Il mondiale perde i pezzi

- News & Anteprime

A ridosso di quella che avrebbe dovuto essere la prova inaugurale del mondiale 2012 (Varennes 28-29/04) la CIK annuncia la cancellazione delle prove in programma in Europa – Varennes, PF International e Sarno – a seguito del rifiuto da parte dei maggiori costruttori di schierare i propri team ufficiali.

testo Vroom

Ad oggi, soltanto 16 iscrizioni erano pervenute alla CIK per la prova di Varennes, che inevitabilmente è stato necessario cancellare visto il minimo d’iscritti fissato a 25 come da regolamento. Nonostante ciò, il folto gruppo di partecipanti locali, sia a Suzuka che a Macao si aggiungeranno ai 16 iscritti, consentirà così al mondiale di prendere il via.

Inutile dirlo, è forte il disappunto della CIK-FIA, come dimostrato dalle parole non troppo velate della Presidenza.

“Questa situazione è particolarmente dura sia per il nostro sport che per gli organizzatori i quali hanno fatto grandi investimenti per poter ospitare le prove del mondiale – commenta il Presidente della CIK lo Sceicco Abdulla. Varennes si è fatta carico d’ingenti investimenti per la promozione a livello locale e regionale, ottenendo anche il supporto di vari enti locali e autorità. E PF International ha addirittura modificato il circuito, ampliandolo di 300 metri proprio in vista di questo importantissimo appuntamento. Durante il prossimo meeting, la Commissione CIK studierà in dettaglio gli elementi e le responsabilità che hanno portato a questa deplorevole situazione e manderà un rapporto al Consiglio mondiale della FIA.”

Non meno piccato il commento del Vice Presidente CIK, Kees van de Grint. “L’organizzazione di questo mondiale è stata oggetto di svariate consultazioni e la CIK-FIA ha apportato alcune modifiche seguendo le indicazioni e le aspettative dei Costruttori. A dicembre 2011 quattro costruttori di motori avevano dato il loro assenso alla partecipazione al mondiale, salvo poi tirarsi indietro al momento dell’iscrizione. Dobbiamo prenderne atto e andare avanti per assicurare che il Campionato del Mondo più longevo nella storia dell’automobilismo dopo quello di Formula 1 continui, anche a costo di prendere decisioni drastiche.
Siamo ottimisti che il Campionato del Mondo KF1 potrà attirare consensi in Asia, secondo gli accordi della Commissione CIK e del Consiglio mondiale. Inoltre, il mondiale “U18” sarà una garanzia vista l’ampia partecipazione prevista.”


Di seguito il comunicato ufficiale

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook