Foré, il n°1 di tutti i tempi

- Speciale

Non è uno slogan pubblicitario, è un dato di fatto scaturito dalla stesura del palmares internazionale!  Il campione bresciano ad oggi risulta il pilota più titolato della storia del kart, con ben 7 titoli conquistati dal 1994 al 2011. E tutto lascia presupporre che la sua leadership possa tenere ancora per un bel po'.

Davide Foré, 37 anni suonati, calca la piste da oltre 20 anni, così come Vroom. Ecco perché non lo abbiamo perso di vista in tutti questi anni. Da quando nell'89, un anno funesto per la tragedia che ha coinvolto il karting internazionale per la scomparsa di Andrea Margutti,a Parma, Davide debuttò al Torneo delle Industrie con il Mini, Tonykart monomarca Comer, assistito dalla mitica Luigina. Iniziò così la sua prima serie di successi. Davide bruciò le tappe e nell'arco di 1 anno passa dalla  100 Italia, ICA alla FA aggiudicandosi nel '91 il Trofeo d'Autunno a Lonato.
I presupposti c'erano tutti. E poi, entrato fin da subito nelle grazie del patron della Tonykart, Roberto Robazzi, Davide si fece largo anche e soprattutto a livello internazionale. Conquistò il primo titolo Cik/Fia nel 1994, l'Europeo FA su Tonykart motorizzato Rotax. E dopo 4 anni salì per la prima volta sull'Olimpo vincendo il mondiale FSA con il Tonykart/Vortex. Ad oggi, Davide Foré, colleziona ben 7 titoli tra mondiali ed europei, tra monomarcia e cambio. Senza contare le 2 Coppe del Mondo a Suzuka.
Un periodo d'oro per il kart e, soprattutto, un periodo che ha valorizzato al meglio le capacità del pilota. Così Foré oltre a risultare il campione con più titoli è anche colui che li ha vinti in un momento storico e tecnico di alta levatura agonistica. Ancora oggi Foré si dimostra competitivo e il podio a Genk in occasione della Coppa del Mondo KZ1 non è giunto certo per caso. Anzi, non fa che confermare il valore di un pilota che che si è misurato con i più grandi di tutti i tempi: da Trulli a Orsini; da Rossi a Liuzzi; da Beggio a Thonon; da Manetti ad Ardigò
Ad oggi il suo rivale sulla carta è il compagno di squadra Jonathan Thonon. Il belga che ha vinto già 4 Coppe del Mondo in KZ1 e 2 titoli continentali ha tutta l'intenzione di non mollare. Ma raggiungere e superare il bresciano non sarà facile. Anche Ardigò potrebbe ambìre a contrastare il conterraneo, ed è l'unico tra i titolati (6 successi) a non aver ancora vinto un titolo KZ1. È giusto ricordare che Foré rimane comunque il più titolato della classe monomarcia (4 mondiali), insieme al re Mike Wilson (5 vittorie) e a Danilo Rossi (4 vittorie), l'unica manifestazione iridata riconosciuta dalla Fia.

Su Vroom di Gennaio 2012 troverete nel dattaglio tutti i titoli assegnati dal 1964 al 2011
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook