Gran bel risultato quello conquistato dalla squadra ufficiale CRG sul circuito francese Jean Brun di Varennes sur Allier, che con il suo giovane spagnolo Alex Palou si è presa la soddisfazione di uscire vincente dalla prima prova del Campionato Europeo CIK-FIA KF3.
Ma è stato soprattutto un successo di squadra quello ottenuto in Francia, dove tutte le varie componenti, sportive e tecniche, hanno risposto a meraviglia: dal telaio CRG perfettamente messo a punto sull’impegnativo tracciato francese reso ancor più ostico dalle variabili del tempo atmosferico, alla performance del motore BMB preparato dai valenti tecnici KVS, unitamente alla bravura del giovane pilota di Barcellona che si sta sempre più confermando fra i maggiori protagonisti della KF3.

PALOU IPOTECA L’EUROPEO KF3. Nella gara di Varennes, con 105 piloti provenienti da 23 paesi, Alex Palou è riuscito a farsi valere con una splendida vittorianella seconda Finale, che sommata alla quarta posizione ottenuta nella prima Finale hanno proiettato il pilota della CRG in testa alla classifica provvisoria prima della seconda e conclusiva prova dell’Europeo KF3 in programma il 22 luglio in Inghilterra. Certamente niente è deciso, visto che per l’aggiudicazione del titolo saranno ritenuti validi i risultati di 3 delle 4 gare finali, ma l’attuale ipoteca di Palou è indiscutibile.
La classifica dell’Europeo KF3 dopo Varennes vede appunto al comando Palou con 38 punti, seguito dall’inglese Russell e dal francese Boccolacci ambedue con 25 punti, rispettivamente primo e secondo nella prima Finale e certamente fra i maggiori rivali di Palou nella corsa al titolo.
CAPOLAVORO IN FINALE-2. A Varennes il pilota della CRG era già riuscito a mettersi in evidenza fin dalle prove ufficiali, con il secondo tempo assoluto alle spalle del solo Gaglianò in una giornata condizionata dal meteo inclemente. Nelle manches Palou si è confermato velocissimo con ben tre vittorie e due secondi posti. Purtroppo un incidente nella prima manche ha costretto Palou al quarto posto in griglia di partenza della prima Finale, dove dopo una partenza non brillantissima è riuscito a rimontare dall’8. al 4. posto finale, con il secondo miglior tempo sul giro e ad appena tre decimi dal terzo posto di Kodric.
Nella seconda Finale è arrivato il capolavoro di Palou, che con una progressione entusiasmante è riuscito a portarsi in testa alla corsa al quarto giro, poi dopo uno scambio di posizioni con Ferrucci da metà gara ha ripreso il comando per mantenerlo fino al traguardo in un arrivo involata su Dionisios e Gill.
L’INTERVISTA. Euan Jeffery, team manager CRG: “Alex Palou ha guidato veramente bene, è stato bravissimo. Partendo dall’esterno, in Finale-1 Palou ha avuto problemi a sfilare insieme ai primi e ha dovuto recuperare, in Finale-2 invece è riuscito a inserirsi bene e a portarsi in pochi giri al primo posto, nonostante l’insidia dell’asfalto umido per la pioggia caduta poco prima del via. Ma il binomio telaio CRG e motore BMB si è rivelato vincente. E’ stata una trasferta molto produttiva, siamo in testa alla classifica e ci godiamoquesto vantaggio.”
Tutti i risultati del Campionato Europeo KF3 nel sito internet www.cikfia.com
Ufficio Stampa
CRG SpA
www.kartcrg.com
29 aprile 2012