La FFSA, la Federazione francese dello Sport dell'automobile, come la Csai in Italia, l'organo federale che regolamenta il karting nazionale, ha selezionato per il prossimo triennio 2012/2014 l'utilizzo dei motori Rotax Max 125 Micro per promuovere la pratica del kart ai bambini new entry col chiaro intento di incrementare il vivaio della Minikart in Francia.
foto FM Press
Prodotto da Rotax e distribuito attraverso i suoi 78 centri di assistenza, questo motore particolarmente affidabile e che ha già risposto con successo a queste esigenze di primo approccio, è accessibile ai bambini a partire dall'età di 7 anni.
Il Max Micro 125 che sviluppa 7 cavalli andrà a sostituire l'Honda GX 120 4 Tempi promosso in questi ultimi 4 anni, lo stesso adottato nelle scuole francesi di Karting (EFK), e in alcuni concorsi regionali. Ricordiamo che la Francia non è la sola nazione a sposare questa soluzione. Il Rotax Max Micro 125 è già utilizzato in Belgio, Spagna, Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti, Australia, Giappone.
Il motore completo è disponibile al prezzo di 1973 Euro. La Rotax ha voluto però promuovere delle soluzioni finanziarie per agevolare la diffusione a partire dalla rateizzazione dei pagamenti tramite agenzia a 12, 24 o 36 versamenti mensili, oppure con la formula rottamazione a tutti i possessori dell'Honda GX 120 (4T) che potranno acquistare il Rotax Max Micro versando per differenza la modica cifra di 180 Euro. L'acquisto di un Micro Max comporta una garanzia di 6 mesi, rilasciata dal costruttore.
La Rotax parteciperà attivamente alla promozione della Minikart in Francia fornendo alle scuole francesi 15 Rotax Max Micro, soluzione che verrà proposta anche in occasione della prossima Coppa di Francia Minikart.