Dreezen-Ardigò. Doppietta Tony Kart-Vortex nella WSK Master a Sarno

- Gare
Press Release by:

Rick Dreezen ed Marco Ardigò mettono a segno una eccezionale doppietta nella finalissima della WSK Master Serie a Sarno. Il successo Tony Kart-Vortex nella classe regina, la KZ1, ha una gustosa premessa già al sabato, quando Ardigò vince gara-1 e Dreezen lo segue sul podio con il terzo posto. I nostri piloti guidano anche la classifica assoluta, Ardigò è leader e Dreezen segue al terzo posto. 

Sul circuito campano ha fatto il suo debutto stagionale Flavio Camponeschi, momentaneamente impegnato in KF2, e lo statunitense Nick Neri in KZ2.

KZ1 - Il lavoro svolto sul materiale tecnico ha già dato ottimi riscontri con il vittorioso esordio alla Winter Cup e con la vittoria in gara-1 alla prima della WSK Master Series, a La Conca. Il Circuito Internazionale Napoli (Italia) è un tracciato che richiede il massimo dai motori e dai telai, essendo costituito sostanzialmente da due settori. Un primo tratto, che va dal traguardo sino a metà circuito, veloce e con lunghi curvoni scorrevoli. La parte finale è più lenta ed impegna il mezzo con accelerazioni e frenate. In questo contesto così selettivo era importante valutare il potenziale tecnico ed umano della nostra squadra per un duplice motivo. Sul Circuito di Napoli già il mese prossimo prenderà il via la WSK Euro Series e, sempre sulla stessa pista, a settembre, si correrà la prova unica di Coppa del Mondo di KZ1.


Tornando alla stretta attualità della WSK Master, in qualifica Dreezen ed Ardigò sono subito nelle prime posizioni, rispettivamente, con 5° e 6° tempo. Nelle due manche che definiscono lo schieramento di gara-1 (che si svolge il sabato), Dreezen vince una gara e si guadagna la prima fila. Ardigò è in quarta fila, con l’ottavo posto. Alessandro Piccini scatta dalla sesta fila.  
In gara Ardigò sfodera la sua determinazione e sfrutta al meglio un mezzo messo a punto perfettamente. Dalla quarta fila il nostro pilota sale rapidamente al comando della gara, segna il giro record in 1.03.111 e chiude i dodici giri con un margine di 1.244 sul primo degli inseguitori, Thonon. Sul podio sale, con pieno merito, anche l’altro nostro portacolori Dreezen.

Quanto fatto vedere nella prima gara è solo la migliore premessa di quello che accade la domenica. Ardigò vince entrambe le manche di qualifica e segna l’ennesimo best lap della manifestazione, nella seconda manche, con 1.03.240.
In finalissima Ardigò scatta dalla pole e Dreezen lo marca dalla seconda fila. La gara si sviluppa con un appassionante duello tra i nostri due piloti. Dreezen sorpassa Ardigò già nelle prime fasi di gara ed entrambi scappano velocissimi al comando della gara, chiudendo con un formidabile uno-due questa seconda prova della WSK Master.

I risultati del week end di Napoli lanciano Marco Ardigò al vertice della classifica con 100 punti e Rick Dreezen  si inserisce nella lotta al vertice con 73 punti (3° posizione).
La gara finale della Master Series è in calendario dal 29 marzo al 1 Aprile sulla pista Internazionale 7 Laghi a Pavia, nelle vicinanze della nuova factory della Vortex. Un motivo in più, questo, per attendere con interesse ed emozione l’epilogo del campionato WSK Master.

KZ2 – Nella gara di Sarno ha fatto il suo debutto con il nostro Racing Team lo statunitense Nick Neri, presente in virtù dei numerosi successi ottenuti negli Stati Uniti. Neri si è meritato così la chiamata per gareggiare in questa occasione ed accrescere la sua esperienza in campo internazionale, in vista di futuri, eventuali, altri impegni.
Neri ha progredito costantemente nell’arco di tutto il fine settimana ed ha trovato un ottimo feeling con la squadra, mostrando ottimi spunti di competitività nel confronto con avversari che conoscevano perfettamente il tracciato e tutti i meccanismi di una gara di questo livello.

KF2 -  La novità è stata il debutto stagionale di Flavio Camponeschi. Il giovane italiano sarà impegnato in tutte le gare di KF1 ed è stato schierato per lavorare in prospettiva della prima gara della WSK Euro, tra un mese sulla pista Napoli.
La finale di Camponeschi si è, purtroppo, conclusa con il ritiro, non prima di aver raccolto un successo nelle manche di qualifica. 
In finale solo Damiano Fioravanti ha concluso in zona punti, con il decimo posto. Ma i Racer EVRR di team partner, come quello del Morsicani Racing, guidato da Antonio Fuoco, ha corso sempre al vertice.
Fuoco ha vinto due manche ed in finale ha siglato il best lap con 1.05.054, compiendo una rimonta non indifferente che lo ha portato dall’ultima posizione sino alla sesta finale.

KF3 – Anche nella classe cadetta, pur non schierando piloti ufficiali, rileviamo come i piloti dei numerosi team partner, affollano le primissime posizioni. E’ il caso del russo Nikita Sitnikov (Team Komarov), capace di vincere tre manche di qualifica, e dell’italiano Alessio Lorandi (Baby Race). Quest’ultimo è giunto sul podio della finalissima con il terzo posto.

60 MINI – Anche nella categoria dei giovanissimi i Tony Kart sono in evidenza grazie a valide squadre nostre partner come Baby Race ed il pilota Leonardo Lorandi, leader della classifica assoluta.

I nostri due protagonisti hanno commentato con soddisfazione e pragmatismo il risultato ottenuto
Rick Dreezen – Pilota Tony Kart Racing Team - Vincitore finale 2° prova WSK Master Series
“Sono particolarmente contenti di aver vinto e ringrazio tutti I ragazzi della squadra per il lavoro che stanno facendo. Questo risultato arriva grazie a quanto stiamo facendo, tutti assieme, già da molto tempo. Lavoriamo con un grande feeling ed entusiasmo e dobbiamo restare concentrati, la KZ1 è composta da tanti, tanti, tanti piloti fortissimi e costruttori che lavorano per vincere. Sapere che il livello di competizione è così duro rende il successo ancor più soddisfacente.
Chi vincerà a Castelletto? non lo posso prevedere, ma facendo parte della stessa squadra sarò contento anche se vincesse Marco. L’importante è che il successo resti in casa Tony Kart.”


Marco Ardigò – Pilota Tony Kart Racing Team - Vincitore gara-1, 2° prova WSK Master Series
“Speravo di poter vincere anche la finale di domenica. Purtroppo ho perso il feeling che avevo con il mezzo perché la pista è cambiata e non siamo riusciti a prevedere al meglio questo.
Valuterò cosa è successo e lo analizzeremo per capire bene come comportarci in queste situazioni, soprattutto in vista della prossima gara che faremo a Sarno, la WSK Euro del mese prossimo.
Il materiale funziona molto bene, ma non dobbiamo ritenerci soddisfatti o credere che gli altri staranno a guardare.
Per il campionato non farò tatticismi perché gli avversari sono vicini e molto pericolosi. Rick è terzo ed entrambi cercheremo la vittoria. Come ho detto non sarà possibile fare strategie perché siamo tutti molto vicini.”

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook