ART Grand Prix, che da quest’anno opera direttamente nel mondo del karting nelle vesti di costruttore, metterà a disposizione di FFSA e dei giovani selezionati anche l’ampio bagaglio d’esperienza maturato nella sua lunga e vincente presenza nel mondo delle formule propedeutiche.
L’obiettivo del programma “10-15”, lanciato nel 2009 dalla Federazione francese, è quello di guidare i giovani kartisti in una fase cruciale della loro carriera. Il progetto prevede una lunga analisi delle potenzialità dei giovani candidati, grazie all’attività dell’Auto Sport Academy che prevede training mirati di preparazione fisica, tecnica, psicologica e alimentare. Anche sui campi di gara i kartisti saranno seguiti da un gruppo di lavoro che monitorerà e guiderà le varie fasi dei weekend.
ART Grand Prix sarà uno dei “partner” selezionati dalla FFSA per preparare i giovani candidati, sia nel ruolo di squadra attiva nel karting, che in quello successivo di avviamento alla carriera in monoposto.
Nicolas Todt non solo è entusiasta di questa nuova collaborazione con la Federazione automobilistica francese, ma anche particolarmente fiero di poter contribuire alla crescita di una nuova generazione di giovani piloti transalpini.
"Metteremo a disposizione un ingegnere per spiegare ai giovani piloti l’importanza dell’acquisizione dati, e anche il Team Manager di ART Grand Prix in Francia, Tony Lavanant - che vanta una lunga esperienza come pilota kart - sarà a disposizione per qualsiasi consiglio e indicazione. Per ART Grand Prix questo progetto rappresenta un’ottima opportunità per entrare in contatto e conoscere tanti piloti con cui poter eventualmente sviluppare collaborazioni nel lungo periodo, come accaduto con Jules Bianchi, entrato a far parte del progetto Equipe de France FFSA alcuni anni fa”.