Marche, la regione più veloce d’Italia!

- News & Anteprime
La rappresentativa regionale delle Marche la spunta in un duello all’ultima curva con l’avversario per antonomasia, l’Abruzzo, vincitore dello scorso anno, ma bisogna annotare che diversi piloti abruzzesi sono andati a rinforzare le squadre di altre regioni. Le Marche si aggiudicano così la 29ª Coppa Fik sul Kartodromo Val Vibrata, a distanza di 15 anni dal precedente successo nel campionato italiano riservato alle squadre regionali.

Foto: C. Ricciotti - M. Angiolella

KARTODROMO VAL VIBRATA
26-27-28 OTTOBRE 2007

29ª COPPA FIK PER SQUADRE REGIONALI

La rappresentativa regionale delle Marche si aggiudica la 29ª Coppa Fik sul Kartodromo Val Vibrata; a distanza di 15 anni la compagine marchigiana torna dunque al successo nel campionato italiano riservato alle squadre regionali e il caso vuole che nel 1992 la coppa si disputava proprio sull'impianto di S. Egidio alla Vibrata. Decisive sono state le ultime finali. Le Marche piazzano Fabbrizi al terzo posto nella 125 Club e Montagnoli al quinto posto nella 125 ICC, guadagnando punti preziosi sul rimontante Abruzzo (settimo con Dell'Elce). Nella 100 Nazionale i due abruzzesi D'Amico e Maccarone rimontano fino al terzo e quinto posto, ma le Marche ottengono i punti necessari per aggiudicarsi la Coppa grazie ai risultati di Massatani (quarto) e Emanuele Simonetti (sesto). Secondo posto finale per l'Abruzzo, staccato di soli 14 punti dai vincitori e autore di una rimonta dalla settima posizione provvisoria. Terzo posto per la Puglia di Nocita e D'Agosto che precede Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia, Friuli e Lazio. Da sottolineare che queste quattro regioni sono raccolte in soli 13 punti nella classifica finale.

Le vittorie parziali nelle finali delle sei categorie in gara sono andate rispettivamente a: Gagliardini (Basilicata) e Marco Tessarollo (Veneto) nella 125 Club; Delli Compagni (Basilicata) e Profico (Friuli V.G.) nella 125 ICC; Cervoni (Lazio) e Curti (Lombardia) nella 100 Club; Palmeri (Sicilia) e Capponi (Lazio) nella Nazionale. Il calabrese Leonardo Fuoco e l'abruzzese Loris Spinelli hanno primeggiato in entrambe le finali della 100 Junior e della 60 Mini.

Storico undicesimo posto nella graduatoria finale per la Basilicata che ha potuto contare sull'aiuto del marchigiano Gagliardini nella Club, degli abruzzesi Loddo e Delli Compagni nella ICC e del piccolo Speedy, calabrese che ha partecipato al campionato regionale della Puglia, nella 60 Mini. Un altro abruzzese, Roberto Profico, ha rinforzato la squadra friulana che ha ottenuto un settimo posto finale altrettanto storico.

Testo: Massimiliano Di Falco – Foto: Claudio Ricciotti

 

Nella foto, Zio Fester (alias Massimo Golfetti, delegato regionale delle Marche) alza al cielo la coppa circondato dall’esultanza della sua squadra.

 

CLASSIFICA FINALE

1             MARCHE    95

2             ABRUZZO    109

3             PUGLIA    146

4             EMILIA-ROMAGNA    168

5             VENETO    176

6             LOMBARDIA    178

7             FRIULI VENEZIA G.    179

8             LAZIO    181

9             SICILIA    205

10          TOSCANA    220

11          BASILICATA    221

12          CAMPANIA    234

13          TRENTINO A.A.    235

14          SARDEGNA    242

15          PIEMONTE    245

16          UMBRIA    251

17          CALABRIA    252

18          MOLISE    334

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook