Le 21 manche della prova finale del Campionato europeo KF2, che si disputa sul tracciato inglese PF International a Brandon (superlativo per qualità, originalità e organizzazione) hanno riservato grandi emozioni, a partire dall’appello presentato da Max Verstappen per la penalità di 10” inflittagli per aver causato la collisione che ha costretto l’inglese Ben Barnicoat, (favorito dai pronostici come l’antagonista più temibile) al ritiro.
testo Vroom / foto CIK
Pertanto la classifica riepilogativa dopo le manche è stata congelata, e se il pilota olandese dovesse arrivare sul podio finale, il risultato sarà sub judice, e la decisione finale spetterà alla giustizia sportiva della federazione britannica.
Intanto, Dennis Olsen è in pole grazie ai tre primi posti 3, un terzo e un quarto posto dopo aver fermato il 7o giro veloce in qualifica (disputate in condizioni di pista bagnata), ma ha palesemante dimostrato di averne di più in più di qualche occasione.
A completare la prima fila, il nostro Flavio Camponeschi (due vittorie, un terzo e un quarto posto), con l’inglese Sam Snell e l’italiano Antonio Fuoco (Speedy) a scattare dalla seconda fila. L’altro italiano Paolo Ippolito, particolarmente brillante essendo risalito dalla 19esima posizione delle qualifiche, si affianca a Ben Barnicoat (tre vittorie, un secondo posto e un ritiro) in terza fila, con gli altri due contendenti principali Leclerc e Verstappen che partono dall’ottava e nona casella.
Questi ultimi due sono divisi da soli 12 punti in classifica generale, mentre Barnicoat è a 14 punti dal leader. Colpo di scena per l’altro pretendente al titolo Thomas Krebs, fuori dalla fase finale a causa di una qualifica pessima dopo la quale non riesce a risalire.
Gara 1 sarà probabilmente quella che deciderà il campionato, anche se le celebrazioni, nel caso Verstappen dovesse uscirne al top non lo vedranno presente, come da regolamento CIK.
Pertanto, Gara 1 da non perdere, il via è in programma alle 14!
La KF3 ha visto due super prestazioni da parte di Dorian Boccolacci e Martin Kodric con quattro vittorie a testa, quest’ultimo in forza al team Ricky Flynn Motorsport e pertanto con il vantaggio di giocarsela in casa. I due si divideranno la prima fila, mentre gli altri tre pretendenti al titolo Russell, Palou e Marcu partono dalla 7a, 12esima e 15esima posizione a causa di una qualifica non esaltante particolarmente per l’inglese. Seconda fila tutta britannica con Ilott (tre vittorie, un 3o e un 9o posto) e Jupp (due 2o, due 3o e un 4o posto). Corberi è il primo degli italiani ed è affiancato dall’inglese Oram-Jones in terza fila.
Gara 1 della KF3 è prevista per le 13.30. Non perdere il Live Timing su www.vroom.it