Dreezen di prepotenza

- Gare

WINTER CUP 2012 - Grande vittoria di Rick Dreezen alla Winter Cup, in cui ha lottato in gruppo con Kozlinski, Abbasse, Torsellini, Thonon ma soprattutto Hanley, costretto al ritiro proprio mentre subiva l'attacco per la prima posizione. Un urto all'inizio della prefinale aveva già quasi estromesso dalla gara Ardigò (qui ritirato e poi risalito in finale fino al quinto posto) e Foré. Nelle altre due categorie in pista, dominio di Max Verstappen in KF2 davanti a Fuoco, mentre in KF3 l'ha spuntata George Russell, con Hansson secondo grazie agli eccessi fra Lorandi e Albanese all'ultimo giro.

La KZ2 ha visto come detto il primo colpo di scena alle prime curve della prefinale, quando un attacco di Foré su Ardigò scattato in testa ha visto entrambi concludere fuori pista, Ardigò anche con l'assale piegato. Così Thonon ha avuto via libera, ma poi in finale non ha resistito all'attacco di Hanley subito nelle prime fasi e poi ha subìto la penalizzazione di 10 secondi per partenza anticipata. In sei hanno staccato gli altri finché Dreezen ha rotto gli indugi e da quinto ha superato uno ad uno gli avversari, con staccate molto decise ma mai sopra le righe, fino a prendere il comando e la vittoria finale.
Anche Kozlinski ha tirato fuori il suo repertorio in frenata ed è risalito fino al secondo posto finale, mentre Abbasse riesce a togliere l'ultimo posto sul podio a Torsellini, autore a sua volta di una gara consistente. Nel frattempo Ardigò risaliva al ritmo di due-tre decimi al giro sui più veloci, togliendo all'ultimo giro il quinto posto finale a Zanchetta.

Dopo una gara così intensa, le KF potevano rischiare di annoiare, e in effetti... La KF2 ha visto solo uno sprazzo iniziale di Helgheim, poi Verstappen ha preso il comando e non l'ha più lasciato. Seguivano Fuoco, Olsen e Joyner, oltre a Helgheim, e così sono rimasti per praticamente tutta la gara. A ravvivare la KF3, dove nessuno è riuscito a impensierire veramente Russell pur tallonato per tutta la gara da Albanese, ci ha pensato Lorandi: al termine di una bella rimonta si è avvicinato ai primi due e ha tentato l'attacco su Albanese all'ultimo giro. Fuori misura, però, andando a centrare l'avversario. Ne ha approfittato Hansson classificandosi così secondo, davanti appunto a Lorandi (che però poi è stato retrocesso) e Albanese.
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook