De Vries è ancora il n.1 Camponeschi terzo

- Gare

Nyck De Vries, grande protagonista del mondiale 2011, non fa sconti a Suzuka e si porta a casa il secondo mondiale consecutivo, prima di dare l’addio al karting e passare alle monoposto.

testo Vroom / foto Japankart

La classifica finale non lascia dubbi: De Vries si laurea campione del mondo per la seconda volta consecutiva grazie alla sua continuità di risultati su tutti i tracciati. Albon incappa in un weekend no, e Camponeschi per poco non lo beffa sfiorando la seconda piazza e finendo terzo per soli 8 punti.

1) De Vries 291
2) Albon 246
3) Camponeschi 238
4) D’Agosto 221
5) Basz 215


Il weekend di Suzuka ha ritrovato il polacco della Birel Karol Basz, che fa segnare il secondo tempo nelle qualifiche di sabato dietro al nostro D’Agosto, con il pretendente principale al titolo Albon che stacca il terzo tempo, mentre De Vries non va oltre il 14° miglior tempo. Basz si aggiudica Gara 1 e 2, con De Vries che recupera fino alla 5° piazza subito dietro ad Albon facendo segnare il giro veloce in Gara 1 (Camponeschi termina 2°), e trova il gradino più basso del podio in Gara 2, a 4 decimi dal padrone di casa Kanamaru. Camponeschi retrocede in 4° posizione, davanti al compagno di squadra D’Agosto e ad Albon.

La giornata di domenica vede Camponeschi in pole di 31 millesimi su un De Vries indiavolato nonostante il vantaggio di 22 punti su Albon (e la possibilità di scartare il peggior risultato del weekend). Gara 3 è molto combattuta, con De Vries che cerca di scappare ma viene incalzato da D’Agosto che lo passa a 3 giri dalla bandiera a scacchi. L’olandese si accontenta della seconda piazza e di un vantaggio di 31 punti sul diretto avversario Albon che chiude 5° dietro a Basz e Camponeschi (giro veloce della gara).
Gara 4 è quasi una formalità, ma mancando la certezza matematica, De Vries non si risparmia. Si tiene a distanza di sicurezza viaggiando a pochi decimi dalla testa della corsa in 5° posizione (Albon si è ritrovato ultimo al primo giro dopo un contatto), con D’Agosto, Sasaki e Ishii che lottano per la prima posizione. A metà gara De Vries è 3° e punta D’Agosto che si trova al comando. Tempo qualche giro, e l’olandesino è in testa, subisce il ritorno dell’italiano, ma a tre giri dalla fine riagguanta la leadership e va a chiudere con una vittoria. Fujinami e Sasaki completano il podio, con Basz e D’Agosto che seguono a un secondo e mezzo.


Download: 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook