ART Grand Prix costruttore di riferimento nel primo round del CIK-FIA U18 World Championship

- Gare
Press Release by:

Lo scorso fine settimana, sul circuito portoghese di Braga ha preso il via il CIK-FIA U18 World Championship. ART Gran Prix ha concluso il weekend ottenendo un grande risultato di squadra, confermato con il piazzamento di ben quattro piloti nelle prime sei posizioni della finale.

Il CIK-FIA U18 World Championship è un Campionato Mondiale in tre prove riservato a piloti al di sotto dei diciotto anni di età: sul fronte tecnico è caratterizzato dal monomotore Parolin Racing e da telai specificatamente omologati per la serie dai vari Costruttori. Questa scelta regolamentare da parte della CIK-FIA ha permesso di ridurre sia i costi dei materiali e di gestione, che il numero di variabili tecniche, lasciando però campo aperto a piloti e Costruttori di telai. ART Grand Prix ha subito “sposato” questo progetto con molto entusiasmo: il contesto CIK-FIA permette infatti ai Costruttori di telai di cimentarsi in un Campionato Mondiale in grado di esaltare le capacità di progettazione e realizzazione dei telai, una palestra molto utile e prestigiosa per un’azienda come ART Grand Prix, approdata nel mondo del karting da pochi mesi.

Il fine settimana di Braga ha visto in pista ottanta piloti. La nostra Divisione Karting è scesa in pista con Severin Amweg, Ben Barnicoat, Ricky Collard, Charles Leclerc e Sam Webster. I riscontri ottenuti nelle prove libere, disputate sotto una fitta pioggia, sono stati subito molto positivi. Squadra e piloti hanno preparato al meglio le qualifiche, ma pochi minuti prima dell’inizio della sessione la pioggia ha cessato di cadere e l’asfalto si è rapidamente asciugato cogliendo piloti e team di sorpresa. Il risultato del turno è stato molto inferiore alle aspettative ed ha complicato i piani del fine settimana. Le condizioni meteorologiche si sono però stabilizzate e nelle manches che hanno preceduto le finali è riemerso tutto il potenziale velocistico visto nelle prime prove.
Leclerc, cinquantesimo in qualifica, pur partendo costantemente nelle retrovie ha evidenziato un passo di gara velocissimo. Ma in generale tutti i piloti ART sono stati sempre nelle primissime posizioni, arrivando ad occupare quattro posizioni nelle prime sette della griglia di partenza della finale, con in grande evidenza il poleman Collard (vedi foto sopra). Il risultato è stato confermato anche al termine della finale, con Leclerc secondo, ed il terzetto Collard-Barnicoat-Webster transitato sotto la bandiera a scacchi rispettivamente in quarta, quinta e sesta posizione. In virtù dei risultati complessivi del weekend, Leclerc occupa la terza posizione nella classifica di campionato, ad una sola lunghezza dal secondo.

Per ART Grand Prix i motivi di soddisfazione sono stai quindi numerosi, ma su tutti spicca il risultato di squadra: il team ed i piloti hanno concluso il weekend mostrando un crescente potenziale velocistico e confermando sul campo ART Grand Prix come la squadra di riferimento del fine settimana portoghese.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook