggendaria serie di videogames di Gran Turismo: titoli che rappresentano da anni il punto di riferimento dei videogiochi...
In archivio, in una nuvolosa ma asciutta Domenica di fine estate, il secondo round del Trofeo Nazionale Rotax 2023, in scena al 7 Laghi kart di Castelletto di Branduzzo.
Ricordiamo il nuovo format del trofeo: oltre al punteggio conseguito col risultato di zona, si sommeranno i punteggi conseguiti a Viterbo, Castelletto e Jesolo, con lo scarto del risultato peggiore...
Alessandro Pier Guidi, insieme a James Calado e Antonio Giovinazzi, ha portato la Ferrari 499P numero 51 a vincere l’edizione del Centenario della 24 Ore di Le Mans. Alessandro non è però un volto nuovo per noi di Vroom, visto che negli anni '90 il suo nome campeggiava fisso tra le pagine del nostro giornale, a seguito delle numerose vittorie sulla mitica pista di Parma. (mb)
Alessandro Pier Guidi (1983), laurea in Ingegneria meccanica, è stato un kartista ai tempi di Hamilton e Alonso, vincendo il Trofeo delle Industrie 1995 con la 60 Minikart e nel 1996-1997 in...
Continua senza sosta il periodo di gare a Franciacorta in preparazione del Mondiale. Questo weekend in scena la serie Champions of the Future (fm)
In attesa del gran finale del Campionato Italiano, la prossima settimana, il kartodromo ospita questa settimana la serie abitualmente usata dai team come test preliminare delle prove di Campionato...
Paolo Ippolito si è laureato Campione del Mondo KZ dopo aver vinto l’Europeo l’anno scorso. Il pilota toscano di KR ha parlato con noi di questo successo e di come è stato possibile. (mb)
Raccontaci di questo weekend super a Wackersdorf. Sei andato forte fin dalle qualifiche! Hai uno speciale feeling con la pista oppure ti sentivi particolarmente a posto con il materiale?
«A me...
Oleksandr ‘Sasha’ Bondarev , a cui Vroom ha dedicato un’intervista esclusiva nell’ultimo numero del Magazine, entra a fare parte della Williams Racing Driver Academy. E’ il primo pilota Ucraino nella storia a entrare nell’orbita della F1. (fm)
Il nome di Oleksandr Bondarev inizia ad essere uno dei più quotati nell’ambito del karting FIA: seppur giovanissimo (Aprile 2009) il pilota Ucraino ha alle spalle un’...
L'ultimo atto della kermesse mondiale è risultato anch'esso ricco di colpi di scena e un finale mozzafiato
Paolo Ippolito ha giocato le sue carte al via della finale, mentre Trefilov si è complicato la vita proprio nelle fasi calde della partenza.
E in questa fase concitata ne ha pagato le...
La finale della KZ2 al mondiale di Wackersdorf è dominata Niels Tröger su Maranello/Tm del team SRP.
Alex Powell non è riuscito a impensierire il pilota tedesco che giro dopo giro come un martello ha tenuto a bada il diretto avversario fino ad allungare e assicurarsi la vittoria.Sul podio...
Manetti, il più veloce in pista, non riesce a prevalere su un determinato Forè. L’arrivo è al fotofinish
A Wackersdorf il mondiale della KZ ha regalato il primo atto spettacolare grazie al duello, come da pronostico, tra Forè e Manetti.
Il 4 volte campione del mondo Davide Forè ha...
Alex Powell nella KZ2 e Davide Foré nella KZ2-Masters, al comando della classifica dopo le manche di qualificazione.
In KZ2, dove dopo tre qualifiche ieri, ogni pilota ne ha disputate altre quattro oggi, Alex Powell si conferma il più serio candidato al titolo. Il giamaicano ha vinto tre round oggi,...
Domenica si entra nella fase finale del mondiale KZ presso l'impianto tedesco di Wackesdorf e i presupposti per assistere a delle gare al cardiopalma ci sono tutti.
David Trefilof e Stan Pex in pole nelle rispettive Super Heats in programma alle 12 di domenica. Al loro fianco Iglesias e Ippolito, a seguire Albanese. L'italiano ha perso l'occasione...
Emilien Denner (KZ), Alex Powell (KZ2) e Daniel Bray (KZ2-Masters) sono in testa dopo la prima giornata di gare ufficiali a Wackersdorf, in cui si sono svolte le qualifiche e le prime manche di qualificazione, con cielo soleggiato e temperature ambientali fino a 28 gradi.
Ad aprire la giornata di gare è stata la categoria KZ2-Masters, che riunisce 70 concorrenti, con la sessione di prove cronometrate ufficiali, dove l'italiano Mirko Mizzoni ha fatto segnare...
Questo fine settimana si assegna, al Pro Kart Raceland circuit di Wackersdorf, il titolo delle categorie KZ. Tra ricerca di conferme e qualche vecchia volpe a caccia del colpaccio nell’affollatissima KZ Master, il circus Mondiale torna sulla pista che ha ospitato il Mondiale per l’ultima volta nel 2017.
KZ2: il top del karting Mondiale, per un risultato che si prospetta incerto
Oltre al campione del 2022 Viktor Gustafsson (SWE), determinato a difendere il titolo e vincitore della gara preparatoria...
Il Brasiliano, da diversi anni stabilitosi in Europa per inseguire come tanti coetanei il sogno della Formula 1, conferma la buona tradizione carioca nelle formule minori dopo un dignitoso percorso tra kart e F4. Adesso, con l’ingresso nel McLaren Young Driver Programme , il gioco si fa serio (fm)
Gabriel Bortoleto si è aggiudicato il Campionato di Formula 3 al suo esordio, riuscendo a prevalere su un certo numero di altri rookie come Minì e Beganovic, forse anche maggiormente...
Vogliamo capire insieme a voi se è possibile trovare un ponte che riesca a legare il mondo delle corse con quello della simulazione. Stay tuned... (ab)
E' possibile trovare un ponte che riesca a legare il mondo delle corse con quello della simulazione? Secondo la nostra opinione SI, e tale ponte è da ricercarsi proprio nella disciplina...
Preview of the Vroom International Karting Magazine September/October 2023 - N.258
Buy the digital version of the Vroom Karting Magazine from our eBook store on Pocketmags.com
Cover Vroom International Karting Magazine N.258 September/October 2023
- EDITORIAL
5 There’s room...
Alcuni debutti in F1 sono frutto delle circostanze e arrivano in un modo che non si era potuto programmare. Liam Lawson si è trovato al volante della Alpha Tauri a week-end di gara già iniziato, secondo il più classico degli eventi – sebbene non più, per fortuna, così frequente: l’infortunio del pilota titolare.
Consapevoli che non avrebbe potuto, molto probabilmente confermare la sua reputazione di vincitore al debutto (ebbene si, Liam ha quasi sempre vinto la prima gara della categoria nella quale...