L’inizio della stagione autunnale non ha diminuito l’intensità degli impegni che vedono la Divisione Karting di ART Grand Prix impegnata in tutte le maggiori competizioni internazionali. Il prossimo fine settimana, sul circuito di Castelletto di Branduzzo, è in programma la WSK Final Cup.
Nella classe KF2, ART Grand Prix sarà rappresentata da Charles Leclerc mentre in KF3 sarà in pista con cinque piloti. La novità di rilievo è rappresentata dall’esordio con ART Grand Prix del giovanissimo francese Dorian Boccolacci, classe 1998: Boccolacci si è già messo in luce come uno dei migliori esponenti della sua generazione, entrando a far parte del programma di supporto per giovani piloti della Gravity Management.
Per Leclerc, l’impegno nella WSK Final Cup arriva dopo il weekend di Zuera, sede della CIK-FIA World Cup per le classi KF2 e KF3. Insieme al compagno di squadra Ben Barnicoat, Leclerc ha lottato per tutto il fine settimana per sopperire ad un gap motoristico di oltre due decimi di secondo. Sia Charles che Ben hanno comunque raggiunto l’obiettivo dell’ingresso in finale concludendo rispettivamente al quinto e sesto posto mondiale, grazie alle qualità del telaio ART TS-01 ed al lavoro del Factory Team, confermandosi per tutto il weekend spagnolo come i più veloci in pista tra i piloti motorizzati IAME-Parilla.
La trasferta di Zuera ha confermato anche le ottime impressioni arrivate dai primi passi europei di Sérgio Sette Camara. Il giovane brasiliano, alla terza esperienza agonistica al di fuori del suo paese, ha dimostrato di essere un pilota di grandi qualità e per un solo punto non è riuscito ad ottenere l’ingresso nell’ambita finale della classe KF3. Ha purtroppo “pesato” un incidente avvenuto nel corso della prima manche, ma successivamente Sérgio ha sempre ottenuto piazzamenti nella top-ten, confermando una progressiva e concreta crescita che fan bene sperare in vista della stagione 2013.
Inoltre, lo scorso fine settimana è arrivata per Ben Barnicoat la soddisfazione della conquista del titolo 2012 nella MSA Senior Kart Championship. Il doppio successo nelle due gare finali sulla pista inglese di Shenington, ha permesso ad ART Grand Prix di laurearsi campione nel British Karting Championship 2012, allungando così la lista dei trofei che la squadra di Nicolas Todt ed Armando Filini ha conquistato in meno di un anno dall’inizio dell’attività.
BEN BARNICOAT:
“Anche se nel weekend di Zuera abbiamo faticato un po’, a causa delle carenze motoristiche, sia io che Charles abbiamo dato il massimo, ed insieme al Team siamo comunque riusciti a conquistare un buon risultato. Sono contento dei riscontri ottenuti durante la mia lunga stagione agonistica 2012, soprattutto considerando che si è trattata della prima esperienza internazionale della mia carriera. In più, mi sono imposto insieme ad ART Grand Prix in entrambi i campionati britannici che ho disputato, portando avanti la mia crescita gara dopo gara. Sono molto soddisfatto di quanto fatto finora, e non solo per le vittorie conquistate in pista. Sento di aver imparato molto grazie ad un proficuo lavoro con la squadra, e sono certo che sarà un’importantissima base su cui costruire il mio futuro. Al completamento di questo fantastico 2012 manca però ancora un importante appuntamento in Bahrain, e non vedo l’ora di essere in pista per chiudere al meglio un anno indimenticabile”.
“Anche se nel weekend di Zuera abbiamo faticato un po’, a causa delle carenze motoristiche, sia io che Charles abbiamo dato il massimo, ed insieme al Team siamo comunque riusciti a conquistare un buon risultato. Sono contento dei riscontri ottenuti durante la mia lunga stagione agonistica 2012, soprattutto considerando che si è trattata della prima esperienza internazionale della mia carriera. In più, mi sono imposto insieme ad ART Grand Prix in entrambi i campionati britannici che ho disputato, portando avanti la mia crescita gara dopo gara. Sono molto soddisfatto di quanto fatto finora, e non solo per le vittorie conquistate in pista. Sento di aver imparato molto grazie ad un proficuo lavoro con la squadra, e sono certo che sarà un’importantissima base su cui costruire il mio futuro. Al completamento di questo fantastico 2012 manca però ancora un importante appuntamento in Bahrain, e non vedo l’ora di essere in pista per chiudere al meglio un anno indimenticabile”.