Alle Ore 18:30 di venerdì 14 settembreè stato presentato ufficialmente il nuovo motore
Rok Shifter. Il nuovo Rok con il cambio è sceso in pista con Marco Ardigò e Mirko
Torsellini che lo hanno mostrato ai numerosissimi appassionati e, successivamente, c’è
stata la presentazione “statica” del motore e dei progetti futuri che lo riguardano.
Il nuovo motore darà vita nel 2013 alla quinta categoria Rok, denominata Shifter, e va a
completare l’offerta racing del monomarca Vortex.
I regolamenti della categoria Rok Shifter saranno restrittivi, stabili per molto tempo e
mireranno a dare ampio spazio ai piloti che desiderano divertirsi in un contesto sereno,
con campionati di area e competizioni internazionali ben organizzate.
IL Rok Shifter è un 125cc. Dotato di cambio di velocità a sei rapporti, con canna del
cilindro in ghisa e marmitta stampata, capace di erogare oltre 40 cavalli di potenza. Un
motore che è la perfetta sintesi tra prestazioni ed affidabilità.
Albattesimo della pista, avvenuto con Mirko Torsellini, è seguita una presentazione
statica, avvenuta nella grande tenda del tracciato Toscano.
L’interesse che questo debutto ha suscitato è stato grandissimo e le domande fatte dai
numerosissimi Rokker intervenuti ha dell’incredibile.
SCHEDA TECNICA ROK SHIFTER
• Monocilindrico a 2 tempi dotato di cambio di velocità a sei rapporti
• Cilindrata 125 cc
• Cilindro canna in ghisa
• Potenza 43 Hp a 13900 Rpm Accensione elettronica analogica PVL Lubrificazione a
miscela
• Raffreddamento a liquido tramite pompa esterna
• Carburatore Dell’Orto VHSH a vaschetta da Ø 30mm Aspirazione lamellare nel
basamento
• Numero di travasi 5/3
• Alesaggio-Corsa 54 x 54,5 mm Cambio a innesti frontali
• Frizione a secco
• Scarico ovale e 2 booster
• Cuscinetti radiali C4
• Marmitta Rok stampata