Due nuovi successi per il marchio CRG che vanno ad aggiungersi a un bottino già cospicuo conquistato fin dall'inizio della stagione 2012 in occasione dei grandi appuntamenti internazionali. La 23a edizione del Trofeo Andrea Margutti, svoltasi a Lonato, ha visto i piloti del team italiano dominare due delle principali categorie. Fabian Federer (CRG-Maxter) si è imposto nella KZ2 e Felice Tiene (CRG-BMB) nella KF2.
KZ2: Federer 1°, Lennox-Lamb 4°
Al termine della finale erano almeno quattro i kart CRG-Maxter nelle prime undici posizioni: una nuova prova della loro efficacia! Forte di tre vittorie in tre manche, Fabian Federer ha affrontato la fase finale da favorito. L'italiano non ha ceduto e ha finito per distaccare tutti e vincere in solitaria! Ottimo 4° posto per Jordon Lennox-Lamb che ha sfiorato il podio. Il gruppo CRG ha osservato con interesse il ritorno del marchio Kali-Kart che ha conquistato un 6° posto con Luca Tilloca. Il brasiliano Gabriel Dias Falavina è riuscito ad arrivare tra i primi 10, proprio davanti a un altro CRG-Maxter, quello dell'austriaco Marcel Müller.
KF2: Tiene al di sopra di tutti
Percorso netto per Felice Tiene a Lonato: pole position dopo le prove cronometrate, vittoria nelle tre manche e poi in prefinale e finale con giro più veloce in gara! "Il mio CRG-BMB è stato semplicemente fantastico", ha dichiarato il grande vincitore della giornata. "Il team ha fatto un lavoro straordinario e le preparazioni KVS hanno avuto ancora una volta un ruolo importante in questa vittoria. Ci tenevo veramente tanto a vincere il Trofeo Andrea Margutti!"
Intanto Eddy Tinini e Luke Varley rimontavano parecchie posizioni all'interno del gruppo, mentre Tom Joyner proseguiva la sua eccellente serie con il suo LH-BMB: 4° nella Winter Cup, 3° e poi 2° nella WSK Master Series a La Conca e Sarno, e infine 2° in questa occasione. Una regolarità nelle prime posizioni che la dice lunga sulle qualità del suo mezzo e del suo team.
KF3: Palou sul podio
Non ottimamente qualificato, Alex Palou e il team CRG hanno dimostrato la loro reattività. Lavorando costantemente nella giusta direzione per migliorare le performance del kart, lo spagnolo è riuscito a rimontare progressivamente nel corso delle varie gare. In finale ha avuto la soddisfazione di salire sul terzo gradino del podio insieme ai due piloti di testa non troppo distaccati. Il team CRG ha avuto il piacere di accogliere il canadese Zachary Claman-De Melo che ha concluso con un incoraggiante 14° posto.