THONON IN KZ1 INSEGUE IL SUO QUINTO SUCCESSO IRIDATO. IN GARA CON LA SQUADRA UFFICIALE ANCHE FORE’, FEDERER E DIAS. CON CRG HOLLAND JORRIT PEX TENTA IL GRAN COLPO DOPO AVER VINTO L’EUROPEO, LA WSK E IL CAMPIONATO TEDESCO. OTTIME SPERANZE DI BATTERSI PER LA VITTORIA ANCHE IN KZ2 CON LENNOX E TIENE. DEBUTTA MAX VERSTAPPEN CON CRG HOLLAND.
Lonato del Garda (Brescia). Siamo al rush finale della stagione internazionale CIK-FIA con gli appuntamenti più importanti della stagione. Questo fine settimana sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno(Salerno) è la volta della Coppa del Mondo CIK-FIA per le categorie KZ1 e KZ2, ovvero l’appuntamento più atteso del grande karting, con in pista un plateau eccezionale di campioni pronti a sfidarsi nelle due categorie più prestazionali, quelle con il cambio.
La CRG è la squadra che vanta il maggior palmarès mondiale e anche in questa occasione si presenta con tutte le carte in regola per esprimere con i suoi piloti la sua tecnologia di altissimo livello per un unico obiettivo: la vittoria!
IN KZ1 CRG SQUADRA DA BATTERE. In questi ultimi anni in KZ1 è la CRG ad averdominato la scena con i suoi performanti telai Road Rebel e i motori Maxter fin da quando, nel 2007, fu creata questa categoria “regina”. Detentrice del titolo con Jonathan Thonon vincitore dell’edizione 2011 corsa a Genk in Belgio, con il pilota belga la CRG ha collezionato anche i titoli del 2009 a Sarno, quindi nel 2008 a Varennes e nel 2007 ancora a Sarno.
Insomma in KZ1 è la CRG la squadra da battere, e anche quest’anno la factory italiana farà di tutto per impreziosire il suo Albo d’Oro. Insieme al vincitore in carica della Coppa del Mondo Jonathan Thonon, sarà della partita anche l’altro campione del mondo della categoria, Davide Forè, vincitore dell’edizione 2006 a Mariembourg quando la categoria si chiamava Super-ICC. I due piloti della squadra ufficiale CRG saranno in gara con i motori Maxter preparati Tec-Sav dal mago francese Patrick Savard.
In gara con la squadra ufficiale CRG si sarà anche Fabian Federer, campione europeo KZ2 nel 2011, insieme alla new-entry il brasiliano Gabriel Dias. Federer e Dias avranno a disposizione i motori Maxter preparati rispettivamente dallacasa e da Kartissimo.
Con il team CRG Holland scenderà in pista invece il pilota emergente del momento, il 19enne olandese Jorrit Pex, recente vincitore del Campionato Europeo KZ1, della WSK Euro Series KZ1 e del Campionato Tedesco KZ2. Con CRG Holland sarà in gara anche l’altro olandese Sinan Van der Raad.
OTTIME SPERANZE ANCHE IN KZ2. Anche per la Coppa del Mondo KZ2, nella categoria cadetta la CRG si presenta con grandi possibilità e alcuni nuovi ingressi di indubbio valore, fra cui i suoi due piloti protagonisti nel Campionato del Mondo KF1, come l’inglese Jordon Lennox-Lamb, che quest’anno ha debuttato nella categoria con il cambio facendo registrare ottime performance, e Felice Tiene, veloce pilota napoletano al debutto in una gara internazionale con la categoria con il cambio.
Con la squadra ufficiale debutterà anche l’interessante francese Morgan Weber, oltre a Luca Tilloca che sarà in gara con il telaio del brand Kalì-Kart insieme a Franco Stinchelli.
Ottime le chances in KZ2 anche per CRG Holland, che si presenta in questa categoria con MaxVerstappen al rientro con i colori CRG e al debutto con la categoria con il cambio dopo alcune recenti e produttive esperienze nel Campionato Tedesco. Con CRG Holland ci saranno anche il forte canadese Philip Orcic con telaio Zanardi, il tedesco Maik Siebecke e l’olandese Yard Pex (secondo nella Coppa del Mondo KZ2 2011).
Fra i numerosi altri piloti dei team privati che correranno con i telai CRG, sono da segnalare il team Galiffa con Alfredo Daniele Delli Compagni e lo slovacco Martin Konopka, quindi gli altri italiani Alessandro Fabiani, Maurizio Giacchetti,Daniele Latella, Mattia Loddo, Ciro Mollo, Giambo (telaio Kalì-Kart), DavideNardilli, Jonathan Saunders, Tiziano Tulli, e l’austriaco Marcel Muller, il francese Laurent Marchandise, il polacco Bartosz Idzkowski e il russo Grigory Pakhomov del team Panfilov.
IL PROGRAMMA.
Giovedì 30 agosto. Prove libere dalle ore 8.00; prove non qualificative dalle ore 13.00.
Venerdì 31 agosto. Prove non qualificative dalle ore 8.00; Prove di Qualificazione dalla ore 14.15; Manches di Qualificazione (9 giri) dalle ore 16.00.
Sabato 1 settembre. Warm-up dalle ore 8.30; Manches di Qualificazione (9 giri) dalle ore 10.00.
Domenica 2 settembre. Warm-up dalle ore 10.00; ore 11.00 Presentazione Piloti; ore 12.30 Prefinale KZ2 (12 giri); ore 13.00 Prefinale KZ1 (12 giri); ore 13.30 Finale B KZ2 (12 giri); ore 14.15 Finale KZ2 (18 giri); ore 15.00Finale KZ1 (18 giri); ore 15.30 Podio KZ1 e KZ2; ore 16.00 Conferenza StampaKZ1 e KZ2.
Ufficio Stampa
CRG SpA
www.kartcrg.com
28 agosto 2012
LA SQUADRA UFFICIALE CRG ALLA COPPA DEL MONDO CIK-FIA KZ1 & KZ2.
COPPA DEL MONDO KZ1
2 – DAVIDE FORE’ (CRG-MAXTER-BRIDGESTONE)
5 – JONATHAN THONON (CRG-MAXTER-BRIDGESTONE)
17 – FABIAN FEDERER (CRG-MAXTER-BRIDGESTONE)
38 – GABRIEL DIAS (CRG-MAXTER-BRIDGESTONE)
COPPA DEL MONDO KZ2
109 – JORDON LENNOX-LAMB (CRG-MAXTER-VEGA)
110 – LUCA TILLOCA (KALI’-KART-TM-VEGA)
142 – MORGAN WEBER (CRG-MAXTER-VEGA)
184 – FELICE TIENE (CRG-MAXTER-VEGA)
199 – FRANCO STINCHELLI (KALI’-KART-TM-VEGA)
PALMARES CRG COPPA DEL MONDO KZ1
2011 – JONATHAN THONON (CRG-MAXTER-DUNLOP) – GENK (B)
2009 – JONATHAN THONON (CRG-MAXTER-DUNLOP) – SARNO (I)
2008 – JONATHAN THONON (CRG-MAXTER-DUNLOP) – VARENNES (F)
2007 – JONATHAN THONON (CRG-MAXTER-DUNLOP) – SARNO (I)