Organizzata a inizio stagione sul circuito di Lonato (Italia), la Winter Cup è da sempre un evento molto atteso dal mondo del karting internazionale e soprattutto questa edizione numero 17 che si svolge alcune settimane dopo l’ufficializzazione delle nuove omologazioni dei telai 2012.
Per CRG, così come per Maxter, la soddisfazione di vedere i suoi piloti battersi nelle prime posizioni ha confermato il lavoro svolto in questi ultimi mesi. Thonon, Torsellini e Forè si sono sempre fatti notare, dalle prove cronometrate fino alla finale della KZ2, Felice Tiene ha dimostrato le sue capacità nella KF2, mentre Alex Palou è stato protagonista di una straordinaria rimonta nella KF3 per la sua prima gara con CRG e Maxter.
KZ2: a Torsellini il miglior risultato
Fin dalle prove cronometrate, i piloti che indossavano i colori CRG-Maxter hanno potuto valutare la spettacolare competitività del loro mezzo. Dopo i numerosi successi ottenuti in questi ultimi anni, la partnership con Tec-Sav è stata rinnovata e la vittoria è stata quindi ordinaria amministrazione sul circuito nei pressi del Lago di Garda. Jonathan Thonon ha vinto due manche su tre, Davide Forè si è imposto a una ripresa davanti al suo compagno di squadra Fabian Federer, mentre Mirko Torsellini si è assicurato il 6° posto dopo le qualifiche. Il warm-up di domenica mattina sotto la pioggia e la prefinale sull’asciutto hanno visto Thonon valutare correttamente i suoi avversari. Durante la finale si è scatenata un’intensa bagarre nel gruppo di testa che purtroppo non ha favorito i piloti CRG. Thonon è incappato in una penalità in occasione della partenza, Federer (autore del giro più veloce in finale) è riuscito a rimontare in dodicesima posizione dopo alcuni incidenti di gara, mentre Torsellini ha salvato un incoraggiante 4° posto in questa importantissima gara.
KF2: il balzo in avanti di Tiene
Felice Tiene ha vissuto un week-end all’insegna di una costante progressione al volante del suo CRG-Maxter. Secondo in una manche e autore del giro più veloce in un’altra, ha perso tuttavia punti preziosi ritirandosi una volta e si è ritrovato 20° sulla griglia di partenza della prefinale. Ha guadagnato cinque posizioni durante la prefinale e ha proseguito la sua offensiva fino a giungere 7°. Sicuramente bisognerà stare attenti al CRG-Maxter di Tiene nel 2012, ma anche a quello del suo compagno di squadra Jordon Lennox-Lamb che ha avuto meno successo a Lonato in occasione della fase finale.
KF3: +71 posizioni per Palou!
Scoprire una nuova squadra non è mai semplice e Alex Palou ha potuto rendersene conto dopo la sessione di prove cronometrate, in cui si è ritrovato in 83° posizione. Ma con il team CRG-Maxter il giovane spagnolo ha saputo reagire! Innanzitutto effettuando una rimonta a ogni manche e riuscendo poi a vincere il ripescaggio. Una volta conquistata la qualificazione, ha proseguito la sua progressione: 15° in prefinale e poi 12° in finale. “Quest’ultima gara è stata un po’ assurda”, ha ammesso Alex. “Nel gruppo c’era molta aggressività, ma sono riuscito poco a poco a guadagnare delle posizioni e ad avvicinarmi ai tempi dei leader. Certo, l’ideale sarebbe stato fare delle prove cronometrate migliori perché il mio livello di performance meritava una posizione migliore”.
Da notare anche le prestazioni di Luke Varley nella KF2, e dell'americano Santino Ferrucci e del brasiliano Baptista Vitor nella KF3. Al debutto nelle competizioni europee, quest'ultimo ha mostrato grande determinazione, sfiorando la qualificazione al ripescaggio. Anche i piloti che rappresentavano il marchio LH, prodotto dal gruppo Tinini si sono messi in evidenza, in particolare con il 4° posto di Tom Joyner nella KF2.