IN KF2 FELICE TIENE SUL CIRCUITO DI CASA TENTA IL BIS DOPO LA BELLA VITTORIA DI MURO LECCESE. LA CRG ALL’ATTACCO ANCHE IN KZ1 E KZ2. OBIETTIVO PODIO IN KF3 PER PALOU E FERRUCCI.
Lonato del Garda (Brescia). Dopo la fortunata apertura di inizio mese a Muro Leccese, nel weekend del 16-18 marzo la WSK Master Series si ripropone con la seconda prova di campionato e questa volta sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno. Ed è già il momento dei primi importanti riscontri per le classifiche di questa importante serie che vede al via tutte le maggiori componenti del karting internazionale.
Fra i protagonisti si è subito inserita la squadra ufficiale della CRG, con unadoppia clamorosa quanto indiscutibile vittoria in KF2 con Felice Tiene e in KZ2 con Jordon Lennox-Lamb, con un bel podio in KZ1 con Mirko Torsellini, e con ottime prestazioni in KF3 soprattutto con Alex Palou. Insomma la CRG si è resa protagonista in tutte le categorie, grazie alla performance dei suoi telai e dei nuovi motori BMB preparati da KVS in KF e dei super-collaudati Maxter in KZ.
ATTESE CONFERME IN KF2. La gara di Sarno per CRG si presenta quindi importantissima in particolar modo per la KF2, dove dopo iltrionfo di Muro Leccese sono attese ulteriori conferme sulla validità dellescelte tecniche della casa italiana che potrebbero precludere ad una stagione ricca di successi anche in questa categoria. Molto motivato è anche il pilota di punta della CRG, Felice Tiene, che sul circuito di casa vorrà senz’altro prendersi una bella soddisfazione. A dare manforte a Tiene ci sarà anche l’inglese Tom Joyner con il telaio LH by Lewis Hamilton, andato anche questi a conquistare un bel podio nella gara di Muro Leccese. IN KF2 in gara per CRG ci sarà anche l’altro inglese Luke Varley.
ALL’ATTACCO ANCHE IN KZ1 E KZ2. Una grande attenzione sarà rivolta anche alle due categorie con le marce, KZ1 e KZ2. In KZ1 è atteso ad un riscatto il campione del mondo in carica, Jonathan Thonon, che a Muro Leccese ha potuto esprimersi al massimo solamente inoccasione della finale, mentre ad un’altra bella prova è chiamato il giovane Mirko Torsellini alla sua seconda esperienza nella massima categoria. In KZ1 fra i maggiori protagonisti si inseriranno senz’altro anche Davide Forè e Fabian Federer, quest’ultimo in gara con il motore Maxter preparato direttamente dalla casa, mentre gli altri avranno i motori Maxter preparati Tec-Sav.
In KZ2 sarà Jordon Lennox-Lamb a presentarsi con i maggiori favori del pronostico, dopo essersi rivelato subito vincente in questa categoria con la bella vittoria conquistata a Muro Leccese.
OBIETTIVO PODIO IN KF3. In KF3 ora l’obiettivo di CRG è la conquista del podio con i suoi giovani alfieri, Alex Palou e Santino Ferrucci, già autori di una buona prestazione nella prima gara della WSK Master Series. A La Conca Palou è stato sempre fra i primi, fino a conquistare il 4. posto in finale, ma avrebbe potuto ottenere di più se non avesse commesso errori, così come Ferrucci che solamente per una errata partenza in Prefinale non ha potuto rientrare fra i finalisti.
Il programma del Circuito Internazionale Napoli di Sarno.
Venerdì 16 marzo: ore 8:00 - 12:35 prove libere; ore 13:35 prove ufficiali; ore 16:00 inizio manches.
Sabato 17 marzo: ore 9:45 inizio manches; ore 15:55 Finale 1 KZ2; ore 16:15 Finale 1 KZ1.
Domenica 18 marzo: ore 9:50 inizio manches; ore 13:00 inizio Prefinali e Finali di tutte le categorie.
Ufficio Stampa
CRG SpA
www.kartcrg.com
14 marzo 2012