Il palcoscenico del Campionato del Mondo di KF1 è stato l’ideale contesto per presentare ufficialmente alla stampa di settore il prestigioso partner del Tony Kart Racing Team, Petronas Lubricnts.
Sabato 17 settembre presso l’hospitality Tony Kart i managers di Petronas Lubricants, dott. Mauro Tarantino ed il dott. Giancarlo Zirone hanno incontrato i giornalisti delle riviste, delle tv e dei web magazine specializzati più importanti.
I managers dopo aver tracciato un efficace prospetto relativo alle attività ed alle collaborazioni attive di Petronas Lubricans, hanno spiegato come e perché è nata la partnership con il Tony Kart Racing Team.
Essendo un azienda dinamica che fa dello sviluppo attivo dei suoi prodotti, Petronas Lubricans desidera instaurare partnership soltanto con aziende che rappresentano l’eccellenza nei rispettivi settori.
Tony Kart, come ha spiegato lo stesso dott. Mauro Tarantino, è un costruttore che realizza tutto al suo interno e sviluppa i propri prodotti in modo costante ed innovativo. La sinergia che si instaurerà tra i due gruppi è anche volta ad ottenere sviluppi tecnici per l’olio ROKLUBE.
Le domande da parte dei giornalisti intervenuti sono state stimolanti ed utili ad approfondire alcuni particolari dell’attività che coinvolgerà entrambe le aziende.
Dott. Mauro Tarantino – Responsabile Business Petronas Lubricants
“Era già da tempo che stavamo valutando la possibilità di impegnarci nell’ambito del karting. Petronas Lubricants Internationals ha già una presenza importante nel mondo dei motori, lo dimostra la nostra presenza in F1 e Moto GP.
Il karting ci permette di entrare in un contesto in cui ci sono molti giovani talenti ed il nostro ingresso avviene con un player molto importante, qual’è Tony Kart Racing Team.
Con loro saremo presenti nelle più importanti competizioni kartistiche mondiali ed svilupperemo con loro e per loro nuovi prodotti che commercializzeremo.”
Quale impressione ha avuto vedendo il team dall’interno in una gara così importante?
“Ho avuto un’impressione molto positiva, ci sono tanti giovani e questo è un aspetto che fa la differenza. Inoltre ci sono persone di tutto il mondo che lavorano con grande passione e questo rappresenta una base di crescita molto importante.”
Il ROKLUBE, da voi prodotto, cosa avrà di nuovo?
“Il ROKLUBE rappresenterà la continuità del lavoro fatto da Tony Kart e verrà ampliata la gamma di prodotti con questo marchio da noi.
Cerchermo di fare un prodotto che permetta ai motori Vortex di rendere al massimo.”
Quali sono i tratti in comune tra Petronas Lubricants e Tony Kart?
“Sono entrambe aziende italiane perché Petronas Lubricants ha sede in italia e da noi la passione per i motori ha solide basi.
Noi abbiamo il forte desiderio di lavorare con chi produce tecnologia ed anche in questo le due aziende sono simili. Tony Kart si produce tutto in casa, dal telaio, all’impianto frenante sino al motore e questo è importante.
Noi non definiamo i nostri accordi solo sotto il profilo economico ma anche sotto quello tecnico.”
Dott. Giancarlo Zirone – Responsabile comunicazione e Marketing Petronas Lubricants
“Siamo impegnati in tutte le attività motoristiche, dalla F1 alla Moto GP, ovunque esista impiegato del lubrificante, quale strumento che incrementa le performance. Entrare con Tony Kart nel karting è una scelta obbligata, poiché siamo sempre rivolti alle partnership di alto livello.
Sono rimasto positivamente meravigliato dalla realtà che ho incontrato venendo al mondiale di Sarno ed in particolare dalla grande organizzazione che ha il Tony Kart Racing Team. Siamo a dei liveli quasi paragonabili a quelli della F1. L’impegno e la professionalità riscontrati nei box della Mercedes di F1 l’ho riscontrato qui, nel Tony Kart Racing Team.”
LINK: http://www.tkart.it/public/index.php?option=com_content&view=article&id=1463%3Apetronas-tony-kart-art-grand-prix-coppa-del-mondo-mondiale-sarno&catid=82%3Ahot-news&Itemid=84&lang=it
http://www.stopandgo.tv/news/karting/it/petronas-lubricants-sbarca-nelle-quattro-ruotine-con-tony-kart-nasce-roklube-.html