La Rok Cup Italia è arrivata! E' alle porte. Fervono i preparativi dello Staff Rok by
Vortex per allestire al meglio l'evento tricolore Rok 2012, che avrà luogo sul circuito
internazionale Siena.
Nel suo decimo anno di attività la Rok Cup festeggia con un significativo record, il
primato nel numero di iscritti alla Rok Cup Italia. Saranno in 150 i Rokker che si
sfideranno nell’evento che chiude la stagione tricolore Rok.
In pista ci saranno il fiore dei piloti che oltre a giocarsi la corona tricolore, in un
tiratissimo fine settimana, si contenderanno anche lo scettro di area. E' opportuno
ricordare che la gara senese sarà valida, anche, quale ultimo round di ciascun girone.
In palio, oltre ai titoli di campioni di area e Rok Cup Italia, ci sono, motori, buoni
acquisto Vortex, materiale tecnico e la partecipazione alla Rok Cup International Finale.
LE VERE ROK STAR SONO LORO, I PILOTI
In pista ci saranno tantissimi campioni della categoria, in particolare la Super Rok si
presenta come la più popolata di Rok Star!
Nella Rok mancherà il campione in carica, Marco Mazzantini, che sarà nella mischia della
Super. Proprio la Super è farcita di piloti titolati, come i Campioni Internazionali
Alessandro Vantini (2008 e 2009) ed il vincitore dell'ultima finalissima Internazionale
Cristopher Zani. Quest’ultimo è stato selezionato, assieme allo Junior Rok Leonardo
Pulcini, per disputare il prestigioso stage presso la Ferrari Driver Academy.
Al via della Super ci saranno anche altri campioni internazionali che hanno vinto il
titolo in un’altra categoria Rok, questi sono Alessio Costantini (Rok 2011) e Matteo
Zanchi (Junior Rok 2010).
Tra i piloti che hanno conquistato già il tricolore, oltre al già citato Mazzantini, c'è
il campione in carica Massimo Reginato ed una lunga fila di piloti che rende l’entry list
da favola. Questi sono Lorenzo Caponi (Super 2008 e 2010), Lorenzo Vailati (Rok 2010),
Gabriele Bensi (Junior Rok 2010) e Daniele Basiliotti (Junior Rok 2008).
Una flotta di top driver a cui si aggiunge un esercito di piloti fortissimi, pronti a
lanciarsi alla conquista dell'alloro, dei premi e del biglietto per correre la Rok Cup
Final 2012!
Nella Junior Rok c'è il re del Rok Talent Award Giuseppe Gaglianò e tanti durissimi
pretendenti alla vittoria, come il campione tricolore Mini Rok 2009 Gigi Calafato ed il
già citato Leonardo Pulcini. In questa categoria vogliamo sottolineare la presenza di due
Rokker che vivranno per la prima volta un esperienza così importante. Si tratta dei
Rookies Marco Marchetti e Francesco Temperini. Rookie sono anche Fabio Falco nella Rok e Nigel De Sanctis nella Mini Rok.
Tra le Lady ed i fortissimi Elite 30 si disputerà una gara nella gara. Le ragazze
presenti sono Arianna Armati, Lucia Botta, Nicole Galassao e Federica Scarscelli, tutte
in pista nella Rok e tutte, incredibilmente veloci e grintose!
Nella Junior Rok l’unica rappresentante del gentil sesso è la veloce Maria Scalzotto.
Tra i mai domi piloti Elite 30 (coloro che hanno compiuto i 30 anni) su tutti spicca
Massimo Rabaglia, in corsa per il trofeo di Nord della Rok certamente nel novero dei
protagonista. A dare battaglia nella Rok ci saranno anche Marco Chiari, Roberto Nali e
“Leo” Setfani.
Certmanete al vertice sarà anche il leader dell’Elite nella Super Rok, l’esperto Emiliano
Petrossi, che si giocherà anche il titolo del girone Ovest.
OTK M&C