CON IL SECONDO POSTO DI FINALE-1 E LA VITTORIA NELLA FINALE-2 DI DOMENICA, PEX E’ PASSATO IN TESTA AL CAMPIONATO PRIMA DELL’ULTIMA GARA DEL 5 AGOSTO A ZUERA. SFORTUNATA INVECE LA SECONDA FINALE DI LENNOX IN KZ2 DOPO LA VITTORIA DI SABATO. GIORNATA NEGATIVA ANCHE PER TIENE IN KF2 E PALOU IN KF3. MARTINEZ NELLA MINI CONCLUDE SECONDO IN CAMPIONATO.
La Conca (Lecce). Dopo le temperature arroventate di venerdì e sabato che hanno creato non pochi problemi soprattutto ai pneumatici utilizzati in KZ1, le Finali di domenica per la WSK Euro Series di Muro Leccese si sono svolte sotto un sole appena meno cocente tanto da non rendere oltremodo proibitiva questa terza prova di campionato che havisto al via 194 piloti.
IN KZ1 E’ PEX IL NUOVO LEADER. La squadra ufficiale della CRG è stata protagonista per tutto il weekend e in tutte le categorie, ma nella giornata conclusiva di domenica i colori della casa italiana hanno potuto salire sul podio solamente in KZ1 con uno splendido e sempre più veloce Jorrit Pex (nella foto sopra in azione e sul podio), neo campione europeo della categoria e ora in testa anche nella WSK Euro Series grazie alla vittoria conquistata domenica in Finale-2 dopo il secondo posto di sabato in Finale-1.
Il 19.enne olandese Pex è stato sempre fra i più veloci in assoluto, e anche in questa terza prova del campionato si è fatto valere conquistando appunto un bel doppio risultato. Sul traguardo della seconda Finale Pex, dopo essersiportato in testa a metà gara, ha concluso al secondo posto alle spalle di Lammers, ma con la squalifica di quest’ultimo per sorpasso con bandiere gialle, il primo posto lo ha ereditato appunto il giovane pilota della CRG. A una gara dal termine della WSK Euro Series (che si svolgerà in Spagna a Zuera il prossimo 5 agosto), Pex vanta ora 18 punti di vantaggio sugli immediati inseguitori.
In KZ1 non è andata altrettanto bene agli altri portacolori della CRG, anche se Jonathan Thonon su CRG-Maxter è riuscito comunque a chiudere la seconda Finale in settima posizione al termine di un weekend in crescendo e costellato di ottime prestazioni. Non altrettanto bene è andata a Davide Forè, ritirato per problemi ai pneumatici e comunque anche lui alla fine squalificato per sorpasso con bandiera gialla come Lammers e anche Ardigò. Weekend difficile anche per Fabian Federer, costretto fra l’altro al ritiro per un incidente con Dreezen. Buona la gara di Andrea Dalè (CRG-Maxter), nono dopo l’ottavo posto di sabato.
IN KZ2 UN INCIDENTE FRENA LENNOX. In KZ2, dopo l’eccezionale vittoria di Jordon Lennox-Lamb nella prima Finale di sabato, il pilota inglese su CRG e motore Maxter preparato dalla casa, nella Finale di domenica è stato veramente sfortunato per essere incappato in un incidente alla seconda curva del primo giro. Prima si è scontrato con Ghidella, e poi alla ripartenza, con Torsellini. Lennox è riuscito comunque a concludere la gara raggranellando 5 punti oltre ai 35 della vittoria di sabato, e ora è secondo a 32 punti da Negro, vincitore di Finale-2. In questa categoria ha debuttato l’altro pilota ufficiale CRG, l’australiano Tyler Greenbury su CRG-Maxter, che ha raccolto un buon settimo posto nella seconda Finale. In questa gara, il migliore fra i piloti CRG è stato Daniele Delli Compagni, di Galiffa Kart, quarto al traguardo.
