In piena atmosfera pallonara, che vede l'Italia protagonista degli europei di calcio, anche nel settore karting l'Italia è in prima linea soprattutto per risolvere una volta per tutte la questione del motore KF. Riusciranno a sorprendere gli appassionati?
EDITORIALE
Vroom, digital edition
Il digitale tira, il cartaceo anche... E la qualità non è un optional!
Mi torna in mente ancora una volta Blade Runner, il film cult di fantascienza del 1982 ambientato a Los Angeles nel 21esimo secolo, quando Harrison Ford si diletta a ingrandire un fotogramma ricavato da una stampa con uno scanner tridimensionale intelligente che risponde ai suoi comandi vocali fino a tirare fuori un particolare che sulla foto originale non si notava. Oggi la tecnologia è andata oltre e la qualità della fotografia digitale anche. E pensare che si fece non poca fatica a diffonderla e, dopo 30 anni dalla nascita dei primi prototipi, ancora oggi, il digitale non ha del tutto soppiantato la fotografia tradizionale. In primo luogo perché questa è fortemente radicata nella cultura e nelle abitudini della gente e perché esiste un sistema diffuso di servizi cui la gente è abituata e di cui è soddisfatta, ma anche perché è dalla pellicola che le aziende del settore traggono i loro profitti. Certo è che questa tecnologia ha creato molti vantaggi, soprattutto per quanto riguarda l’informazione tramite internet e il successo dei social network. E questa evoluzione ha semplificato e arricchito molto la diffusione dell’informazione grazie a Facebook, Twitter, Youtube, solo per citare i più famosi. Ora grazie a certe applicazioni, create da quel genio di Steve Jobs, e grazie al formato PDF (Portable Document Format) by Adobe© l’editoria può sfoggiare i propri servizi nella rete con una certa disinvoltura. Una soluzione importante che favorisce la presentazione dei servizi grazie ad un maggiore spazio di manovra e di inserimento di allegati, come i video. Così anche la lettura, in un primo tempo esclusivamente limitata dalla stampa tradizionale, grazie a queste nuove tecnologie il servizio giornalistico si trasforma in una visione multimediale, sicuramente più accattivante e coinvolgente, risolvendo in parte anche quel problema registrato negli ultimi tempi in cui certe tendenze hanno finito per ghettizzare il lettore vecchio stampo, colui che ama leggere il libro, il quotidiano o il magazine su carta, così come accade con i tanti che ancora snobbano la fotografia digitale.
Il mondo cambia e un po’ tutti si è costretti ad adeguarsi a certi meccanismi. Così anche Vroom ha finalmente creato la sua offerta in digitale per i tanti appassionati che da tempo hanno scelto la nostra rivista d’informazione karting. Il nostro impegno è quello di riuscire a rispettare anche nel format digitale la politica editoriale che da sempre contraddistingue Vroom. Spero che i nostri servizi personalizzati per questa piattaforma soddisfino le vostre aspettative e per certi versi riescano anche a sorprendervi. Il magazine su carta continuerà ad uscire ogni mese perché sono sempre tanti i lettori che la preferiscono, però il Vroom in digitale può offrire una panoramica più ampia solo perché favorita dalla possibilità di sfruttare spazi infiniti a costi praticamente irrisori per la casa editrice, che al contrario è costretta a sobbarcarsi maggiori oneri per la pubblicazione e distribuzione del magazine su carta. Inoltre, colgo l’occasione per informare i lettori che su questa piattaforma si potranno scaricare degli inserti speciali sui diversi argomenti di tecnica trattati dalla rivista. Siamo curiosi di conoscere quali saranno i riscontri di questa iniziativa dedicata agli appassionati italiani. Intanto, continuano a gratificarci i numeri registrati da Vroom International, la pubblicazione in lingua inglese che segue il movimento karting internazionale, sia nella versione su carta che in digitale, quest’ultima promossa nel 2010, versione anch’essa scaricabile tramite l’applicazione disponibile su App Store e Google play. Buona lettura.
Giuliano Ciucci Giuliani
SOMMARIO ANALITICO VROOM 275
COPERTINA
IL KART NEL PALLONE?
Jean Todt, il patron della FIA, spinge il presidente Aci/Csai Sticchi Damiani a radunare l’entourage del made in Italy per trovare una soluzione per il futuro del kart. Ma il rischio che l'iniziativa fallisca è alto.
VROOM, DIGITAL EDITION
VROOM Digital Edition è il servizio edito da Archimede Editore srl che permette di godere della lettura digitale e multimediale del tuo karting magazine preferito sul tuo iPad o Tablet, sul PC o Mac di casa, sull’iPhone e altre tipologie di Smartphone.
INTERVISTA: JEAN-ERIC VERGNE
Il Kart? Va benissimo! Quello economico, però...
Quattro parole con Jean-Eric Vergne, pilota della Toro Rosso incontrato sulla pista di famiglia a Pontoise.
INTERVISTA: JORN HAASE
Guardiamo il mondo
Nel suo odierno ruolo di costruttore di telai, il campione F.K ’84 apprezza l’espansione del kart a livello globale, grazie ai nuovi mercati. Ma anche a Jörn Haase non piace tutto di ciò che il kart è diventato attualmente, a partire proprio dalla situazione italiana
PROVA IN PISTA E AL BANCO: PISTONI TITAN
In mezzo al cielo
Il pistone è un componente fondamentale del motore, decisivo ai fini dell’efficienza e dell’affidabilità. Ma può arrivare a “fare la differenza” anche dal punto di vista della potenza e delle prestazioni? E si può ancora “inventare qualcosa” in questo campo? Nino Maiolo ci dimostra, con il supporto della Seven di Oscar Benedetti, che con i suoi pistoni Titan (caratterizzati da un materiale diverso al centro della cuspide) la risposta è positiva.
GARE: CIK-FIA EUROPEAN KF2, KZ1, KZ2 CHAMPIONSHIP
Wackersdorf fa i numeri
Wackersdorf è stata scelta, per il secondo anno consecutivo, come sede della kermesse europea KZ1 e KZ2, con l’aggiunta della KF2 che ha disputato la prima delle due prove dell’europeo, e grazie a questo raggruppamento registra un numero di verificati altisonante: 250.
Jorrit Pex conquista il titolo continentale della KZ1. Simas Juodvirsis domina l'europeo in KZ2. In KF2 Leclerc e Verstappen si spartiscono le vittorie e mettono una seria ipoteca per la conquista dell'europeo.
GARE: CAMPIONATO ITALIANO CSAI – 2a prova
Bisogna saper vincere
Alessandro Giulietti, Andrea Moretti, Francesco Iacovacci, Leonardo Lorandi e Giuseppe Fusco i leader di campionato dopo la gara di Ugento, in cui le vittorie sono risultate fondamentali per la classifica in varie categorie
VROOM VINTAGE: COPPA DEI CAMPIONI A JESOLO
Occasione imperdibile
Non siete andati a fare un giro in quel di Jesolo a godervi la Coppa dei Campioni? Non sapete cosa vi siete persi... Tanta roba e tanto entusiasmo: una festa!
GARE
Coppa Csai Zona 1 - Ottobiano
Coppa Csai Zona 2 - Cervia
Coppa Csai Zona 3 - Siena
Coppa Csai Zona 3 – Ortona
Dalle Regioni:
Veneto – Trofeo LeCont – Pista Verde
Friuli Venezia Giulia – Trofeo Lignano, Prova Area Nordest X30 Challenge, 3a prova Area Nord Trofeo Rotax Max Challenge, 3A Prova Slovenia Rok Cup
Puglia – Campionato Regionale
Sicilia – Kart Sicily
Kartsport 2012 – Campionato Amatoriale
Monomarca:
Trofeo Nazionale Easykart
Championkart 2012
Trofeo Rotax
PisteItalia.org 2012 – Circuito di Pomposa
LE ALTRE RUBRICHE
GALLERY - Le foto più significative del mese
VROOMKIDS - Dedicato ai più piccoli
VROOMMAMA - Dove osano i grandi
MONDOKART - News e anteprime
VROOMBOX - Appuntamenti e curiosità dalle regioni
VROOMARKET - Il mercatino di VROOM
CALENDARIO - Gli appuntamenti in pista
ULTIMA PAGINA - In attesa del miracolo