Pastacaldi in evidenza nelle libere ufficiali di KZ2

- Gare

Sono ben 164 i piloti verificati al Circuito di Siena nelle categorie 60 Baby, 60 Mini,

KF2, KF3 e KZ2, oltre i piloti della gara “spot” della Prodriver. Per ora nelle prove libere
ufficiali di venerdì Pastacaldi e Dante migliori in KZ2, Alessio Lorandi in KF3, Osvaldi in
KF2, Mazzola nella Mini, Fusco nella Baby.

Castelnuovo Berardenga (Siena), 27 luglio 2012 – Fa già molto caldo al Circuito di Siena per la

terza prova del Campionato Italiano CSAI Karting, e non solo per la temperatura elevata in aria,
ma anche per i primi confronti con il cronometro nelle prove libere di venerdì pomeriggio.
Alla prova sulla pista di Siena hanno verificato ben 164 piloti delle categorie 60 Baby, 60 Mini,
KF2, KF3 e KZ2, oltre ai piloti della categoria Prodriver per una gara “spot” a contorno del
Tricolore, valida per il Trofeo Città di Siena.
 
Nella giornata di venerdì si sono svolti quindi una serie di turni di prove libere ai quali hanno preso
parte anche i piloti della 60 Baby e 60 Mini. Le prove ufficiali per gli schieramenti di partenza delle
manches di qualificazione si disputeranno invece sabato mattina, mentre sempre sabato dalle ore
14 scattano le manches che determineranno per ogni categoria gli schieramenti di partenza delle
Finali-1 di domenica mattina, con inizio alle ore 10.25 in diretta TV su Nuvolari. Nel pomeriggio di
domenica dalle ore 14.25 si svolgeranno invece le Finali-2, con griglia invertita nella prime 8
 
IN KZ2 PRIMO ACUTO DI PASTACALDI. In KZ2 (34 i piloti) chi ha già fatto vedere di essere
pronto a battersi per la vittoria è il trentino Massimo Dante (CKR-Tm), secondo in campionato e
miglior tempo nel primo turno di prove ma con appena 42 millesimi di secondo di vantaggio sul
leader di classifica Alessandro Giulietti (Intrepid-Tm). Un gran risultato l’ha poi fatto segnare Marco
Pastacaldi (Kosmic-Tm), con il turno di prove successivo miglior tempo assoluto con quasi 3
decimi di vantaggio sempre su Giulietti. Nel secondo turno è risalito bene anche Marco Pizzuti
(Birel-Tm), con il 7. tempo, mentre fra i migliori anche Lorenzo Camplese (Intrepid-Tm) e il
compagno di squadra di Dante, Nicola Gnudi. Spicca anche la bella prestazione di Simone Brenna
(TB Kart-Tm) e di Francesco Celenta (Birel-Tm).
 
IN KF3 LORANDI DETTA LEGGE. In KF3 (35 piloti) è Alessio Lorandi (Tony Kart-Vortex) ad aver
effettuato il miglior tempo assoluto, con diversi altri ben piazzati, come Leonardo Pulcini ((Tony
kart-Tm), Danilo Albanese (Energy-Tm), Matteo Desideri (Tony Kart-Vortex) e il francese Julien
Darras. Fra i migliori anche Luca Corberi (Kosmic-Vortex), quinto e sesto tempo nelle due
sessioni. Nella top ten anche il leader di classifica Francesco Iacovacci (Tony Kart-Tm).
 
PANDOLFI E OSVALDI A SORPRESA IN KF2. In KF2 (27 piloti) nel primo turno è stato
Alessandro Pandolfi (Intrepid-Tm) a mettersi sorprendentemente in evidenza, seguito da Nicola
Stranieri (Tony Kart-Vortex) e dal leader di classifica Andrea Moretti (Kosmic-Tm). Ma nel secondo
turno ancor più veloce si è rivelato il romano Luca Osvaldi (Tony Kart-Vortex) che in questa
occasione ha regolato l’altro protagonista del campionato Cristopher Zani (Kosmic-Vortex), quindi
Stranieri e Gianni Vigorito (Birel-Bmb).
 
BELLE BATTAGLIE ANCHE FRA I PIU’ GIOVANI. Nella 60 Mini (49 piloti) una bella prestazione
l’ha messa a segno Pietro Mazzola (Hero-Lke) su Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex), con
Massimo Chinelli (Lenzo-Lke) in evidenza nel secondo turno. Mentre nella 60 Baby (19 piloti) è
stato l’attuale leader di classifica Giuseppe Fusco (Lenzo-Lke) a realizzare il miglior tempo sia nel
primo che nel secondo turno.
 
Le classifiche di campionato:
KZ2: 1. Giulietti punti 100; 2. Dante 80; 3. Celenta 76; 4. Pizzuti 53; 5. Mollo 46; 6. Musio 43; 7.
Rossi 38; 8. Camplese 30 e Spinelli 30; 10. Mazzali 22.
KF2: 1. Moretti Andrea punti 84; 2. Horio 80; 3. Vigorito 78; 4. Pezzolla 61; 5. Moretti Marco 54; 6.
Albano 47; 7. Russo 42; 8. Zani 36; 9. Gasparrini 31; 10. Lanza 19.
KF3: 1. Iacovacci punti 76; 2. Lorandi Alessio 68; 3. Albanese e Corberi 62; 5. Angelillo 60; 6.
Durante 41; 7. Baiz 38; 8. Dionisios 36; 9. Tommasin 25; 10. Castelli e Paparo 24.
60 MINI: 1. Lorandi Leonardo punti 101; 2. Alex 96; 3. Garofano 88; 4. Colombo 68; 5. Podobsky
38; 6. Mazzola e De Francesco 34; 8. Ryuta 33; 9. Marseglia 22; 10. Sampieri 21.
60 BABY: Fusco punti 21; 2. Di Pasquale e Coluccio 19; 4. Bardas 17; 5. Camplese 16,5; 6. Corso
16; 7. Tripoli 15; 8. Brasili 8,5; 9. Savioli 6,5; 10. De Luca 5,5.
 
PROGRAMMA CAMPIONATO ITALIANO CSAI KARTING AL CIRCUITO DI SIENA.
Sabato 28 luglio: dalle ore 8.00 warm-up; dalle ore 13.30 manches di qualificazione.
Domenica 29 luglio: dalle ore 8.15 warm-up; dalle ore 10.00 manche di recupero.
Finali-1 (in diretta TV su Nuvolari e Live Streaming): ore 10.25 KF3, 10.55 KZ2, 11.25 KF2, 11.55
Mini, 12.25 Baby. Finali-2 (Live Streaming): ore 14.25 KZ2, 14.55 KF2, 15.25 KF3, 15.55 Mini,
16.25 Baby, 17.00 Prodriver.
 
DIRETTA TV E LIVE STREAMING. Le Finali-1 saranno tramesse in diretta TV su Nuvolari (canale
144 piattaforma Sky, canale 35 satellite, canale 222 digitale terrestre) a partire dalle ore 10.25.
Dall´appuntamento di Siena tutte le Finali-1 e le Finali-2 potranno essere seguite anche su internet
sul sito www.acisportitalia.it e nel canale dedicato Sportube 5 su www.sportube.tv.
 
GAZZETTA DELLO SPORT. Un´intera pagina speciale sul Campionato Italiano CSAI Karting di
Siena sarà pubblicata giovedì 9 agosto sul quotidiano sportivo Gazzetta dello Sport, con
commenti, cronache, classifiche e foto.
Tutti i risultati in diretta su internet nel sito www.acisportitalia.it
Prossimi appuntamenti del Campionato Italiano CSAI Karting:
9 settembre - Pista 7 Laghi, Castelletto - 60 Baby, 60 Mini, KF2, KF3, KZ2
30 settembre - Circuito Int. d´Abruzzo, Ortona - 60 Mini, KF2, KF3, KZ2, Prodriver
Ufficio Stampa
ACI Sport
 
Nella foto, Marco Pastacaldi in KZ2 nel Campionato Italiano CSAI Karting a Siena.

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del kart!
Follow Us on Facebook