La Parolin Racing Kart con ACI e FIA per educare gli automobilisti di domani

- News & Anteprime

Sta avendo grande successo l’iniziativa destinata ad avvicinare alla guida sicura i bambini sulle piazze d’Italia. L’obiettivo – facendo giocare i più piccoli - è diminuire i rischi di incidenti futuri.

Da una parte c’era Albino Parolin, titolare della omonima struttura che costruisce kart, dall’altra Angelo Sticchi Damiani, presidente della Csai e da qualche mese anche al vertice dell’ACI. Parolin era stato già “sensibilizzato” sull’educazione stradale per bambini con precedenti iniziative della Fia, mentre il presidente dell’ACi ha preso di petto l’impegno che la comunità mondiale si è posta per ridurre i morti sulle strade a seguito di incidente. Consapevoli che bisogna iniziare dai bambini e sfruttando i kart della categoria Delfini prodotti da Albino Parolin, ecco dunque “Kart in Piazza 2012”, un’iniziativa promossa ed organizzata dagli Automobile Club, in collaborazione con la CSAI, Commissione Sportiva Automobilistica Italiana e con Aci Sport. Gli eventi che costituiscono “Kart in Piazza 2012” sono indirizzati, in particolare, proprio a bambini che hanno una grande opportunità, quella cioè di scoprire i primari meccanismi dell’educazione stradale, utilizzando kart costruiti per questo tipo di attività. Istruttori qualificati insegnano loro, gratuitamente - i corsi infatti non prevedono nessun tipo di pagamento - ad andare sui kart in minipiste appositamente allestite. L’obiettivo primario è quello di offrire una grande opportunità a tanti piccoli studenti che possono, in concreto, iniziare ad apprendere le prime fondamentali basi dell’educazione stradale per un futuro corretto utilizzo dell’auto, senza tralasciare l’aspetto sportivo, almeno per chi dimostra potenziali doti di guida. All’interno di un Motorhome è allestita un’area didattica dove istruttori specializzati accolgono i piccoli partecipanti che sono seguiti per tutto il percorso, iniziando proprio dalla parte teorica di avviamento, attraverso anche l’utilizzo di filmati e di cartoni animati preparati per la circostanza. Materiale didattico ampiamente collaudato, compreso di segnaletica stradale e semafori perfettamente funzionanti, tutto ovviamente dimensionato all’età dei partecipanti, viene messo a disposizione per offrire il meglio in questa occasione. Terminato il fondamentale e divertente corso teorico, giunge il momento di scendere in pista, a bordo di alcuni kart Delfini che possono accogliere bambini con altezza da un minimo di 90 cm ad un massimo di 130 cm. La Parolin fornisce inoltre tutto il materiale tecnico, a partire dall’innovativa pista X Safety, formata da blocchi di plastica uniti da una particolare catena con sistema di assorbimento per annullare gli effetti di eventuali urti. Sono del gruppo di Romano d’Ezzelino anche gli istruttori responsabili delle varie aree. Dopo l’evento di Bari, che ha aperto il tour, sono state previste due tappe significative: a Maranello, al Museo della Ferrari di recente inaugurazione ed in Prato della Valle a Padova proprio quando da quelle parti è transitata la rievocazione della Mille Miglia, la corsa più bella del mondo. “Kart in Piazza 2012” è l’unico evento italiano che la federazione internazionale dell’automobile ha inserito nella sua campagna dal titolo “Fia Action for road safety”.

IL CALENDARIO
12-13 maggio    Parco Scuola del traffico    Bari
16 maggio         Museo della Ferrari    Maranello (MO)
17-18 maggio   Prato della Valle    Padova
9-10 giugno      Il Mugellino c/o Autodromo del Mugello    Scarperia (FI)
9-10 giugno      Piazza Giorgione    Castelfranco Veneto (TV)


 

 

 

 

 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook