La Divisione Karting di ART Grand Prix ha vissuto un altro weekend ricco di soddisfazioni. I buoni riscontri sono arrivati da più contesti, Francia, Inghilterra e Finlandia, confermando sul campo la qualità dei telai ART Grand Prix su diversi circuiti e con differenti condizioni di pista.
Nel secondo round del campionato britannico, disputato sul circuito di Whilton Mill, Ben Barnicoat (KF2) ha trionfato in entrambe le gare del fine settimana. Nella prima corsa, Barnicoat (nella foto) è stato autore di una grande rimonta, dopo una sfortunata batteria che lo ha costretto a prendere il via dalla nona posizione. Meno animato è stato il trionfo nella seconda gara, con un successo perentorio che ha confermato la supremazia dimostrata da Barnicoat in tutto il fine settimana nel quale il pilota della Racing Steps Foundation ha siglato anche i due giri più veloci delle due gare.
Dopo l’ultima prova della WSK Euro Series, Charles Leclerc è rimasto in Francia sul circuito di Angerville per la seconda prova del campionato GPO transalpino, scendendo in pista nella classe KF2 con la ART Grand Prix France. Leclerc, secondo in qualifica, ha conquistato due successi, imponendosi sia nella gara di sabato che in quella disputata domenica. Dopo due round, la classifica vede al comando lo stesso Leclerc, salito a quota 389 punti. Nella classe KZ2, ha esordito con ART Grand Prix Julien Poncelet. Al suo debutto con il nostro chassis, Poncelet è stato brillante terzo in qualifica ed ha colto una significativa terza posizione nella corsa disputata domenica.
Anche per il ART Grand Prix Finland, lo scorso weekend è stato ricco di soddisfazioni. La squadra diretta da Jukka Peltola e Kimmo Vainio è scesa in pista sul tracciato di Pori, sede della prima prova del Finnish Championship. Nella classe KF2, Niclas Nylund si è imposto in entrambe le gare del weekend, confermando il suo ottimo momento. Il podio è stato completato da due preziose terze posizioni conquistate da Joni Ruuskanen.
Nella classe KF3, il team ufficiale finlandese ha dominato gara-2, vinta da Juho Siekkinen, mentre nella prima corsa del fine settimana era salito sul podio anche Simo Laaksonen, terzo davanti al compagno Siekkinen, con Toumas Haapalainen a completare un’ottima performance del team in sesta posizione.