Ritorno al… Futura per Sodi?

- News & Anteprime

A Sarno, in occasione del mondiale della KF, si è notato di nuovo il prototipo della Sodikart utilizzato anche in gara (KF1). Un telaio sperimentale che ricalca in tutto e per tutto gli interessanti concetti innovativi del telaio Futura, lo stesso che si aggiudicò a Laval nel 1993 il mondiale FA con David Terrien.

di P. Mancini - Foto KSP
 

Questo originalissimo avantreno supporta il fusello con il tubo della scocca nella parte inferiore, mentre quella superiore è supportata da un uniball vincolato a una struttura in lega leggera avente forma di triangolo. Oltre a numerosissime possibilità di variazione della rigidezza della scocca, grazie alla presenza di barre di torsione, c’è la possibilità di intervenire su camber e caster con grandissima rapidità e precisione. Questa soluzione, già utilizzata in passato dalla Sodi, ha subìto degli accorgimenti proprio per sottostare all'omologa Cik Fia. Questo presuppone che l'avantreno oltre che in KF1 potrà essere utilizzato anche sui telai del gruppo 2? Rispetto a quanto visto sul "vecchio" Futura, il nuovo prototipo Sodi impiega una barra di torsione non regolabile in rotazione e un diverso sistema di regolazione del caster.
 

Questo rivoluzionario avantreno concentra in se tante soluzioni innovative che mai nessuno prima aveva osato implementare: in un mondo in cui ci sono più costruttori che preparatori o piloti in pista, in cui i kart spesso si somigliano molto tra loro se non fosse per la personalizzazione delle carene, il Futura è veramente un qualcosa al di fuori dai canoni. La prima volta che debuttò in pista nel 1993 in occasione del Mondiale FA a Laval vinse il mondiale con David Terrien, rimasi senza parole di fronte a quel condensato di idee, tecnologia e capacità costruttiva: trascorsi una mattinata a guardarlo, esaminarlo e a studiarne tutte le novità e le innovazioni. Lo chiamai subito “il kart con le sospensioni”, anche se quello stravagante e geniale avantreno non aveva alcuna funzione sospensiva… Ecco cosa scrissi in quell'occasione.


Quali sono le peculiarità di questo Futura, fiore all’occhiello di Casa Sodi Kart?
Presto detto: basta vedere l’avantreno per capire che non ha niente in comune con gli altri kart visti sino ad oggi. La particolarità di questo telaio è che i fuselli sono supportati inferiormente dal tubo del telaio, mentre la parte superiore è collegata ad esso tramite due triangoli in ergal ricavati dal pieno e montati trasversalmente sul tubo primario. A prima vista sembrerebbe proprio la sospensione anteriore di una monoposto, ma la funzione non è la stessa. I triangoli consentono di variare il caster con una rapidità e facilità incredibile: basta spostare gli spessori montati anteriormente e posteriormente rispetto ai supporti per “caricare” o “scaricare” l’avantreno, mentre lavorando sul dado e controdado della testina uniball di supporto del fusello è possibile variare il camber con altrettanta rapidità e facilità. Non servono boccole, non bisogna essere dei meccanici esperti per effettuare delle prove!
Sempre concentrando le attenzioni sulla parte anteriore, un altro elemento che attira immediatamente l’attenzione dei tecnici (ma anche di tutti i kartisti che hanno letteralmente preso di assalto la nostra postazione in pista per ammirare il Futura), sono le due barre a coltello che uniscono il supporto inferiore del fusello con il telaio. Queste barre, sempre splendidamente realizzate in ergal lavorato dal pieno, possono variare radicalmente la rigidezza dell’avantreno con un intervento rapidissimo: si allenta la vite esagonale da 6 mm che le blocca e si girano di 45°. Quando la barra è parallela al terreno, l’avantreno è “tutto morbido”; quando la barra è perpendicolare al terreno, l’avantreno è sul “tutto duro”. Il piantone dello sterzo, intelligentemente, è supportato da un uniball nella parte inferiore per poter cambiare l’inclinazione.
Di questo miracolo della tecnologia kartistica ne sono stati costruiti solo 25 pezzi per 25 fortunati piloti che potranno accaparrarselo…

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook