L’idea era nell’aria già da un po’, da quando sono tornati in auge i raduni con i kart storici, e ora si concretizza “sposandosi” oltretutto con la ricorrenza del cinquantennale della CIK: torna la Coppa dei Campioni, la storica manifestazione che a Jesolo ha visto le schermaglie dei più grandi piloti di kart a cavallo degli anni ’70 e ’80.
L’appuntamento durerà l’arco di un intero fine settimana, quello del 25-27 maggio, e sarà appunto alla Pista Azzurra di Jesolo con gli stessi kart che hanno reso grande questa manifestazione, dunque quelli storici divisi nelle categorie raccomandate dalla CIK per i kart classici.
È stata l’ASI (Automotoclub Storico Italiano) a spingere per questo revival, dopo che aveva dato una mano a far rivivere la passione per i kart storici in Italia grazie ai tre grandi appuntamenti annuali di Parma, Cervia e Castelletto. Ed è quasi inutile rimarcare che ha trovato un grande appoggio nel vicepresidente CIK, Kees van de Grint, notoriamente appassionato di questo genere. Vedendo in ciò anche l’opportunità di celebrare degnamente il 50° anniversario di vita della Commissione Internazionale Karting, che ha dato il suo patrocinio alla manifestazione.
Sono previsti dai 150 ai 200 kart storici, divisi in 9 categorie per anno di costruzione e tipologia di trasmissione (grossomodo saranno ammessi quelli monomarcia fino al ’91 e quelli con il cambio fino all’84) e si dà tempo fino a venerdì 30 aprile per l’iscrizione, la cui tassa è pari a 85 euro per il primo kart (60 per quelli in più). Si girerà in pista senza finalità competitive, ma con il solo scopo di ricreare l’atmosfera di quegli anni d’oro per divertirsi sportivamente. Informazioni più dettagliate e moduli sono ottenibili presso il sito ufficiale dell’ASI, a questo link: www.asifed.it/template_pagine/pg_01.asp?idct=642&idlv=30.