IN SPAGNA UN CLAMOROSO PODIO TUTTO CRG NELLA COPPA DEL MONDO KF2 HA SANCITO LA NETTA SUPERIORITA’ DI PRESTAZIONI DELLA CASA ITALIANA CON UN BEL SUCCESSO DI FELICE TIENE OTTENUTO DAVANTI AICOMPAGNI DI COLORI MAX VERSTAPPEN E JORDON LENNOX-LAMB. NELLA COPPA DEL MONDO KF3 PALOU SI PAZZA QUARTO E BAPTISTA SETTIMO DOPO UNA BELLA RIMONTA.
Zuera (Spagna). Trionfo CRG alla Coppa del Mondo KF2CIK-FIA di Zuera, ma per descrivere questa vittoria in Spagna è riduttivo parlare solamente di trionfo.
Qui in terra d’Aragona la squadra CRG ha letteralmente annichilito gli avversari, con tre top-drivers come l’italiano Felice Tiene, l’olandese Max Verstappen e l’inglese Jordon Lennox-Lamb nei primi tre gradini del podio, oltre ad avere anche l’altro inglese Tom Joyner con il telaio LH (prodotto da CRG) al quarto posto dell’ordine d’arrivo finale della più prestigiosa gara internazionale per la categoria KF2.
Da un ipotetico iniziale “Tris d’Assi”, per CRG la trasferta in Spagna per la Coppa del Mondo KF2 si è trasformata in un clamoroso Poker! A gioire è stata tutta la squadra degli “All Blacks”, mai così unita per raggiungere un risultato che avrebbe potuto conquistare ognuno di questi grandi piloti targati CRG.
A vincere alla fine è stato Felice Tiene, e con pieno merito perché è stato sempre velocissimo. Ma è una vittoria che ha premiatoanche tutti gli altri componenti della squadra, a cominciare dagli altri due piloti CRG Verstappen e Lennox per aver condiviso la responsabilità del risultato, e a tutti gli altri che hanno contribuito a questo successo, dal team manager ai tecnici e ai meccanici. Tutti uniti per raggiungere un unico obiettivo: la vittoria. “E’ da mercoledì che sapevamo di poter fare un en-plein – ha confidato Felice Tiene subito dopo l’arrivo, liberandosi finalmente dalla inevitabile pressione che comporta una manifestazione come questa – e ora ci prendiamo quel giusto riconoscimento che abbiamo meritato alla fine di questo bel weekend. E’ stato un successo non solo mio ma di tutta la squadra CRG, a cui dedico questo mondiale!”
Un gran merito se lo prende naturalmente anche il telaio CRG, perfetto in ogni situazione già dalla vigilia di questo prestigioso appuntamento iridato della CIK-FIA, sempre al vertice delle classifiche di Zuera, sia che si trattasse di prove libere, prove ufficiali o manches eliminatorie.
Un altro grande merito è del motore BMB preparato dai tecnici della Repubblica Ceca di KVS, che sono riusciti a mettere nelle migliori condizioni Felice Tiene per potersi aggiudicare la vittoria, ma anche far salire sul terzo gradino del podio Jordon Lennox-Lamb inseguito dall’altro loro assistito, Tom Joyner.
Fra i tre piloti equipaggiati con i motori BMB, il secondo posto è andato ad un sempre spettacolare Max Verstappen, in questo caso spinto da un motore TM che ha ugualmente esaltato la performance del telaio CRG.
Alla fine i 4 top-drivers della CRG si sono resi inavvicinabili per chiunque altro, in un risultato schiacciante che resteràindelebile nella memoria di chi ha vissuto questo weekend di Zuera, e che arriva dopo poche settimane dall’altro bel successo CRG di Jordon Lennox-Lamb nella Coppa del Mondo KZ2 disputata a Sarno.
I gavettoni a iosa che a Zuera hanno imperversato a fine gara davanti al motorhome CRG, gli occhi lucidi di gioia, gli abbracci e le pacche sulle spalle fra tutti gli uomini CRG, hanno offerto ancor di più la consapevolezza di aver raggiunto l’obiettivo che era nelle aspettative della casa italiana, l’ennesimo della storia questa grande factory diretta con successo crescente da Giancarlo Tinini.
Se queste sono le condizioni di competitività attuale della CRG, ora è lecito attendersi anche un’altra grande prestazione nel prossimo e ultimo impegno internazionale della stagione, il 21 ottobre a Macao per il Campionato del Mondo KF1, per un altro clamoroso primato.
EN-PLEIN SCHIACCIANTE IN KF2. La vittoria nella Coppa del Mondo KF2 è maturata al termine di una serie di belle prestazioni fin dalle prove ufficiali e poi dalle manches che hanno portato ad occupare le prime tre posizioni in griglia di partenza della Prefinale, con la pole position a Max Verstappen seguito da Felice Tiene e da Jordon Lennox-Lamb. In gara, dopo un ottimo avvio di Verstappen, la testa della gara passa a Tiene che si invola verso la vittoria precedendo sul traguardo lo stesso Verstappen e Lennox.
Nella Finale, è Tiene a scattare dalla pole position inseguito da Lennox, mentre Verstappen, scattando dall’esterno, è costretto a cedere inizialmente qualche posizione che però recupera ben presto andando a superare anche il suo compagno di squadra Lennox. Negli ultimi giri si aggrega al terzetto anche Tom Joyner, con LH-Bmb del team LH Racing, che termina la sua bella rimonta dall’11.ma posizione in griglia di partenza fino a portarsi in scia a Lennox e concludere con un bel quarto posto.
IN KF3 PALOU AI PIEDI DEL PODIO. Nella contemporanea Coppa del Mondo KF3, di una bella impresa si è reso autore anche lo spagnolo di Barcellona Alex Palou, su CRG-Bmb, alla fine quarto dopo essere scattato dalla 14.ma posizione della griglia di partenza della Prefinale. Il weekend di Palou è stato condizionato da un tamponamento subito in una manche mentre si trovava al comando, costringendolo poi ad un difficile recupero nella fase finale senza tuttavia poter ottenere la gioia del podio. Per il campione della WSK Euro Series 2012 si è trattato comunque di un’altra ottima dimostrazione di competitività, anche se le legittime ambizioni di Palou sulcircuito di casa erano quelle della vittoria.
Un bel segnale di competitività è arrivato anche dal giovane brasiliano Vitor Baptista, anche lui su CRG-Bmb e autore di una prestazione maiuscola in Finale dopo essere stato costretto alle retrovie in Prefinale per un incidente. Baptista in Finale si è prodotto in una rimonta spettacolare che lo ha portato dalla 26.ma posizione ad un eccellente 7.mo posto in Finale a ridosso del gruppo di testa. Il successo qui è andato a Luca Corberi su Kosmic-Vortex, davanti a Callum Ilott su Zanardi-Parilla e Slavko Ivanovic su Tony Kart-Vortex.

LE INTERVISTE.
Giancarlo Tinini, presidente della CRG: “E’ andata molto bene. In KF2 ha quadrato tutto fin dal primo giorno, siamo stati subito i più veloci in tutte le condizioni, sia al mattino che alla sera. E’ la condizione ideale per vincere quando fin dall’inizio del weekend si è così competitivi. Certo quello che ci ha dato ancor più soddisfazione è che davanti siano stati tutti i nostri piloti, e non uno solamente. La squadra ha funzionato molto bene, molto compatta, sostenendosi l’uno con l’altro, e questa è la cosa che più mi è piaciuta oltre al risultato. Ho visto molta unione nel team, una condizione ideale e assolutamente necessaria per ottenere risultati. In KF3 è mancata un po’ di determinazione, soprattutto nei primi giri della Finale. La paura di sbagliare forse ha compromesso il risultato a Palou, che avrebbe potuto guadagnare almeno il podio. Una bella sorpresa positiva è arrivata da Baptista, in poche gare ha raggiunto un bel livello di competitività.”
Euan Jeffery, team manager CRG: “Abbiamo avuto un weekend fantastico, siamo veramente felici. Nella Coppa del Mondo KF2, con tre piloti CRG sul podio, e Joyner quarto con il telaio LH, abbiamo ottenuto il massimo. E’ un sogno un risultato così, tutto ha funzionato bene. Tiene, Verstappen e Lennox hanno dimostrato di essere dei veri campioni, comportandosi da professionisti fin dalle manches i cui risultati hanno creato le premesse ideali di questo successo finale. Anche in KF3 siamo stati competitivi dopo un inizio un po’ più difficile per trovare il miglior set-up. Speravamo in un bel risultato con Palou, ma in Finale non è riuscito a concretizzare la sua rimonta, soprattutto perché è stata una gara molto dura. Bella la prestazione di Baptista, ottimo in tutto il weekend. Demelo ha fatto invece un po’ di fatica a rimontare le posizioni dopo essersi piazzato indietro nelle qualificazioni, e purtroppo non è riuscito a rientrare fra i finalisti. Conquesto risultato in KF2, ora puntiamo a far bene anche a Macao, per l’ultima prova del Campionato del Mondo KF1.”
Felice Tiene: “E’ bellissima l’atmosfera di festa in CRG dopo il nostro successo. Tutti mi davano per favorito, ma vincere così, insieme a Max Verstappen e Jordon Lennox sul podio, è veramente fantastico. In Prefinale ho cercato di allungare insieme a Max nei primi giri, poi avevo un po’ più velocità e sono passato in testa. In Finale sono così partito dalla pole position, e dopo i primi 5 giri condotti a un ritmo molto sostenuto, ho gestito il vantaggio fino al traguardo. Ora andiamo a vincereanche a Macao.”
Max Verstappen: “Sono molto felice per il mio secondo posto. Alla partenza della Finale ho perso alcune posizioni per alcuni tamponamenti che mi hanno perdere un sacco di tempo. Il risultato è stato quindi che il gap fra me e Tiene è stato subitonotevole e non sono riuscito a recuperare. Sono comunque orgoglioso del risultato della squadra che ha conquistato il primo, secondo, terzo e quarto posto. Tutto perfetto. Prossimo impegno sarà Macao, dove spero di vincere, vedremo. Sono contento per Felice Tiene e per la sua vittoria nel campionato.”
Jordon Lennox-Lamb: “Sono soddisfatto del mio terzo posto. Dopo aver conquistato la Coppa del Mondo KZ2, salire anche sul podiodella Coppa del Mondo KF2 è stato fantastico. E’ un bel risultato per tutta la squadra della CRG, con tre piloti tutti sul podio, che ricorda i grandi successi del passato di Rossi e Manetti quando con CRG monopolizzavano le classifiche. Sono molto contento anche per Felice Tiene, è stata una bella soddisfazione anche per me vederlo sul primo gradino del podio. Tutto è andato a meraviglia anche dal punto di vista tecnico, il telaio CRG è stato sempreperfetto, e poi i tecnici della KVS hanno fatto un gran capolavoro con il motore BMB.”
Tom Joyner: “In Prefinale speravo di arrivare nella top-ten, perché ero partito bene. Poi però ho concluso 11.mo, mentre in Finale so riuscito a risalire fino al quarto posto. Ho raggiunto Jordon e nell'ultimo giro ha tentato il sorpasso. E' stata una bella battaglia, molto ravvicinata. Jordon è riuscito a battermi proprio sulla linea del traguardo. C'è mancato davvero poco. Volevo arrivare terzo. Ero molto contento del passo di gara. Questa mattina non pensavo di potermi battere per il podio. Voglio ringraziare tutti e condividere questo bel piazzamento con tutta la squadra.”
COPPA DEL MONDO KF2
1. Tiene (CRG-Bmb); 2. Verstappen (CRG-Tm); 3. Lennox-Lamb (CRG-Bmb); 4. Joyner (LH-Bmb); 5. Leclerc (Art-Parilla); 6. Barnicoat (Art-Parilla); 7. Snell (Energy-Parilla); 8. Di Folco (Tony Kart-Tm); 9. Nielsen (Kosmic-Vortex); 10. Rudakov (Tony Kart-Bmb).
COPPA DEL MONDO KF3
1. Corberi (Kosmic-Vortex); 2. Ilott (Zanardi-Parilla); 3. Ivanovic (Tony Kart-Vortex); 4. Palou (CRG-BMB); 5. Jupp (FA Kart-Vortex); 6. Lorandi (Tony Kart-Vortex); 7. Baptista (CRG-BMB); 8. Besancenez (Sodi-Parilla); 9. Gil (Tony Kart-Vortex); 10. Stroll (Zanardi-Parilla).
Tutti i risultati nel sito internet www.cikfia.com
Ufficio Stampa CRG SpA
www.kartcrg.com
23 settembre 2012
Qui in terra d’Aragona la squadra CRG ha letteralmente annichilito gli avversari, con tre top-drivers come l’italiano Felice Tiene, l’olandese Max Verstappen e l’inglese Jordon Lennox-Lamb nei primi tre gradini del podio, oltre ad avere anche l’altro inglese Tom Joyner con il telaio LH (prodotto da CRG) al quarto posto dell’ordine d’arrivo finale della più prestigiosa gara internazionale per la categoria KF2.
Da un ipotetico iniziale “Tris d’Assi”, per CRG la trasferta in Spagna per la Coppa del Mondo KF2 si è trasformata in un clamoroso Poker! A gioire è stata tutta la squadra degli “All Blacks”, mai così unita per raggiungere un risultato che avrebbe potuto conquistare ognuno di questi grandi piloti targati CRG.
A vincere alla fine è stato Felice Tiene, e con pieno merito perché è stato sempre velocissimo. Ma è una vittoria che ha premiatoanche tutti gli altri componenti della squadra, a cominciare dagli altri due piloti CRG Verstappen e Lennox per aver condiviso la responsabilità del risultato, e a tutti gli altri che hanno contribuito a questo successo, dal team manager ai tecnici e ai meccanici. Tutti uniti per raggiungere un unico obiettivo: la vittoria. “E’ da mercoledì che sapevamo di poter fare un en-plein – ha confidato Felice Tiene subito dopo l’arrivo, liberandosi finalmente dalla inevitabile pressione che comporta una manifestazione come questa – e ora ci prendiamo quel giusto riconoscimento che abbiamo meritato alla fine di questo bel weekend. E’ stato un successo non solo mio ma di tutta la squadra CRG, a cui dedico questo mondiale!”
Un gran merito se lo prende naturalmente anche il telaio CRG, perfetto in ogni situazione già dalla vigilia di questo prestigioso appuntamento iridato della CIK-FIA, sempre al vertice delle classifiche di Zuera, sia che si trattasse di prove libere, prove ufficiali o manches eliminatorie.
Un altro grande merito è del motore BMB preparato dai tecnici della Repubblica Ceca di KVS, che sono riusciti a mettere nelle migliori condizioni Felice Tiene per potersi aggiudicare la vittoria, ma anche far salire sul terzo gradino del podio Jordon Lennox-Lamb inseguito dall’altro loro assistito, Tom Joyner.
Fra i tre piloti equipaggiati con i motori BMB, il secondo posto è andato ad un sempre spettacolare Max Verstappen, in questo caso spinto da un motore TM che ha ugualmente esaltato la performance del telaio CRG.
Alla fine i 4 top-drivers della CRG si sono resi inavvicinabili per chiunque altro, in un risultato schiacciante che resteràindelebile nella memoria di chi ha vissuto questo weekend di Zuera, e che arriva dopo poche settimane dall’altro bel successo CRG di Jordon Lennox-Lamb nella Coppa del Mondo KZ2 disputata a Sarno.
I gavettoni a iosa che a Zuera hanno imperversato a fine gara davanti al motorhome CRG, gli occhi lucidi di gioia, gli abbracci e le pacche sulle spalle fra tutti gli uomini CRG, hanno offerto ancor di più la consapevolezza di aver raggiunto l’obiettivo che era nelle aspettative della casa italiana, l’ennesimo della storia questa grande factory diretta con successo crescente da Giancarlo Tinini.
Se queste sono le condizioni di competitività attuale della CRG, ora è lecito attendersi anche un’altra grande prestazione nel prossimo e ultimo impegno internazionale della stagione, il 21 ottobre a Macao per il Campionato del Mondo KF1, per un altro clamoroso primato.
EN-PLEIN SCHIACCIANTE IN KF2. La vittoria nella Coppa del Mondo KF2 è maturata al termine di una serie di belle prestazioni fin dalle prove ufficiali e poi dalle manches che hanno portato ad occupare le prime tre posizioni in griglia di partenza della Prefinale, con la pole position a Max Verstappen seguito da Felice Tiene e da Jordon Lennox-Lamb. In gara, dopo un ottimo avvio di Verstappen, la testa della gara passa a Tiene che si invola verso la vittoria precedendo sul traguardo lo stesso Verstappen e Lennox.
Nella Finale, è Tiene a scattare dalla pole position inseguito da Lennox, mentre Verstappen, scattando dall’esterno, è costretto a cedere inizialmente qualche posizione che però recupera ben presto andando a superare anche il suo compagno di squadra Lennox. Negli ultimi giri si aggrega al terzetto anche Tom Joyner, con LH-Bmb del team LH Racing, che termina la sua bella rimonta dall’11.ma posizione in griglia di partenza fino a portarsi in scia a Lennox e concludere con un bel quarto posto.
IN KF3 PALOU AI PIEDI DEL PODIO. Nella contemporanea Coppa del Mondo KF3, di una bella impresa si è reso autore anche lo spagnolo di Barcellona Alex Palou, su CRG-Bmb, alla fine quarto dopo essere scattato dalla 14.ma posizione della griglia di partenza della Prefinale. Il weekend di Palou è stato condizionato da un tamponamento subito in una manche mentre si trovava al comando, costringendolo poi ad un difficile recupero nella fase finale senza tuttavia poter ottenere la gioia del podio. Per il campione della WSK Euro Series 2012 si è trattato comunque di un’altra ottima dimostrazione di competitività, anche se le legittime ambizioni di Palou sulcircuito di casa erano quelle della vittoria.
Un bel segnale di competitività è arrivato anche dal giovane brasiliano Vitor Baptista, anche lui su CRG-Bmb e autore di una prestazione maiuscola in Finale dopo essere stato costretto alle retrovie in Prefinale per un incidente. Baptista in Finale si è prodotto in una rimonta spettacolare che lo ha portato dalla 26.ma posizione ad un eccellente 7.mo posto in Finale a ridosso del gruppo di testa. Il successo qui è andato a Luca Corberi su Kosmic-Vortex, davanti a Callum Ilott su Zanardi-Parilla e Slavko Ivanovic su Tony Kart-Vortex.

LE INTERVISTE.
Giancarlo Tinini, presidente della CRG: “E’ andata molto bene. In KF2 ha quadrato tutto fin dal primo giorno, siamo stati subito i più veloci in tutte le condizioni, sia al mattino che alla sera. E’ la condizione ideale per vincere quando fin dall’inizio del weekend si è così competitivi. Certo quello che ci ha dato ancor più soddisfazione è che davanti siano stati tutti i nostri piloti, e non uno solamente. La squadra ha funzionato molto bene, molto compatta, sostenendosi l’uno con l’altro, e questa è la cosa che più mi è piaciuta oltre al risultato. Ho visto molta unione nel team, una condizione ideale e assolutamente necessaria per ottenere risultati. In KF3 è mancata un po’ di determinazione, soprattutto nei primi giri della Finale. La paura di sbagliare forse ha compromesso il risultato a Palou, che avrebbe potuto guadagnare almeno il podio. Una bella sorpresa positiva è arrivata da Baptista, in poche gare ha raggiunto un bel livello di competitività.”
Euan Jeffery, team manager CRG: “Abbiamo avuto un weekend fantastico, siamo veramente felici. Nella Coppa del Mondo KF2, con tre piloti CRG sul podio, e Joyner quarto con il telaio LH, abbiamo ottenuto il massimo. E’ un sogno un risultato così, tutto ha funzionato bene. Tiene, Verstappen e Lennox hanno dimostrato di essere dei veri campioni, comportandosi da professionisti fin dalle manches i cui risultati hanno creato le premesse ideali di questo successo finale. Anche in KF3 siamo stati competitivi dopo un inizio un po’ più difficile per trovare il miglior set-up. Speravamo in un bel risultato con Palou, ma in Finale non è riuscito a concretizzare la sua rimonta, soprattutto perché è stata una gara molto dura. Bella la prestazione di Baptista, ottimo in tutto il weekend. Demelo ha fatto invece un po’ di fatica a rimontare le posizioni dopo essersi piazzato indietro nelle qualificazioni, e purtroppo non è riuscito a rientrare fra i finalisti. Conquesto risultato in KF2, ora puntiamo a far bene anche a Macao, per l’ultima prova del Campionato del Mondo KF1.”
Felice Tiene: “E’ bellissima l’atmosfera di festa in CRG dopo il nostro successo. Tutti mi davano per favorito, ma vincere così, insieme a Max Verstappen e Jordon Lennox sul podio, è veramente fantastico. In Prefinale ho cercato di allungare insieme a Max nei primi giri, poi avevo un po’ più velocità e sono passato in testa. In Finale sono così partito dalla pole position, e dopo i primi 5 giri condotti a un ritmo molto sostenuto, ho gestito il vantaggio fino al traguardo. Ora andiamo a vincereanche a Macao.”
Max Verstappen: “Sono molto felice per il mio secondo posto. Alla partenza della Finale ho perso alcune posizioni per alcuni tamponamenti che mi hanno perdere un sacco di tempo. Il risultato è stato quindi che il gap fra me e Tiene è stato subitonotevole e non sono riuscito a recuperare. Sono comunque orgoglioso del risultato della squadra che ha conquistato il primo, secondo, terzo e quarto posto. Tutto perfetto. Prossimo impegno sarà Macao, dove spero di vincere, vedremo. Sono contento per Felice Tiene e per la sua vittoria nel campionato.”
Jordon Lennox-Lamb: “Sono soddisfatto del mio terzo posto. Dopo aver conquistato la Coppa del Mondo KZ2, salire anche sul podiodella Coppa del Mondo KF2 è stato fantastico. E’ un bel risultato per tutta la squadra della CRG, con tre piloti tutti sul podio, che ricorda i grandi successi del passato di Rossi e Manetti quando con CRG monopolizzavano le classifiche. Sono molto contento anche per Felice Tiene, è stata una bella soddisfazione anche per me vederlo sul primo gradino del podio. Tutto è andato a meraviglia anche dal punto di vista tecnico, il telaio CRG è stato sempreperfetto, e poi i tecnici della KVS hanno fatto un gran capolavoro con il motore BMB.”
Tom Joyner: “In Prefinale speravo di arrivare nella top-ten, perché ero partito bene. Poi però ho concluso 11.mo, mentre in Finale so riuscito a risalire fino al quarto posto. Ho raggiunto Jordon e nell'ultimo giro ha tentato il sorpasso. E' stata una bella battaglia, molto ravvicinata. Jordon è riuscito a battermi proprio sulla linea del traguardo. C'è mancato davvero poco. Volevo arrivare terzo. Ero molto contento del passo di gara. Questa mattina non pensavo di potermi battere per il podio. Voglio ringraziare tutti e condividere questo bel piazzamento con tutta la squadra.”
COPPA DEL MONDO KF2
1. Tiene (CRG-Bmb); 2. Verstappen (CRG-Tm); 3. Lennox-Lamb (CRG-Bmb); 4. Joyner (LH-Bmb); 5. Leclerc (Art-Parilla); 6. Barnicoat (Art-Parilla); 7. Snell (Energy-Parilla); 8. Di Folco (Tony Kart-Tm); 9. Nielsen (Kosmic-Vortex); 10. Rudakov (Tony Kart-Bmb).
COPPA DEL MONDO KF3
1. Corberi (Kosmic-Vortex); 2. Ilott (Zanardi-Parilla); 3. Ivanovic (Tony Kart-Vortex); 4. Palou (CRG-BMB); 5. Jupp (FA Kart-Vortex); 6. Lorandi (Tony Kart-Vortex); 7. Baptista (CRG-BMB); 8. Besancenez (Sodi-Parilla); 9. Gil (Tony Kart-Vortex); 10. Stroll (Zanardi-Parilla).
Tutti i risultati nel sito internet www.cikfia.com
Ufficio Stampa CRG SpA
www.kartcrg.com
23 settembre 2012