Molto apprezzato il test in pista aperto a rivenditori e clienti. Giudizi positivi sul nuovo telaio Maranello RS12 e sulle evoluzioni dei telai RS7 e RS10. Presentata anche la nuova linea Evo.
Lonato del Garda (Brescia). Un ottimo riscontro di gradimento quello ottenuto da Maranello Kart per il suo “1° Maranello Day”, che si è tenuto sulla Pista South Garda Karting di Lonato in occasione della presentazione a rivenditori e clienti del nuovissimo telaioRS12 e delle versioni modificate dei plurivittoriosi telai RS7 e RS10.
Sono stati una sessantina i piloti e clienti provenienti dall’Italia e da molti paesi dell’estero che hanno potuto apprezzare, e soprattutto provare in pista, le nuove versioni Racing Maranello per le categorie KF, KZ e Rotax, presentate da uno dei titolari della Maranello Kart Giancarlo Giusti, dal team manager dell’azienda bresciana Luca Iannaccone, e dal direttore sportivo Alessandro Levratti (nella foto).
Particolarmente soddisfatto Luca Iannaccone: “L’obiettivo di queste giornate a Lonato – ha detto Luca Iannaccone, responsabile della Maranello Kart – è stato fondamentalmente quello di incontrare i rivenditori della Maranello Kart e presentare i nuovi prodotti, le nuove linee, e tutti i cambiamenti effettuati dalla nostra azienda, oltre a capire le esigenze dei diversi mercati nei diversi paesi, e soprattutto fare in modo che Maranello torni a riprendere quella fetta di mercato che negli ultimi due anni è stata trascurata. Alla fine i nostri clienti sono rimasti tutti molto contenti e soddisfatti del servizio offerto con questa iniziativa e del materiale che abbiamo mostrato e fatto provare, come il nuovo RS12, che è piaciuto molto perché è un telaio molto duttile, facile da guidare e nello stesso tempo è un telaio che reagisce molto bene con le diverse condizioni di gomma”.
Quali sono i vostri obiettivi per la stagione 2012?
“Stiamo mettendo a punto tutta l’attività. Abbiamo acquisito un nuovo direttore sportivo, Alessandro Levratti, un ragazzo giovane ma con esperienza e con tanta voglia di fare che seguirà la parte organizzativa e tecnica del team. Anche per il prossimo anno avremo il supporto e la collaborazione del team Eyckmans, che ci aiuterà a livello tecnico per lo sviluppo del materiale. Nel contempo abbiamo definito gli accordi con alcuni nuovi preparatori che seguiranno lo sviluppo dei motori. Avremo quindi uno sviluppo parallelo per trovare insieme la strada migliore da seguire. Per quanto riguarda i piloti, stiamo definendo gli accordi. Saremo impegnati nelle categorie KZ, KF2 e KF3, tutte categorie che per noi saranno importanti per la prossima stagione”.
Quali sono le caratteristiche delle novità che avete presentato in questa occasione?
“A livello tecnico, molti apprezzamenti li ha ricevuti il nuovo telaio RS12, con longheroni da 28mm e barre orizzontali da 30mm, quindi un telaio completamento diverso dai precedenti. Sarà utilizzato nelle categorie KF2, KF3 e Rotax, ma in questi giorni sarà testato anche nella categoria KZ.
Oltre al nuovo RS12, abbiamo effettuato l’estensione di omologa dell’RS7, apportando alcune modifiche sull’anteriore, in particolare le “C” anteriori (dove viene fissato il fusello) spostate e posizionate in manieradiversa. L’RS10 invece, che è uno dei telai tradizionali, è stato modificato soprattutto nell’anteriore e leggermente sul posteriore, dandogli una migliore trazione. Per quanto riguarda l’RS9, momentaneamente non è stata apportata nessuna modifica particolare, visto che è un telaio che ha sempre funzionato bene, con tubo da 30mm, ma ci stiamo lavorando per perfezionarlo ulteriormente”.
Importante anche la nuova strategia di presenza sul mercato della Maranello Kart, che non si presenterà con la sola linea Racing come in passato, ma anche con una nuova ENTRY LINE, la linea “EVO”, che comprende un prodotto comunque di qualità e di grandi prestazioni, ma ad un costo inferiore. La nuova ENTRY LINE EVO mantiene le grafiche tradizionali del 2008/2009 ed ha la scocca RS9, con particolari in alluminio neri a differenza di quelli in magnesio della Premier Line, così come il passo non è variabile ma presenta il tradizionale ibrido posteriore modificabile solamente in altezza.
Questi i commenti di alcuni partecipanti all’iniziativa della Maranello Kart a Lonato:
Andreas Sebastian Hansen, pilota belga, terzo nel Campionato Europeo KF2 2011 (nella foto): “Ho partecipato volentieri a questo test, sono veramente contento del nuovo telaio RS12. Ho visto che hanno provato in molti, è stata un’ottima iniziativa. Per quanto mi riguarda, spero di poter disputare un’altra stagione con Maranello e poter puntare al titolo europeo in KF2”.
Dylan Lahaye, pilota belga, fra i protagonisti della KF2 internazionale e del Campionato del Mondo KF1: “La Maranello sta facendo una produzione molto buona, interessanti poi queste nuove soluzioni e lo sviluppo sia dei telai che dei motori. Ho trovato un’atmosfera molto positiva, e ho notato come i clienti dell’azienda italiana siano stati molto contenti di questa opportunità del test che è stato offerto”.
Win Eyckmans, team manager Eyckmans Grand Prix: “E’ stata un’idea molto buona quella di organizzare questo evento da parte della Maranello. E’ importante dimostrare vitalità e continuare a crescere come sta facendo Maranello, che nel prossimo anno sarà senz’altro uno dei marchi più competitivi. Sono molto fiducioso. Il nostro team supporterà Maranello nello sviluppo, e saremo presenti in tutti gli avvenimenti internazionali più importanti”.
Ufficio Stampa Maranello Kart
info@maranellokart.com