AVVIO INTERESSANTE PER LA MARANELLO KART NEL PRIMO APPUNTAMENTO DELL’ANNO ALLA WINTER CUP DI LONATO

- Gare
Press Release by:

UN PO’ DI SFORTUNA HA FERMATO GHIDELLA IN KZ2. BUONE LE PRESTAZIONI FATTE SEGNARE DA HANSEN IN KF2, MENTRE PER CUCCO SI E’ TRATTATO DI UN PRIMO IMPORTANTE TEST.

Nella foto: Stefano Cucco in azione in KF2 alla Winter Cup di Lonato.
 

Lonato del Garda (Brescia). Alla prima uscita ufficiale della stagione, il team Maranello Kart alla Winter Cup di Lonato ha subito raccolto importanti riscontri. Un po’ di sfortuna ha impedito ad alcuni dei suoi piloti di punta di emergere come avrebbero meritato, ma il feeling con il team e soprattutto le prove effettuate con il nuovo materiale sono stati senz’altro positivi per poter affrontare al meglio i prossimi appuntamenti internazionali.
 
In KZ2 Matteo Ghidella è riuscito a cogliere un bel 9. posto in una manche, ma nelle altre due ha accusato problemi tecnici ed è stato costretto al repechage, senza peraltro poter rientrare nei primi 6 e guadagnare così il diritto a disputare la fase finale, mentre per l’australiano Ricky Capo si è trattato di una interessante presa di contatto per acquisire esperienza.
 
In KF2 delle belle prestazioni nelle manches di qualificazione sono arrivate dal danese Andreas Hansen e dal belga Dylan Lahaye, mentre Stefano Cucco ha pagato un po’ il ritardo nell’inserimento nel team, avvenuto solamente pochi giorni prima dell’avvio della manifestazione di Lonato. Anche lo spagnolo Jordy Barrera, a causa del fatto che era fuori allenamento, non ha potuto mettersi in evidenza.
 
Nel repechage della KF2 Lahaye è stato subito fermato da un incidente, mentre Hansen, che ricordiamo terzo nello scorso Europeo CIK-FIA, è riuscito a disputare un ottimo repechage terminando al secondo posto dopo una eccellente rimonta. In prefinale Hansen è stato invece rallentato da un incidente mentre era in pieno recupero, mentre in finale è riuscito a rimontare fino al 20. posto.
 
In KF3 hanno corso con Maranello il giovane finlandese Alec Weckstrom e lo svizzero Paul Hokfelt. Weckstrom è riuscito a rientrare nel repechage e solamente perpoco non è passato alla fase finale, mentre Hokfelt si è dovuto fermare dopo le manches di qualificazione.
 
Questo il commento di Luca Iannaccone, responsabile del team Maranello Kart, al termine della Winter Cup: “In generale siamo soddisfatti, la Winter Cup è stata un buon punto di partenza per capire come rispondeva il nuovo materiale. Una buona soddisfazione l’abbiamo avuta con i telai, che sono andati molto bene. L’RS12 usato nella KF si è rivelato un telaio molto versatile; nonostante i diversi cambiamenti di temperatura, inizio di settimana freddo poi sole e acqua domenica, ha reagito molto bene tutta la settimana dimostrandosi molto affidabile e istintivo, con un ottimo inserimento in fase di curva e molto libero in uscita. Anche il nuovo RS10 usato invece nella KZ ci ha dato molte soddisfazioni; è un telaio con molto appoggio sul posteriore e quindi con tanta trazione, quello che serve nella KZ. Sul fronte dei motori abbiamo avuto invece un po’ di sfortuna in KZ2,  a causa di una rottura che ha penalizzato il weekend. Le prestazioni sono state comunque molto interessanti. Sul fronte dei piloti, Cucco ha provato il suonuovo telaio solamente pochi giorni prima, quindi per lui si è trattato sostanzialmente di un test. Per gli altri ha pesato un po’ la sfortuna, soprattutto diversi incidenti ci hanno tolto la possibilità di ben figurare nelle classifiche. Ci rifaremo nei prossimi appuntamenti, a partire dalla WSK Masters Series della prossima settimana a La Conca”.
 
 
Ufficio Stampa
Maranello Kart
23.02.2012
www.maranellokart.com

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook