IN KZ1 IL NEO CAMPIONE EUROPEO JORRIT PEX SI PRESENTA FRA I FAVORITI. PRONTI A FARSI VALERE ANCHE FORE’, THONON E FEDERER. NELLE ALTRE CATEGORIE LA CRG E’ IN LOTTA PER IL TITOLO ANCHE IN KZ2 CON LENNOX E IN KF2 CON TIENE. IN KF3 CRG E’ LEADER CON PALOU, NELLA MINI CON MARTINEZ.
Lonato del Garda (Brescia). Dopo aver conquistato il suo 36.mo titolo europeo nella prova della scorsa settimana a Wackersdorf in KZ1 con il 19.enne olandese Jorrit Pex in forza a CRG Holland, la squadra ufficiale CRG si ripresenta in pista a Muro Leccese questa volta sul fronte della WSK Euro Series per la terza tappa della stagione.
IL NEO CAMPIONE EUROPEO PEX IN KZ1. Sul Circuito Internazionale La Conca si svolgerà infatti questo fine settimana la penultima prova della serie internazionale, in un appuntamento decisamente importante per i titoli in palio, a cominciare dalla categoria maggiore, la KZ1, dove fra i pretendenti si inserisce proprio Jorrit Pex (nella foto sopra), grazie al suo successo conquistato a inizio maggio in Francia a Val d’Argenton. Alla vigilia di questa prova, Pex è terzo in campionato con 52 punti di svantaggio su Dreezen e ad appena 2 da Ardigò, ma con gli 85 punti in palio nelle due finali del weekend in terra di Puglia, al pilota di CRGHolland non mancano le possibilità di un recupero.
A Muro Leccese sono attese anche belle prestazioni da Davide Forè, in gara con il telaio CRG con il motore Maxter preparato da Savard. Il pilota bresciano si sta rivelando in gran forma in questo periodo della stagione, dove per ora si è già messo in bella evidenza con la vittoria in una finale del Campionato del Mondo a Suzuka in KF1 e con il secondo posto nell’Europeo di KZ1 a Wackersdorf alle spalle di Pex, e anche a la Conca certamente saprà farsi valere.
Altrettante attese sono riposte in Jonathan Thonon, sempre fra i prim’attori della KZ1 e fermamente deciso a riscattare la sfortuna accusata nel recente Europeo, così come Fabian Federer, pronto a inserirsi nel lotto dei migliori con il suo CRG dotato del motore Maxter sviluppato direttamente dalla casa.
IN KZ2 CON LENNOX DEBUTTA GREENBURY. In KZ2 la lotta in campionato è ancora più accesa e incerta. In questa categoria la squadra ufficiale della CRG sipresenta con l’inglese Jordon Lennox-Lamb, campione della recente WSK Master e fra i maggiori candidati anche per la vittoria nell’Euro Series. Lennox, in gara con il CRG motorizzato Maxter preparato dalla casa, per ora è terzo in campionato, in coabitazione con l’altro pilota “targato” CRG, il canadese Phillip Orcic, a soli 14 punti da Negro e 5 punti da Torsellini. La tappa di Muro Leccese sarà quindi fondamentale per il rush finale nell’assalto al titolo. Con CRG in KZ2 debutterà anche l’australiano Tyler Greenbury.
TIENE PRONTO AL BIS IN KF2. Situazionemolto aperta anche in KF2, con Felice Tiene che dopo il successo nella Finale di Val d’Argenton ha rilanciato alla grande le proprie chances in campionato. Ora Tiene occupa la seconda posizione a 63 punti da Leclerc, con ottime possibilità di mettere a segno un’altra bella prestazione a Muro Leccese grazie anche alla qualità dell’ottimo materiale d cui dispone il pilota italiano, con l’ultima evoluzione del telaio CRG accoppiato al performante motore Bmb preparato da KVS. Insieme a Tiene, con la squadra ufficiale CRG sarà in gara anche l’inglese Luke Varley, la francese Ingrid Girard, oltre al team LH Racing con i suoi piloticapitanati da Tom Joyner, attualmente decimo in campionato e fra i migliori della categoria.
IN KF3 IL LEADER E’ PALOU. In KF3 grande attesa è riservata nel giovane spagnolo Alex Palou, sempre più competitivo con il suo CRG motorizzato Bmb KVS. Palou si presenta a Muro Leccese da leader di classifica dopo il suo doppio successo di Sarno (fra Prefinale e Finale) e il terzo posto di Val d’Argenton, con 41 punti di vantaggio sugli inseguitori. Anche qui si annuncia una bella lotta al vertice, dove cercherà di inserirsi anche l’altro portacolori della CRG ufficiale, il canadese Zachary Clamn De Melo.
LA 60 MINI ASSEGNA ILTITOLO. A Muro Leccese intanto sarà già assegnato il titolo nella categoria dei più piccoli, la 60 Mini, che nell’ambito dell’Euro Series si compone appunto di due prove. Dopo l’apertura della prima gara di Sarno, anche qui in grande evidenza sono proprio i colori CRG, con il giovanissimo e veloce spagnolo Eliseo Martinez del team Gamoto, leader della classifica dopo il suo en-plein nella precedente gara, da dove è uscito con 35 punti di vantaggio sui suoi più immediati inseguitori.
PROGRAMMA. Venerdì 22 giugno: prove ufficiali ore 12:45 KF3 e KF2, ore 15:00 Mini, 15:15 Superpole KF3 e KF2, ore 15:45 KZ2 e KZ1, dalle ore 16:30 prime manches eliminatorie. Sabato 23 giugno: dalle ore 10:00 manches eliminatorie, ore 17:40 Prefinale Mini, ore 18:00 Finale-1 KZ2 e ore 18:20 Finale-1 KZ1. Domenica 24 giugno: dalle ore 10:00 ultime manches eliminatorie, ore 13:30 Prefinale KF2, ore 14:00 Finale Mini, ore 14:25 Finale KF3, 14:55 Finale KF2, 15:25 Finale-2 KZ1, 15:55 Finale-2 KZ2.
IN TV. Diretta TV su RAI Sport delle finali del pomeriggio di domenica e in diretta-web tutte le gare sul sito Stop&Go all’indirizzo www.stopandgo.tv. Tutti i risultati nel sito internet www.wskarting.com
Ufficio Stampa
CRG SpA
www.kartcrg.com
19 giugno 2012