LA CRG A CACCIA DI ALTRE VITTORIE IN FRANCIA, A VAL D’ARGENTON NELLA 2. PROVA DELLA WSK EURO SERIES

- Gare
Press Release by:

DOPO LA LEADERSHIP APPENA CONQUISTATA A VARENNES NELL’EUROPEO KF3, LA SQUADRA UFFICIALE DELLA CRG TORNA IN PISTA IN FRANCIA A VAL D’ARGENTON PER LA SECONDA PROVA DELLA WSK EURO SERIES, IN UN IMPEGNO CHE COMPRENDE OLTRE ALLA KF3 ANCHE LE CATEGORIE KZ1, KZ2 E KF2.

Nella foto, Jordon Lennox Lamb in KZ2.

Lonato del Garda (Brescia). Non è ancora passato l’eco del trionfo CRG a Varennes con Alex Palou leader della classifica provvisoria del Campionato Europeo CIK-FIA KF3, che la squadra ufficiale della casa italiana è già pronta a scendere di nuovo in pista, ancora in Francia e questa volta sul circuito di Val d’Argenton, per affrontare l’impegnativo secondo round della WSK Euro Series con tutti i suoi piloti nelle quattro categorie dell’evento.

FAME DI VITTORIA IN KZ1 E KZ2. A Val d’Argenton la CRG si presenta al massimo della competitività in tutte le categorie, a partire dalla KZ1 con il campione del mondo in carica Jonathan Thonon, quindi Davide Forè e il campione europeo 2011 della KZ2 Fabian Federer. Thonon è chiamato arecuperare terreno in classifica, dove attualmente occupa la quarta posizione dopo il terzo e quarto posto di Sarno, mentre Forè e Federer saranno impegnati a riscattare lo sfortunato esordio sotto l’acqua della prima prova.
InKZ2 le aspettative della squadra ufficiale della CRG sono riposte invece su Jordon Lennox-Lamb, campione della WSK Master Series 2012 e fra i protagonistianche della prima prova della WSK Euro Series. Anche il pilota inglese ha una gran voglia di riscatto dopo la penalizzazione subita a Sarno per partenza anticipata che gli ha tolto la gioia del podio.     
Nelle due maggiori categorie i colori della CRG saranno rappresentati anche dai fortissimi piloti di CRG Holland, Jorrit Pex in KZ1 il canadese Phillip Orcic, vincitore della prima prova in KZ2.

VOGLIA DI RISCATTO ANCHE IN KF2. In KF2 anche Felice Tiene, su CRG-Bmb, ha una gran voglia di riscatto dopo la sfortunata prestazione di Sarno, condizionata soprattutto dagli incidenti nei quali è rimasto coinvolto per la scivolosità dell’asfalto. Così come Luke Varley messo fuori causa però da altri motivi: una infezione intestinale ha infatti costretto il pilota inglese al forfait dopo il primo giorno di manches. All’attacco in KF2 ci sarà anche Tom Joyner, portacolori del team LH Racing, insieme a diversi altri sicuri protagonisti come Sorensen, Larsen, Slavin e Heinonen.
 
 

Sopra, Alex Palou leader della classifica dell’Europeo KF3 e della WSK Euro Series (foto MRM Communicacion).

IN KF3 COMANDA PALOU. Grandi aspettative in KF3 saranno concentrate ovviamente sulla giovane stella spagnola Alex Palou Mantalbo, protagonista dell’Europeo KF3 e attuale capoclassifica anche della WSK Euro Series per la doppia vittoria di Prefinale e Finale riportata nella scorsa prova di Sarno. In KF3 Palou dovrà confermare il suo attuale stato di grazia, insieme agli altri giovani alfieri della CRG in grande crescita agonistica, come il canadese Zachary Claman De Melo, il brasiliano Vitor Baptista e l’inglese Rory Cuff.
 
PROGRAMMA.
Venerdì 4 maggio: prove ufficiali dalle ore 13:20, con Superpole per KF3 e KF2 alle ore 15:30. Dalle ore 15:40 prendono il via le prime manches eliminatorie di KF3 e KF2. Sabato 5 maggio: dalle ore 10:40 manches eliminatorie, ore 17:20 Finale-1 KZ2 e ore 17:40 Finale-1 KZ1. Domenica 6 maggio: dalle ore 10:20 ultime manches eliminatorie, ore 12:00 Prefinali KF3, ore 13:45 Prefinale KF2, ore 14:15 Finale KF3, ore 14:45 Finale-2 KZ2, ore 15:15 Finale-2 KZ1, ore 15:45Finale KF2.
IN TV. Un servizio speciale sarà trasmesso da RAI Sport. Immagini anche nel web www.tkart.it.
I risultati sono consultabili in diretta nel sito internet www.wskarting.com
 
Ufficio Stampa
CRGSpA

www.kartcrg.com
3 maggio 2012

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook