Alle Marche la trentesima edizione della Coppa FIK

La rappresentativa regionale delle Marche bissa il successo ottenuto lo scorso anno, confermandosi la regione più veloce d’Italia. Sulla Pista Cogiskart di Corridonia i marchigiani hanno fatto valere il cosiddetto “fattore campo” precedendo nella classifica finale l’Emilia-Romagna ed il Veneto.
Il verdetto finale è arrivato dopo una lunga attesa, in quanto l’Emilia-Romagna ha presentato ricorso dopo la seconda finale della 100 Junior e della 100 Club.

di M. Di Falco

Nella prima categoria viene contestato il sorpasso effettuato da Allegrini ai danni di Ingoglia mentre erano esposte le bandiere gialle dopo l’incidente occorso al trentino Arnoldi. Allegrini, secondo al traguardo, viene squalificato, ma la classifica rimane sub-judice, perchè il delegato Marche è ricorso in appello. Nella 100 Club l’Emilia-Romagna contesta un sorpasso effettuato dal marchigiano Mauro Moretti sempre in regime di bandiere gialle. In questo caso il collegio dei commissari sportivi ha lasciato la classifica invariata. Inevitabili le polemiche nel dopo-gara che di sicuro avranno un seguito nei prossimi giorni.

Fontamentali per il successo delle Marche sono state le vittorie di Fortuna e Capponi in entrambe le finali della 100 Nazionale e 125 Club insieme ai piazzamenti di Allegrini (100 Junior), Moretti (100 Club) Pizzuti e Montagnoli (125 ICC). L’Emilia-Romagna torna da Corridonia con l’amaro in bocca. Il team di Mauro Barducci guidava la classifica parziale dopo 6 gare, ma il ritiro di Bellentani nella seconda finale della 100 Club e la scarsa competitività nella 100 Junior hanno permesso ai marchigiani di capovolgere la situazione.
Quarto posto a sorpresa per la Campania che ha ottenuto una doppietta nella 60 con Vigorito. Dietro ai campani chiudono Lazio e Sicilia, prima nella Junior con Ingoglia. L’Abruzzo, decimo, ha vinto le due finali della 125 ICC con Delli Compagni. Nella 100 Club successo di Bellentani (Emilia-Romagna) in finale 1 e di Ferrigato, lombardo in forza al Trentino Alto-Adige, in finale 2.
Che spavento! L’incidente occorso a Boris Cosentino durante l’ultima gara della 100 Club. Il pilota della Lombardia centra in pieno rettilineo il kart di Bellentani, andato in testa-coda dopo un grippaggio, ma per fortuna non riporta gravi conseguenze fisiche.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook