E' Bollingtoft il più concreto nelle manche eliminatorie del Mondiale

Con due vittorie ed un secondo posto, è il danese Nikolaj Bollingtoft (Kosmic-Vortex) ad uscire dalla tagliola delle manche eliminatorie al vertice della classifica temporanea, nel Mondiale KF1 in programma questo fine settimana sulla pista La Conca. Alle sue spalle, anche loro con due vittorie all'attivo, il francese Arnaud Kozlinski (CRG-Maxter) e l'inglese Gary Catt (Tony-Vortex).

                              Di M. Voltini / Foto G. Cuna

Quarto il britannico Will Stevens e quinto il primo degli italiani, Marco Ardigò che dopo la pole non ha dato l'impressione di voler rischiare troppo nelle manche, riservandosi per le fasi finali. Subito alle sue spalle Davide Foré, apparso in buona forma anche se ha rischiato per una noia al motore, quindi l'altro pilota Maranello Mark Litchfield e a seguire Manuel Renaudie (PDB) tornato a frequentare le zone alte della classifica. Più distanziati ma comunque veloci sono Jack Te Braak (16°) e Jonathan Thonon (17°) entrambi vittime di rotture motoristiche.



Fra gli italiani, incoraggianti le prove di Davide Gaggianesi (13°) e di Luca Giacomello (18°). Moltissimo da recriminare, al contrario, per Alessandro Bressan: pur velocissimo, il pilota Kosmic è stato indotto in testacoda nel giro di lancio di una manche e soprattutto è stato squalificato da un'altra (in cui aveva rimontato fino al quinto posto) per aver effettuato l'avviamento del suo kart grazie anche al suo meccanico con una seconda batteria esterna. Secondo una nuova regola (di cui non si capisce lo spirito) si tratterebbe di “aiuto esterno non autorizzato” tale da giustificare una squalifica! Al veneto non è poi bastato agguantare il terzo posto nella restante manche: fuori dal gruppo dei 34 qualificati per la finale, per due sole posizioni. Fuori anche Manetti e un altro possibile protagonista come Guignet, costanti vittime della sfortuna.

Per quanto riguarda la Coppa del Mondo KF2, mancano ancora le ultime tre manche eliminatorie (previste nella mattinata di domenica) ma pare scontato il momentaneo predominio di Flavio Camponeschi, che aveva già ottenuto il secondo miglior tempo dietro ad Andrea Dalé.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook