Tante novità anche dietro le quinte al Mondiale

La manifestazione mondiale di Muro Leccese ha proposto non solo gare di altissimo livello, ma anche qualche novità dietro le quinte.

Così hanno fatto il loro ingresso in società i kart di Danilo Rossi, ma anche le nuove tute di MIR e Freem, oltre alle rinnovate decorazioni adesive di alcuni dei top team.

                         Di M. Voltini / Foto G. Cuna

Nuove vesti grafiche per i top team

L'occasione del Mondiale di Muro Leccese è stata colta da alcune delle squadre di vertice per debuttare con nuove decorazioni adesive sui loro kart. Parliamo proprio di Tonykart e di CRG, questa anche con la Maranello, nonché di Sodikart e di PDB (quest'ultimo aveva però debuttato a Varennes). Inedite ovviamente anche le grafiche del neonato costruttore DR Racing. Ve le proponiamo tutte nelle foto qui a seguire: diteci, vi piacciono?

Clicca sulla foto per ingradire.



Studiata per non dare fastidio

Al Mondiale di La Conca, la MIR ha presentato una sua nuova tuta. La MIR 35, come si chiama questa tuta, presenta varie zone traforate su collo, schiena e gambe, per migliorare la traspirazione; ha inoltre i fianchi elasticizzati per favorire la vestibilità e i movimenti; infine possiede una particolare sagomatura del colletto – più basso dietro – per dare minor fastidio al pilota specie quando indossa il collarino di sicurezza. Ben 21 sono i colori previsti per questo modello, disponibile nelle taglie dalla 24 alla 68 e con prezzo al pubblico pari a 290 euro, Iva compresa.



La tuta in... bambù

Si parla tanto di ecocompatibilità, che associare questo concetto ad una tuta da kart può far storcere il naso. Ma se si sta parlando della tuta GT81 della Freem non è il caso, anzi. Questa ha il tessuto realizzato in fibra di bambù, che rispetto al cotone presenta una serie di vantaggi anche dal punto di vista del pilota che la indossa. Oltre ad essere naturalmente antibatterica, è meno aggressiva nei confronti della pelle e soprattutto è particolarmente traspirante. La sua capacità di assorbimento dell'umidità è tale da permettere un abbassamento della temperatura corporea del pilota di 1-2 gradi, grazie anche al fatto di essere più resistente ai raggi UV. Inoltre è biodegradabile e non contiene agenti chimici. Disponibile nelle taglie dalla 42 alla 64 e nei consueti colori Freem (oltre ad essere personalizzabile), ha un prezzo di 340 euro Iva inclusa.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook