BUON INIZIO PER LA SQUADRA UFFICIALE CRG NELLA PRIMA GIORNATA DI GARE A ORTONA PER LA WSK FINAL CUP

- Gare
Press Release by:

WSK FINAL CUP – ORTONA, 28-30 OTTOBRE 2011

TREND POSITIVO DI TORSELLINI, KOZLINSKI E FORE' NELLE MANCHE DI QUALIFICAZIONE. BENE ANCHE TIENE E LENNOX AL DEBUTTO NELLA CATEGORIA CON LE MARCE. BUONE PRESTAZIONI ANCHE NELLE ALTRE CATEGORIE, CON YAMAKAWA IN KF3 E MARTINEZ NELLA MINI.

Ortona (Chieti). Buon inizio per la squadra ufficiale CRG nella "Final Cup" della WSK in programma questo fine settimana sul Circuito Internazionale d'Abruzzo a Ortona (Chieti), in questa decima e ultima prova della stagione WSK 2011 con i tutti i maggiori protagonisti delle due serie Euro e Master Series in lizza per questo ambito titolo internazionale.
 
OTTIME PRESTAZIONI IN KZ.
Al termine della prima giornata di sabato riservata alle manche di qualificazione, fra i piloti della squadra ufficiale CRG in KZ, tutti con motori Maxter, è stato Mirko Torsellini (unico in gara in KZ2, nella foto sopra) ad aver ottenuto lamigliore posizione complessiva dopo le manche di qualificazione, nonostante il pilota senese sia dovuto partire per ultimo nella prima delle tre manche per un problema tecnico capitato nelle prove ufficiali. In un crescendo di prestazioni, Torsellini si è piazzato 14° nella prima manche, 7° nella seconda e poi 3° assoluto nell'ultima manche della giornata.
Ottime anche le gare disputate da Arnaud Kozlinski, anche questi con problemi nelle prove ma poi con un trend positivo nelle tre manche con un 12°, 9° e 6° posto, unitamente a Davide Forè che ha colto un 16°, 11° e 8° posto.
Nella somma delle penalità, nella prefinale di domenica Torsellini scatta dalla 7. posizione, Kozlinski dalla nona, Forè dall'11.ma.
In KZ1 sono al debutto nella categoria con le marce gli altri due alfieri della CRG, Felice Tiene e Jordon Lennox-Lamb, autori anche questi di buone prestazioni. Tiene si è piazzato appena dietro a Forè, in prefinale partirà in sesta fila dalla 12.ma posizione, mentre più attardato è Lennox rimasto coinvolto in unincidente nella seconda manche e partirà dalla 22.ma posizione.
 
IN KF2 JOYNER RALLENTATO DA UN INCIDENTE.
In KF2 un po' sfortunati invece gli alfieri impegnati con i telai LH by Lewis Hamilton del team Italsport. Soprattutto il neo campione inglese Tom Joyner, incappato in un paio di incidenti, tanto che partirà dalla 25.ma posizione.
 
BENE YAMAKAWA IN KF3 E MARTINEZ NELLA 60 MINI. In KF3, ottimi i progressi fattiregistrare anche in questa occasione dal piccolo giapponese della CRG Jinya Yamakawa, autore di un quarto posto nella prima delle tre manche della sua categoria, e poi 11° e 8° nelle altre due manche. Scatterà dalla sesta fila, dal 12° posto, nella prefinale di domenica. Nella 60 Mini, decisamente positivo lo spagnolo Eliseo MartinezMerono, autore di una vittoria di manche e di altri tre ottimi piazzamenti (3°, 4° e 5° nelle altre manche), in prefinale scatterà dalla settima posizione.
 
Il programma di domenica 30 ottobre 2011.
Ore 10:20 repechage KF2 e KF3, ore 11:00 prefinale A e B 60 mini; ore 11:45 KZ1/KZ2 Prefinale; ore 12:10 Prefinale KF2; ore 12:35 Prefinale KF3; ore 13:00 Finale 60 Mini; ore 13:25 Finale KZ1/KZ2; ore 13:50 Finale KF2; ore 14:15 Finale KF3.
 
Diretta TV su RAI Sport 1 dalle ore 13:00 e Live Web su Stopandgo.tv dalle ore 11:45.
 
Tutti i risultati nel sito www.wsk.it
 
Ufficio Stampa
CRG SpA
www.kartcrg.com
29 novembre 2011

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook