PRONTI GLI APPUNTAMENTI CSAI AL MOTOR SPORT EXPOTECH

- News & Anteprime
Press Release by:

Agenda fitta il 2 e 3 febbraio al salone modenese dedicato alle novità di veicoli e motori da competizione. Momenti più attesi la Premiazione dei Campioni della Montagna, il primo Convegno dei Preparatori/Noleggiatori e la presentazione dei Campionati.
Il clou sarà la Premiazione dei Campioni dell’Autmobilismo 2011.

Roma, 1 febbraio 2012. Tutto pronto per le attività previste nella fitta agenda che la Commissione Sportiva Automobilistica Italiana, partner principale di Motor Sport Expotech 2012, ha stilato per giovedì 2 e venerdì 3 febbraio. Punto di riferimento all’interno del Salone modenese sarà lo stand CSAI.

Grande attesa per la Premiazione dei Campioni CSAI 2011, la festa dedicata ai Campioni Italiani dell’Automobilismo ed a coloro che hanno esaltato i colori italiani con brillanti prestazioni in ambito internazionale, in programma dalle 19.00 di venerdì 3 febbraio. Anche tra i grandi campioni i riflettori della federazione sono puntati in particolare sui giovani talenti. Volante d’oro 2011 sarà consegnato dai vertici CSAI al piemontese Luca Filippi vice Campione mondiale di GP2; volante d’Argento al trentino Campione di Formula 2 Mirko Bortolotti; Volante di Bronzo per l’abruzzese vincitore della Coppa del Mondo Kart KF2 Loris Spinelli. Premi e riconoscimenti speciali per i piloti di F.1 Giammaria Bruni, Giancarlo Fisichella, Jarno Trulli e Vitantonio Liuzzi, unitamente al Campione di F.3 Sergio Campana, al quale andrà il trofeo intitolato a Gino Macaluso, ed a quello di Formula ACI-CSAI Abarth Patrik Niederhauser, vincitore del Trofeo Alboreto. Grande spazio poi per gli uomini della Scuderia Ferrari F.1. Tutti i campioni Italiani delle varie specialità dai rally, al kart, dalla velocità in Circuito alla velocità Montagna, Slalom, Ghiaccio, Cross Country, Fuori Strada, Autostoriche, Regolarità ed attività sperimentali, saranno celebrati durante la prestigiosa festa annuale, durante la quale il Presidente della CSAI Angelo Sticchi Damiani parlerà della stagione automobilistica alle porte.

Domani, Giovedì 2 febbraio, in apertura di giornata alle 10.00, i vertici della CSAI interverranno anche al convegno “La Sicurezza nelle Competizioni Motoristiche”, incontro moderato dal pilota Andrea Montermini, al quale saranno presenti anche i vertici di ACI Sport.
Alle 11.15 il momento centrale del primo giorno di Motor Sport ExpoTech con la Cerimonia di Premiazione dei Campioni della Montagna 2011 e la presentazione delle serie 2012. Il Fiorentino Simone Faggioli pilota dell’Osella FA 30 Zytek è Campione Italiano Velocità Montagna 2011, riceverà il riconoscimento per il suo settimo Titolo Tricolore che si aggiunge alle quattro corone di Campione Europeo. I Campioni Italiani di gruppo sono: lo stesso Faggioli per l’ E2M; il sassarese Omar Magliona (Osella) CN; l’anconetano Leonardo Isolani (Ferrari) GT; il bolognese Fulvio Giuliani (Lancia) E1 Italia; il bolzanino Rudi Bicciato (Mitsubishi) gruppo A; il trevigiano Lino Vardanega (Mitsubishi) l’N; il perugino Paolo Mancini (Renault) Racing Satrt. Con i campioni del C.I.V.M., saranno festeggiati i vincitori di Trofei e Coppe del tricolore e del Trofeo Italiano Velocità Montagna. La FIA, Federazione Internazionale dell’Automobile, premierà i vincitori dell’ International Hill Climb Challenge e European Hill Climb Cup. Alla festa delle cronoscalate faranno da cornice gli incontri della Sottocommissione Velocità in Salita della CSAI, della commissione della FIA ed i dibattiti con organizzatori ed addetti ai lavori.

Venerdì 3 febbraio dalle 14.00 alle 16.00 si terrà l’atteso primo Forum dei Preparatori/Noleggiatori. La CSAI con questo convegno vuole sottolineare la determinante importanza delle componenti Preparatori e Noleggiatori nel panorama dell’automobilismo sportivo italiano, anche  come elemento fondamentale nella stesura dei regolamenti sportivi e tecnici, sempre più orientati alla ricerca delle migliori condizioni di sicurezza.  All’incontro/dibattito Parteciperanno i vertici CSAI, quelli di alcune sottocommissioni e di ACI Sport. Aprirà i lavori il Presidente CSAI Ing. Angelo Sticchi Damiani; dei rapporti tra preparatori/noleggiatori e la Federazione parlerà il Segretario Generale Dott. Marco Ferrari; Gennaro Pezzella Presidente del Gruppo Ufficiali parlerà dei rapporti con il G.U.G.; le novità regolamentari delle varie specialità saranno illustrate dai Presidenti delle Sottocommisioni Tecnica, Rallies, Velocità in Circuito, Karting e Velocità in Salita; il dott. Marco Rogano Amministratore Delegato di ACI Sport, spiegherà le promozioni riservate ai vari campionati. In apertura della stessa giornata di venerdì 3, alle 10.30 la CSAI ed ACI Sport presenteranno i Campionati Italiani in Pista ed i monomarca abbinati alle massime serie tricolori in circuito. La presenza della Commissione Sportiva Automobilistica dell’Automobile Club d’Italia è prevista in ben altri cinque convegni e presentazioni: “Le Competizioni di Domani”, “Presentazione e Premiazione Official Rally Series CSAI”, “Italian Radical Trophy 2012”, “Presentazione dell’attività sportiva di Peugeot Italia” ed “Il Cronometraggio nell’era di Internet”. Nell’ambito del Convegno “Le nuove discipline del Motorsport: Il Drifting”, previsto alle 16.30, particolarmente importante sarà anche l'illustrazione del  progetto pilota affidato alla Società You True. Nella gare del Campionato Italiano Drifting verrà effettuata la sperimentazione del sistema di tracciabilità “Rfid” sugli equipaggiamenti di sicurezza omologati (sedili, cinture, tute, impianti di estinzione, ecc.). Qualora la sperimentazione sia valutata in termini positivi di funzionalità e costi, la CSAI interesserà la FIA sull’uso in ampia scala del prodotto.  
Due giorni ricchi di dialogo, novità ed informazioni, immersi nell’emozionante motorsport targato CSAI.
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook