CRG CON DAVIDE FORE’ PROTAGONISTA NELLA FASE DI QUALIFICAZIONE ALLA COPPA DEL MONDO KZ1 A SARNO. LENNOX, TIENE E VERSTAPPEN SUPERSTARS NEL MONDIALE KZ2

- Gare
Press Release by:

DAVIDE FORE’ FRA I CANDIDATI ALLA VITTORIA DELLA COPPA DEL MONDO KZ1. IN BUON RECUPERO ANCHE JONATHAN THONON. I PILOTI CRG SU TUTTI IN KZ2, CON LENNOX, TIENE E VERSTAPPEN IN LOTTA PER SUCCESSO DOPO LE LORO SPETTACOLI MANCHES DI QUALIFICAZIONE.
 

Sarno (Salerno). La fase di qualificazione della Coppa del Mondo KZ1 e KZ2 in svolgimento sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno ha offerto i primi verdetti, e la CRG si è rivelata fra le compagini più competitive, soprattutto con Davide Forè in KZ1 e con l’eccezionale trio composto da Felice Tiene, Jordon Lennox-Lamb e Max Verstappen in KZ2.
 
Un po’ di suspense è arrivata dalla pioggia nel pomeriggio di sabato, leggera ma insidiosa. Potrebbe ripetersi anche domenica, creando ulteriore difficoltà a tutti i concorrenti proprio per la fase finale.   

 

 
 
IN KZ1 FORE’ TENTA IL COLPO.
E’ soprattutto il 5 volte campione del mondo Davide Forè a essersi espresso ad alto livello in crescendo sul finale, con un secondo posto nella terza manche che dopo i suoi due sesti posti iniziali, ha proiettato il pilota italiano con il suo CRG-Maxter fra i maggiori candidati al successo per la fase finale di domenica. Determinantesarà la Prefinale, dove Forè partirà dalla settima posizione.
 
Molto interessante anche la qualificazione di Jonathan Thonon, impegnato a migliorare il set-up del suo motore Maxter preparato da Savard. Il campione belga, detentore di 4 titoli mondiali in KZ1, scatterà dalla 9. posizione. Il campione europeo 2011 Fabian Federer partirà invece dall’11. posizione, il brasiliano Gabriel Dias dal 25. posto.
 
Ancora piuttosto sfortunato invece l’olandese della CRG Holland Jorrit Pex, che dopo il ritiro patito nella manche di venerdì per un problema di motore, ha dovuto accusare un altro stop nella terza e ultima gara di qualificazione per un altro problema al motore, salvando solamente una manche con un 5. posto. Scatterà in Prefinale dal 26. posto. “Non ho avuto nessuna rottura per tutta la stagione – ha dichiarato uno sconsolato Pex, quest’anno Campione Europeo KZ1, della WSK Euro Series  e del Campionato Tedesco – però adesso me ne stanno capitando di tutte. Non ci voleva proprio questa sfortuna alla Coppa del Mondo. E’ un vero peccato!”
 
Le classifiche dei 34 finalisti dopo le manches di qualificazione in KZ1:
1. Hanley; 2. Kozlinski; 3. Convers; 4. Lammers; 5. Abbasse; 6. Hajek; 7. Forè; 8. Dreezen; 9. Thonon; 10. Giulietti; 11. Federer; 12. Ardigò; 13. De Conto; 14. Piccioni; 15. Cesetti; 16. Van der Raad; 17. De Brabander; 18. Geurts; 19. Puhakka; 20. Laudato; 21. Hanssen; 22. Gazzurelli; 23. Piccini; 24. Toninelli; 25. Dias; 26. Pex; 27. Lenzo; 28. Annunziata; 29. Groman; 30. Tuukkanen; 31. Camplese; 32. Basz; 33. Kokko; 34. Toman.
 
IN KZ2 LA SCOMMESSA E’ SU LENNOX, TIENE E VERSTAPPEN. Clamoroso il dominio dimostrato dagli alfieri CRG nella Coppa del Mondo KZ2, con Jordon Lennox Lamb e Felice Tiene su CRG e motore Maxter preparato dalla casa, e Max Verstappen tornato a vestire i colori CRG con il team CRG Holland su CRG e motore TM. Difficile stabilire un ordine di priorità fra i tre piloti.
 
Lennox dopo le manche in graduatoria è secondo, autore di due vittorie e di un mancato successo a pochi metri dal traguardo per l’asfalto scivoloso a causa di un pioggia leggera (ha concluso terzo). Al suo attivo anche un secondo posto e un quinto. Tiene dopo le manche è quarto, con 3 vittorie impeccabili, un nono posto per mancata partenza e unquarto posto sull’asfalto scivoloso.
 
Verstappen è la rivelazione di questa KZ2, al debutto nella categoria come Tiene. In Prefinale partirà indietro, dalla decima posizione, per un ritiro in una manche a causa della rottura della frizione. Le altre 4 manches le ha vinte tutte e quattro. Clamorosa la sua vittoria con distacco nella manche bagnata disputata con gomme slick, da antologia la sua guida! E’ senz’altro il pilota più in forma di questa Coppa del Mondo, con un telaio CRG assolutamente impeccabile, così come il suo motore TM.
 
Un po’ indietro invece in graduatoria dopo le manches Luca Tilloca con il team Kalì-Kart, scatterà dalla 27.ma posizione, mentre il suo compagno di squadra Franco Stinchelli non ce l’ha fatta a rientrare fra i finalisti. A causa di due incidenti, anche il francese Morgan Weber su CRG-Maxter non è rientrato fra i finalisti.
 
Le classifiche dei 34 finalisti dopo le manches di qualificazione in KZ2:
1. Bray; 2. Lennox; 3. Oberg; 4. Tiene; 5. Brenna; 6. Midrla; 7. Torsellini; 8. Sani; 9. Pastacaldi; 10. Verstappen; 11. Di Martino; 12. Joudvirsis; 13. Ostvold; 14. Antonsen; 15. Riener; 16. Celenta; 17. Delli Compagni; 18. Spinelli; 19. Negro; 20. Oswald; 21. Orcis; 22. Fasberg; 23. Janous; 24. Fabiani; 25. Arrue; 26.Dante; 27. Tilloca; 28. Davies; 29. Muller; 30. Suonpaa; 31. Bagattino; 32.Mazzali; 33. Ercoli; 34: Musio.  
 
Ufficio Stampa
CRG SpA

www.kartcrg.com
1 settembre 2012
 
Tutti i risultati nel sito internet www.cikfia.com
 
IL PROGRAMMA.

Domenica 2 settembre. Warm-up dalle ore 10.00; ore 11.00 Presentazione Piloti; ore 12.30 Prefinale KZ2 (12 giri); ore 13.00 Prefinale KZ1 (12 giri); ore 13.30 Finale B KZ2 (12 giri); ore 14.15 Finale KZ2 (18 giri); ore 15.00Finale KZ1 (18 giri); ore 15.30 Podio KZ1 e KZ2; ore 16.00 Conferenza StampaKZ1 e KZ2.  

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook