La KZ1 rappresenta oggi la formula di karting più spinta dal punto di vista tecnico ed è in questa stessa categoria che il marchio CRG ha realizzato una straordinaria doppietta nel Campionato europeo di Wackersdorf grazie a Jorrit Pex e Davide Forè.
In Germania i telai CRG erano presenti numerosi nelle prime posizioni della KF2 e KZ2, ma le variabili condizioni meteo non sono sempre state favorevoli ai "black boys"!
KZ1: Padroni d’Europa
Tre pole position e una vittoria nella WSK Master Series, seguite da un nuovo successo nella WSK Euro Series e oggi il titolo di Campione europeo! In Germania Jorrit Pex (CRG Holland) è stato il più costante dei piloti capaci di conquistare il titolo. Autore del terzo tempo nelle prove cronometrate, leader al termine delle manche con due vittorie e secondo nella prefinale, ha realizzato un percorso netto nella finale conquistando il primo gradino del podio europeo. Il pilota olandese e il suo telaio CRG si sono adattati perfettamente all’alternanza di bagnato-asciutto che i concorrenti della KZ1 hanno vissuto domenica.
Alle sue spalle, Davide Forè (CRG-Maxter/Tecsav) ha corso una bella gara all'attacco classificandosi secondo e completando così il trionfo del marchio italiano. Rimontato quinto in finale con il giro più veloce in gara, Jonathan Thonon si sarebbe indubbiamente battuto per il titolo se la sua prefinale si fosse svolta meglio. Fabian Federer, invece, sperava in un risultato migliore dopo il suo secondo tempo nelle prove cronometrate e il terzo posto al termine delle manche.
KZ2: Lennox-Lamb nei primi 10
Che si tratti di piloti del team ufficiale o di team privati, sono stati in molti a distinguersi con il telaio CRG. Jordon Lennox-Lamb (CRG Racing Team), Chantal Van Haandel (CRG Holland), Marcel Müller e Alessandro Fabiani hanno conquistato il loro posto per la fase finale. Con 111 iscritti, per questi piloti è già stata una prima vittoria. Quarto alla fine delle manche con due vittorie, Lennox-Lamb (CRG-Maxter) ha purtroppo perso posizioni durante la prefinale. In finale è rimontato al 9° posto, ma comunque un po’ deluso perché in gara aveva un passo veloce (2° miglior tempo). Complimenti a tutti i piloti dotati di telaio CRG, anche a Laurent Marchandise che ha fatto segnare degli ottimi tempi in gara senza però riuscire a concretizzare.
KF2: Performance mal ricompensate
Prima della gara gli eccellenti tempi realizzati da Felice Tiene e Tom Joyner (LH) avevano dato molte speranze ai loro rispettivi team. I telai del gruppo CRG erano molto performanti sul difficile circuito di Wackersdorf. Purtroppo gli incidenti di gara si sono moltiplicati con la pioggia che è regolarmente caduta in Baviera durante il week-end. Vincitore di una manche di qualificazione, Tiene ha mancato il risultato nelle due Finali, mentre Joyner ha dato vita a una bella bagarre nel gruppo di testa della prima finale, con uno straordinario 4° posto all’arrivo. L’LH Racing Team ha dimostrato ancora una volta il suo savoir-faire, così come KVS per quanto concerne il motore. Peccato che Tom abbia dovuto ritirarsi dalla Finale 2.
Poche erano le ragazze impegnate in questa gara, ma una tra queste girava su un CRG. Ingrig Girard ha conquistato un brillante 29° tempo nelle prove cronometrate su un totale di 108 piloti. Nelle manche è quasi sempre riuscita a tenere la sua posizione, ma le poche volte che ha dovuto cedere non le ha permesso di staccare il biglietto per la finale.