Mondiale a Suzuka prime indicazioni

- Gare

La prima prova del Campionato del Mondo KF1, che si sta svolgendo in Giappone sul tracciato di Suzuka, inizia a fornire alcuni spunti già dalle prove libere. Nonostante non abbiano alcun valore ai fini del risultato, le libere spesso offrono valide indicazioni sulle sessioni successive, quelle che davvero contano per la classifica.

testo Vroom / foto CIK/KSP

Il più veloce è il giapponese Daiki Sasaki (Kosmic/Vortex) che ha fermato il cronometro a 47”756 durante la sessione delle 11:05. Il secondo tempo invece l’ha fatto segnare il danese Christian Sorensen su LH/BMB (47”788) ma nella sessione pomeridiana.

Da sottolineare il fatto che ben 10 piloti siano riusciti a scendere sotto i 48” nella seconda sessione, e tra questi non ci sono i due piloti più attesi, ovverossia il 4 volte Campione del Mondo Davide Forè e il Campione del Mondo 2009 Arnaud Kozlinski. L’italiano su Crg/BMB non è riuscito a fare meglio di 48”016, mentre al francese su Pcr/TM è andata anche peggio 48”390. Una giustificazione plausibile per i due iridati potrebbe essere quella di non aver girato da tempo con il monomarcia.

Tornando ai numeri, il duello Vortex / BMB costituirà il leit-motiv del fine settimana, con i due marchi protagonisti con ben 26 (divisi quasi equamente) dei 35 piloti al via. Al momento sembra avere un vantaggio decisivo per la vittoria finale proprio la BMB, visto che dei 12 piloti che sono scesi sotto i 48” durante la giornata, ben 8 sono motorizzati BMB.
L’olandese Max Verstappen è stato il migliore dei piloti motorizzati TM col tempo di 47”819.

Potete seguire il Live Timing cliccando qui (nota la differenza di fuso orario con il Giappone +8 GMT)


Per ulteriori informazioni sull’evento, visita il sito ufficiale CIK-FIA www.cikfia.com
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook