Grande successo della 6 Ore Karting di Siena

- Gare
Press Release by:

Avvincente la manifestazione che ha visto il successo del team EASYKART Master su Primocanale Sport

Siena (28 Ottobre) - Ha riscosso un grande successo la manifestazione Endurance organizzata dal Gruppo Birel sulla pista di Siena, l'evento che ha chiuso la stagione delle gare gestire con la formula della mono-gestione tecnica "all inclusive" a cura del reparto corse Birel e che, ha nella 24 Ore d'Italia, il proprio evento "clou". La 6 Ore di Siena è stata organizzata per identificare un format ideale per affiancare nel 2013 la 24 Ore e a questo proposito il riscontro avuto dai team è stato molto confortante, in quanto tutti unanimamente hanno promosso la formula della gara con le due frazioni da 3 ore e le qualifiche previste sullo schema utilizzato in F1 con Q1 e Q2 riservati ai 10 migliori equipaggi. Promossi anche i mezzi utilizzati, i Kart Birel con motori 4 tempi da 15 cavalli, veloci e divertenti, ma anche in grado di essere guidati in pista da piloti senza esperienze agonistiche. Il vincitore dell'evento è stato eletto con la somma dei punti ottenuti dalle squadre nelle prove cronometrate e nelle due gare da 3 ore previste: alla fine è emersa la squadra Easykart Master, composta da Sabino De Castro, Davide Spreafico, Marco Re e Christian Adani. La squadra Easykart ha conquistato complessivamente 88 punti, precedendo di sole 7 lunghezze un altro equipaggio legato in qualche modo al mondo dei monomarca Birel: il partner media Primocanale Sport, che per l'occasione ha visto al volante il presidente ed editore Maurizio Rossi, coadiuvato dai commentatori sportivi della redazione, Marco Zipoli, Marco Petrini e Matteo Burri. Sul terzo gradino del podio è salita la squadra Top Fuel Racing di Giorgio Rosin, Stefano Folli, Gianmarco Paoletti e Orlando Sidoti, penalizzati da un problema alla trasmissione in Gara 1, ma grandi protagonisti della 2ª frazione che hanno vinto con merito ottenendo complessivamente 78 punti.

 






Il report
- Tra i top 10 team che si sono qualificati per il Q2, la fase delle prove cronometrate che ha assegnato i primi punti alle squadre, è emerso Marco Zipoli che ha ottenuto la pole sotto la pioggia battente con il tempo di 1.08"138. A soli 460 millesimi ha fatto segnare il 2° miglior tempo Davide Spreafico per la squadra Easykart Master, mentre al 3° e 4° posto si sono qualificate rispettivamente Sic 58 con Marco Paschina al volante e MR Collection con Daniele D'Antonio. Il grande equilibrio in pista favorito dai mezzi sostanzialmente identici forniti ai team dal reparto corse Birel si è confermato anche in Gara 1, dove dopo 3 ore di emozioni (quasi tutte con pista bagnata) e duelli ravvicinati, per soli 141 millesimi in "volata" Easykart Master ha preceduto Lhasa Racing Team che, a propria volta, ha battuto al fotofinish di 280 millesimi Sic 58 e di 11" FKP Racing Team. A un giro ha chiuso in 5ª posizione Primocanale Sport, quindi in 6ª posizione assoluta e 1ª tra le squadra denominate "gentleman" (in quanto composte da piloti non tesserati) si è classificata la squadra Renzo Preziosi Gioielleria, capitanata da Alfredo Banci. A seguire, il 7° posto è andato al team Top Fuel Racing, a lungo al comando della corsa, ma poi fermato da una sosta in assistenza per la rottura della corona. In 8ª posizione si è classificata la squadra Miout Racing Team, che ha preceduto al fotofinish per soli 586 millesimi Lotus Team, mentre la top ten è stata completata da Sem.Cor.Barre Mokart. In Gara 2, scattata con la griglia di partenza invertita per le prime 10 squadre al traguardo di Gara 1, Top Fuel Racing ha riscattato la sfortuna della prima frazione andando a vincere con autorità su Sem. Com.Bare Mokart, prima tra le squadre Gentleman sia in Gara 2, sia nella graduatoria finale. Sul 3° gradino del podio è salita la squadra Renzo Preziosi Gioelleria, quindi al 4° e 5° posto hanno chiuso Primocanale Sport e Head Out Racing. La classifica generale assoluta ha quindi visto emergere la squadra Easykart Master, che ha ottenuto il 2° posto in qualifica, la vittoria in Gara 1 e l'8° posto in Gara 2 a causa di un contatto nel quale si è danneggiato il paraurti posteriori. Oltre alle ottime prestazioni evidenziate dalle squadre che hanno completato il podio, Primocanale Sport e Top Fuel Racing, va sottolineata anche la prestazione di Lhasa Racing Team, 4ª al traguardo davanti a Sic 58. Archiviata la 6 Ore di Siena, nelle prossime settimane saranno presentati i calendari Endurance 2013 che, con ogni probabilità, vedranno la 24 Ore d'Italia nel mese di Maggio, mentre la Endurance Series sarà prevista su due appuntamenti con il medesimo format visto a Siena. Maggiori informazioni saranno disponibili a breve sul sito
birel.com

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook