Il Kart Summer Camp di ACI-CSAI a Sarno prosegue con lezioni teoriche e pratiche per l’approccio al karting

- News & Anteprime
Press Release by:

Sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno nel primo Kart Summer Camp i bambini affrontano le prime lezioni pratiche alla guida dei kart sotto la supervisione degli istruttori della Scuola Federale e l’apporto dei partner tecnici Parolin e Sparco.

Nella foto: uno dei bambini partecipanti al Kart Summer Camp mentre riceve il casco Sparco per affrontare le prime lezioni pratiche alla guida di un kart.

Roma, 18 luglio 2012 – Al Circuito Internazionale Napoli sta proseguendo come da programma l’iniziativa Kart Summer Camp per bambini da 7 a 9 anni promossa da ACI-CSAI in collaborazione con la Scuola Federale di Pilotaggio, ACI Sport e Ferrari Driver Academy, e i partner tecnici Parolin (kart) e Sparco (equipaggiamento da gara) per il materiale messo a disposizione dei giovani partecipanti.
 
La finalità del primo Summer Camp dedicato al karting in svolgimento in questi giorni a Sarno è quello di avvicinare i giovanissimi come tappa verso l’automobilismo coinvolgendoli in un vero e proprio campo estivo come già esistono in tanti altri sport, per affrontare nel migliore dei modi le prime esperienze in una disciplina certamente non facile come è quella del karting.
 
Intanto con l’apporto degli istruttori della Scuola Federale di Pilotaggio Raffaele Giammaria, Gabriele Lancieri e Raffaele Marciello, gli allievi stanno prendendo sempre più confidenza con il mondo del kart dopo aver seguito le prime lezioni teoriche e pratiche iniziate lunedìscorso.
 
Oggi gli istruttori della Scuola Federale hanno spiegato l’esercizio di un percorso idoneo a far prendere velocità al kart e la definizione di un punto obbligatorio di frenata. I bambini si sono dovuti impegnare a frenare e sterzare evitando un ostacolo di birilli, arrivando in un’area designata. L’obiettivo è stato quello di capire l’utilizzo del kart in frenata, controllarlo, comprendere l’utilizzo del kart al livello di volante, acceleratore e freno, sviluppare la sensibilità di guida ed i riflessi oltre ad una maggiore velocità di reazione ai cambi di direzione.
 
La giornata di lezioni è terminata con unaparte teorica che ha compreso lo studio del comportamento in curva, con sottosterzo e sovrasterzo, e cenni di preparazione fisica.
 
Il campo estivo si concluderà venerdì 20 luglio con la consegna dei diplomi a tutti i partecipanti.
 
 

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook