ART Grand Prix è scesa in pista lo scorso weekend sul circuito di Castelletto di Branduzzo, sede della 2012 WSK Final Cup.
Il programma della squadra prevedeva di sfruttare questa importante opportunità per provare in gara alcune soluzioni tecniche in vista della prossima stagione.
ART Grand Prix, impegnata nelle sole classi KF3 e KF2, ha svolto numerosi test di materiale, senza l’obiettivo della ricerca del risultato assoluto.
A tal fine, ad esempio, Ben Hanley è sceso in pista in KF2 nelle sole prove, provando un inedito abbinamento telaio-motore.
Tutti i piloti hanno fornito un importante contributo per completare il lavoro programmato, permettendo di raccogliere una grossa mole di dati telemetrici, che saranno di cruciale importanza nella definizione delle basi tecniche per la prossima stagione.
A Castelletto di Branduzzo, la Divisione Karting di ART Grand Prix ha avuto anche il piacere di ritrovare in pista Yifan Xia, assente da oltre due mesi in seguito alla frattura della clavicola riportata sulla pista di Zuera.
Il giovanissimo pilota cinese ha mostrato di aver recuperato perfettamente la forma fisica ed ha ripreso il suo percorso di crescita nella classe KF3, che lo ha visto progredire di gara in gara nella sua prima stagione assoluta di kart.
Nella classe KF2 sono arrivate ottime conferme da Charles Leclerc, autore del miglior tempo in qualifica e costantemente nelle prime posizioni durante tutto il fine settimana.
In finale, complice una partenza sfortunata in prima fila dal lato esterno della pista, Charles non è riuscito ad andare oltre il quinto posto assoluto, ma i tempi sul giro hanno comunque confermato la sua competitività in termini assoluti.
Nell’appuntamento di Castelletto, si è inoltre ben distinto il team ART Grand Prix Finland, in pista nella classe KF3 con il dodicenne Tuomas Haapalainen, Simo Laaksonen, Olli Peltola ed il “neo-acquisto” Elias Ilmari Korpivaara.
Dopo essere stato trai grandi protagonisti dell vertice campionato finlandese di KF3, Haapalainen si è confermato nella top-ten anche nella WSK Final Cup, chiudendo la finale in un’ottima nona posizione.
Un risultato importante, che fa ben sperare in vista della stagione internazionale 2013 che vedrà Haapalainen ancora in pista con ART Grand Prix Finland.
Sfortunato, invece, il week-end di Dorian Boccolacci, penalizzato nelle manche da una rottura meccanica che ne ha reso difficile la rimonta in finale.
Per Leclerc, Sette Camara e Xia ora arriverà l’importante impegno nella gara SKUSA di Las Vegas, mentre per Ben Hanley l’ultimo impegno sarà costituito dalla prestigiosa Macau Karting Cup, seconda prova del Mondiale KF1 dove ART Grand Prix scenderà in pista con i motori TM Racing.
Anche in occasione delle de trasferte di Las Vegas e Macao, il Factory Team abbinerà alla ricerca della prestazione assoluta, la necessità di validare in pista nuove componenti tecniche in vista della prossima stagione agonistica.
Per informazioni e richieste media, prego contattare: media@art-grandprix.
com Social network: twitter, @ARTGP - Facebook, ART Grand Prix Fan Club
Il programma della squadra prevedeva di sfruttare questa importante opportunità per provare in gara alcune soluzioni tecniche in vista della prossima stagione.
ART Grand Prix, impegnata nelle sole classi KF3 e KF2, ha svolto numerosi test di materiale, senza l’obiettivo della ricerca del risultato assoluto.
A tal fine, ad esempio, Ben Hanley è sceso in pista in KF2 nelle sole prove, provando un inedito abbinamento telaio-motore.
Tutti i piloti hanno fornito un importante contributo per completare il lavoro programmato, permettendo di raccogliere una grossa mole di dati telemetrici, che saranno di cruciale importanza nella definizione delle basi tecniche per la prossima stagione.
A Castelletto di Branduzzo, la Divisione Karting di ART Grand Prix ha avuto anche il piacere di ritrovare in pista Yifan Xia, assente da oltre due mesi in seguito alla frattura della clavicola riportata sulla pista di Zuera.
Il giovanissimo pilota cinese ha mostrato di aver recuperato perfettamente la forma fisica ed ha ripreso il suo percorso di crescita nella classe KF3, che lo ha visto progredire di gara in gara nella sua prima stagione assoluta di kart.
Nella classe KF2 sono arrivate ottime conferme da Charles Leclerc, autore del miglior tempo in qualifica e costantemente nelle prime posizioni durante tutto il fine settimana.
In finale, complice una partenza sfortunata in prima fila dal lato esterno della pista, Charles non è riuscito ad andare oltre il quinto posto assoluto, ma i tempi sul giro hanno comunque confermato la sua competitività in termini assoluti.
Nell’appuntamento di Castelletto, si è inoltre ben distinto il team ART Grand Prix Finland, in pista nella classe KF3 con il dodicenne Tuomas Haapalainen, Simo Laaksonen, Olli Peltola ed il “neo-acquisto” Elias Ilmari Korpivaara.
Dopo essere stato trai grandi protagonisti dell vertice campionato finlandese di KF3, Haapalainen si è confermato nella top-ten anche nella WSK Final Cup, chiudendo la finale in un’ottima nona posizione.
Un risultato importante, che fa ben sperare in vista della stagione internazionale 2013 che vedrà Haapalainen ancora in pista con ART Grand Prix Finland.
Sfortunato, invece, il week-end di Dorian Boccolacci, penalizzato nelle manche da una rottura meccanica che ne ha reso difficile la rimonta in finale.
Per Leclerc, Sette Camara e Xia ora arriverà l’importante impegno nella gara SKUSA di Las Vegas, mentre per Ben Hanley l’ultimo impegno sarà costituito dalla prestigiosa Macau Karting Cup, seconda prova del Mondiale KF1 dove ART Grand Prix scenderà in pista con i motori TM Racing.
Anche in occasione delle de trasferte di Las Vegas e Macao, il Factory Team abbinerà alla ricerca della prestazione assoluta, la necessità di validare in pista nuove componenti tecniche in vista della prossima stagione agonistica.
Per informazioni e richieste media, prego contattare: media@art-grandprix.
com Social network: twitter, @ARTGP - Facebook, ART Grand Prix Fan Club