In gara tutte le categorie nazionali per la prima prova della Coppa CSAI di zona e la Rok Cup per la zona Nord. Domenica 11 marzo la seconda prova.
Lonato del Garda (Brescia). Sono stati ben 200 i piloti presenti alla 23.ma edizione del Trofeo di Primavera nellaprima prova della Coppa CSAI di Zona e della Rok Cup alla pista South GardaKarting di Lonato di domenica 26 febbraio per la gara inaugurale della stagione nazionale sull'impianto lombardo.
Ad appena una settimana dal grande successo internazionale della Winter Cup che aveva visto al via 273 piloti, si è trattato quindi di un inizio di stagione molto positivo per il circuito di Lonato, che oggi ha vissuto un'altra bella manifestazione con l'avvio della Coppa CSAI della prima Zona e la partecipazione di 85 protagonisti del trofeo di marca Rok Cup per la Zona Nord.
In pista sono scese tutte le categorie nazionali della 60 Baby, 60 Mini, KF2, KF3, KZ2, Prodriver, e le categorie della Rok Cup con la Mini Rok, Junior Rok, Rok e Super Rok. La Coppa CSAI della prima Zona, in cui quest'anno è inserita la Lombardia, ha compreso piloti provenienti dal Piemonte, Valle d'Aosta, Liguria e Sardegna, ma diversi sono stati anche gli stranieri presenti e piloti di varie altre regioni.
Con un programma particolarmente intenso che ha visto disputarsi dopo le prove di qualificazione ben 25 gare tra batterie e finali, la manifestazione ha avuto riscontri interessanti con tanti nuovi protagonisti in evidenza e la novitàtecnica della fornitura per la prima volta per tutte le categorie nazionaliCSAI dei pneumatici Le Cont, mentre la Rok Cup ha corso con le consuete Bridgestone.
In KZ2 (31 piloti) ad aggiudicarsi il successo in gara-1 è stato lo svizzero Marco Bellanca (Energy-Tm), nella foto, davanti al trentino Massimo Dante (CKR-Tm) e al veneto Yuti Lucati (Sodikart-Tm) autore quest'ultimo di un bel recupero. In gara-2 si è imposto invece con un buon margine Massino Dante, davanti allo stesso Bellanca e a Lucati ancora buon terzo.
Nella KF2 (13 piloti) gara-1 è stata appannaggio del milanese Marco Moretti (Kosmic-Tm) davanti al tedesco Stefan Hofbauer (Maddox-Tm) e l'olandese Massimilian Van Meever (Tony Kart-Vortex). A dominare gara-2 è stato ancora Marco Moretti.
In KF3 (18 piloti) ha avuto la meglio in gara-1 il friulano Davide De Marco (RK-Bmb) su Michele Imberti (Kosmic-Tm) e Tommaso Mosca (Bremer-Bmb). De Marco ha vinto poi anche gara-2.
Nella 125 Prodriver (34 piloti) gara-1 è andata al trentino Luca Bombardelli (CKR-Tm), con Luca Ferri (CRG-Tm) vincitore della classifica "AM" riservata agli amatori. In gara-2 è stato ancora Bombardelli a imporsi ma questa volta sul bergamasco Ferruccio Alacqua su Kalì-Kart-Tm. Ferri ha di nuovo vinto nella"AM".
Nella 60 Mini (12 piloti) in gara-1 ha vinto il varesino Michele Drammis (CRG-Parilla) - vincitore della Coppa CSAI della 60 Baby lo scorso anno - con un successo conquistato nelle ultime battute. Drammis si è poi imposto anche in gara-2.
Nella 60 Baby (7 piloti) ha vinto l'altro varesino Andrea Di Brigida (Tony Kart-Parilla), che si è ripetuto anche in gara-2.
Nelle quattro categorie della Rok Cup i vincitori delle finali sono stati nella Rok Mini (13 piloti) l'emiliano Ludovic Zanchi (Top Kart-Vortex) su Simone Mazzotti e Ivan Grigorev (ambedue su Parolin-Vortex).
Nella Junior (14 piloti) ha vinto il varesino Alessandro Buran (Kosmic-Vortex) su Giuseppe Gaglianò e Cosimo Francesco Durante (ambedue su Tony Kart-Vortex).
Nella Super Rok (31 piloti), terminata in notturna come la succesiva finale della Rok, il successo è andato al bergamasco Matteo Zanchi (PCR-Vortex) su Chistopher Zani, autore di una bella rimonta dalle ultime posizioni, e Gabriele Bensi (ambedue su Kosmic-Vortex) che ha guadagnato la terza posizione all'ultimo giro.
Nella Rok (27 piloti) ha vinto il milanese Alberto Villa (Tony Kart-Vortex) su Federico Moriondo (Tony Kart-Vortex) e Carlo Aldera (PCR-Vortex).
La seconda prova del Trofeo di Primavera si disputerà domenica 11 marzo.
Ufficio Stampa South Garda Karting
24.02.2012
Tutti i risultati nel sito www.southgardakarting.it