TIENE OUT IN KF2. In KF2 una grande sfortuna è toccata questa volta a Felice Tiene, tradito da un problema tecnico che gli ha precluso la partenza in Prefinale dove occupava la seconda fila dello schieramento. Un vero peccato per il pilota napoletano, che con il suo CRG-Bmb si era rivelato fra i migliori in tutte le manches di qualificazione fino a piazzarsi quarto assoluto dopo lafase eliminatoria. In Finale poi Tiene è stato coinvolto in un contatto al primo giro e si è dovuto ritirare. Meglio è andata decisamente all’inglese Tom Joyner, su LH-Bmb, ottavo in Prefinale e quarto nella Finale vinta poi da Fuoco davanti a Leclerc e Camponeschi. L’altro pilota della CRG, Luke Varley, è riuscito a qualificarsi per la fase Finale dove ha messo a segno buone prestazioni, mentre a Ingrid Girard è mancato poco per rientrare fra i finalisti. Con questo mancato risultato, a Tiene è purtroppo sfuggito l’aggancio ai primi posti della classifica e ora è quarto a 103 punti da Leclerc. Joyner è sesto a 16 punti da Tiene.
IN KF3 PALOU ANCORA LEADER. Anche in KF3 è mancato purtroppo per sfortuna il risultato di Alex Palou. Il pilota spagnolo, su CRG-Bmb, si era piazzato secondo in Prefinale alle spalle di Russell, ma in Finale a causa di una brutta partenza è scivolato indietro già alla prima curva e poi dopo un contatto al primo tornante, è stato costretto al ritiro vanificando tutto quello che di buono era riuscito a costruire nel weekend, dove si era rivelato fra i migliori in assoluto. Nonostante lo zero segnato in Finale, Palou mantiene comunque la testa della classifica con 146 punti davanti all’inglese Ilott con 131. A causa di alcuni incidenti, in questa categoria per un soffio non è riuscito a rientrare in Finale il canadese Claman Demelo, pur realizzando buone prestazioni.
NELLA 60 MINI MARTINEZ CHIUDE SECONDO. Per CRG poteva andare molto meglio anche nella 60 Mini, dove in lizza per il titolo in questa seconda e conclusiva gara di campionato c’era lo spagnolo Eliseo Martinez, che nella giornata di sabato avrebbe già potuto chiudere a suo favore il titolo se solo avesse mantenuto il secondo posto fino al traguardo invece di incappare in un quasi ribaltamento a due giri dal termine. Partendo dalla 16.ma posizione in Finale, Martinez si è prodigato comunque in una serie di bei sorpassi fino alla sesta posizione conclusiva. A vincere gara e titolo è stato però Leonardo Lorandi, mentre Martinez in classifica si è piazzato secondo con 20 punti di distacco.
Prossimo conclusivo appuntamento con la WSK Euro Series il 5 agosto in Spagna a Zuera. Tutti i risultati nel sito internet www.wskarting.com
LE INTERVISTE
Euan Jeffery, team manager CRG: “In KF3 abbiamo avuto una settimana di risultati molto costante con Palou, sempre fra i primi, poi in finale ha purtroppo avuto un incidente e si e dovuto ritirate. Anche Demelo è stato piuttosto bravo, dimostrando di migliorare gara dopo gara. In KF2 Tiene purtroppo non è potuto partire in prefinale, e in finale scattando dall’ultima posizione ha avuto un contatto che lo ha costretto al ritiro. Però il nostro pilota aveva sempre realizzato belle prestazioni, e questa sfortuna proprio non ci voleva. Una bella gara l’ha condotta Joyner, con un ottimo quarto posto in Finale. Anche Varley ha fatto vedere bei miglioramenti, così come Ingrid anche se non è arrivata in finale, ma ha realizzato ottime prestazioni nelle manches. In KZ2 il nostro pilota australiano, al debutto in una gara in Europa e anche nel WSK, all’inizio ha fatto un po’ fatica ma poi ha preso sempre più confidenza con il mezzo e la competitività delle nostre gare. Lennox è stato proprio sfortunato, è partito un po’ male e si è trovato coinvolto in un incidente alla prima curva. Questo proprio non ci voleva. In KZ1 è arrivata invece la vittoria di Pex che ha così ottenuto punti importanti in campionato, tanto che ora è in testa alla classifica. In questa categoria abbiamo accusato diversi problemi di gomme,soprattutto Forè e Federer. Thonon comunque è riuscito a recuperare abbastanza bene, migliorando con progressione fino alla Finale con il settimo posto. E’ stata molto dura, per il caldo e il grip della pista.”
Ufficio Stampa CRG SpA
www.kartcrg.com
24 giugno 2012