Il costruttore trentino ha fatto sapere che distribuirà i nuovi pneumatici per le categorie nazionali karting - delle quali si è recentemente aggiudicato in toto l’appalto Csai - solo ed esclusivamente in occasione delle gare. Questo fino alla fine di marzo. E le prove?
Con un comunicato di poco fa, il costruttore di pneumatici LeCont ha fatto ufficialmente sapere che inizialmente la distribuzione delle gomme che hanno vinto l’appalto Csai del mese scorso - e quindi vanno ad equipaggiare tutte le categorie nazionali (esclusi cioè i trofei di marca) - avverrà solo ed esclusivamente in occasione delle gare. Ciò fino alla fine del mese di marzo. Dunque le prime gare in cui i kartisti potranno avere a disposizione i nuovi pneumatici saranno quelle del 26 febbraio a Lonato, Cecina, Viterbo e Muro Leccese. Non è ancora chiaro se i nuovi pneumatici saranno a disposizione già al sabato precedente le singole gare.
Le motivazioni di questa scelta sono intuibili: l’appalto è stato effettuato a stagione ormai iniziata e quindi non è stato possibile programmare con il giusto anticipo la produzione delle nuove gomme; di conseguenza sarà anche difficile, inizialmente, riuscire a rifornire adeguatamente le prime gare; si parla inoltre di evitare differenze di trattamento. Tutti punti comprensibili, anche se va pur considerato (per il terzo punto) che i piloti partecipanti alle prime gare avranno un vantaggio su chi inizia dopo, non solo per aver già usato in gara queste gomme, ma anche per aver poi potuto rifinire gli assetti usandole in seguito (anche da usate le nuove LeCont non dovrebbero riscontrare una significativa alterazione del comportamento). Si auspica dunque che la capacità produttiva della ditta trentina, ora che ha la certezza della fornitura, riesca presto a sopperire a tutte le necessità e permetta di risolvere la questione ben prima della fine del mese prossimo.
Comunque ricordiamo che per le prime prove della stagione e per sistemare l’assetto del kart, stando anche alle indicazioni del costruttore vanno benissimo le LH03 al posto delle LH09 (parliamo dunque della Prodriver) dato che presentano la medesima carcassa e una mescola molto simile.